RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto per nuova lente


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » aiuto per nuova lente





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:47

ciao a tutti, scrivo perchè avrei bisogno di un nuovo obiettivo. In questo momento sono in possesso di un 18 55 e il 50 1.8 e starei puntando a comprare una nuova lente, tuttavia non so più cosa fare quindi ci sarebbe che può aiutarmi?
p.s. ho una canon ed ho un budget di circa 500 euri

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:54

ciao Dave. Direi che tutto dipende dalle tue esigenze, aiutaci ad aiutartiMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 17:57

Allora, io ho guardato un po' in giro e speravo di trovare una lente da portare avanti per un bel po'. ad esempio ho visto il sigma 18 35 e il canon 17 40, però ho letto che il sigma lo surclassa completamente, tuttavia il secondo potrei tenerlo anche in un ipotetico passaggio a ff.
ciao e grazie


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:24

Cerchiamo di essere più esaustivi, range lenti ok ma cosa vorresti fotografare con quel range di focali? Panorami, panorami notturni, street.......

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 19:15

Tendenzialmente mi piace fare paesaggi e un po' di street e certe volte ritratti, in cui uso però il 50mm e inoltre mi piacerebbe provare a fare un po' di fotografia notturna

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 19:35

Mai provate focali più lunghe?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 19:39

Mc cosa intendi per focali più lunghe?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 20:21

Ad esempio io da quando l'ho comprato uso spessissimo un 105 anche se l'ho comprato solo per completezza del corredo, non sei curioso di sperimentare focali nuove?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 22:47

Si Non ho detto che ho anche un ottica vintage 70 200, che comprai per farmi un'idea di come fosse un teleobiettivo ed ho capito che non è un rage che mi fa impazzire, pr questo motivo mi sono tenuto su focali basse.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 22:52

Guardando la tua galleria, ad occhio ti consiglierei un bel sigma 105macro.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 13:15

Ci avevo pensato però tra qualche tempo farò un viaggio in Irlanda e quindi volevo portarmi un obiettivo adatto, e inoltre siccome ho una 1300d, che non ha una ottima resa ad alti iso, mi volevo orientare su uno zoom standard abbastanza luminoso. Avevo preso in considerazione il 17 50 e il 17 70 entrambi sigma, però ho letto che non hanno una qualità eccelsa e non hanno una grande nitidezza.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 13:22

Se ti piacciono i panorami direi che un bel grandangolo tipo Tokina 11-16 od 11-20 potrebbe essere la scelta giusta. Il nuovo 11-20 ha un range di focale apprezzabile anche per la street tra parentesi.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 13:31

Ok grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 20:45

Beh se vuoi un sostituto del 18-55 allora vai di sigma 17-50. La qualità non è scarsa, 2.8 di apertura max e molte focali insieme, dal paesaggio alla ritrattistica (considera che stiamo parlandi di uno zoom molto aperto ed economico, non si può pretendere una super qualità da fisso).
Se vuoi qualcosa di ampio per foto notturne/interni allora il Tokina 11-16 o 11-20 è il top. Però arriviamo fino ai 20mm quindi se iniziamo a fare scatti a persone ecc.. soffri tanto di distorsione (dovresti riprenderle da moolto lontano e quindi..).
Per pura passione, ti riconfermo il 105 sigma MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 21:05

Se è il 18-55 is stm io me lo terrei.
Ci aggiungerei il 10-18 is stm e il 24mm pancake.
E lato wide e medio tele sei a posto per un po'...

Canon of course.
Obiettivi terze parti non li prendo in considerazione (mia fissa).

Buona scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me