RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisso piccolo e compatto per Nikon d7200. Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fisso piccolo e compatto per Nikon d7200. Quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:02

Ciao a tutti, premettendo che possiedo l'ottimo Sigma 18-35mm 1.8 Art che è un mostro anche in termini di ingombro e peso, sono alla ricerca di un piccolino leggero e discreto ma di qualità, da tener sempre attaccato per viaggi e street. Mi sto orientando su:

-Nikon 35mm 1.8 G DX
-Nikon AF 24mm 2.8 D
-Sigma 30mm 1.4 Art

Il primo ha il miglior rapporto qualità prezzo anche se 35mm su DX non mi convincono del tutto per l'angolo di campo strettino. Gli altri due li trovo più versatili e se ne parla parecchio bene ma il prezzo sale.

Cosa ne pensate? Avete altre soluzioni da suggerire?
Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:15

28 1.8 G? 300 grammi di qualità! Prezzo più alto, però più versatile di un 35 essendo montato su crop sensor, poi è davvero molto buono!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:34

Il 28mm 1.8 G non sembra proprio compatto, o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:55

8cm di lunghezza...è piccoletto dai

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:06

24 1.8 G il top tra i fissi 1.8. Su DX ti diventa 36mm perfetto come tutto fare!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:10

Sono d'accordissimo con Rent23, non l'ho proposto solo perché la spesa cresce ancora rispetto al 28

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:19

Sono nella tua stessa situazione. Scegli un 24 o un 28 al massimo (li ho entrambi, ma il 28 è ais, quindi manual focus). Ma se cerchi una lente autofocus piccola, non hai scelta: 24. Nikon o Sigma (il 2,8 wide, lente rara). Qui una discussione in merito www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2514435

user78019
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:23

24 o 28 AF-D, ma prima provali per vedere se la resa ti convince ...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:25

Avendo già 18-35, io non prenderei un fisso già coperto.
Il 24mm f/2.8 è compatto, e su D7200 non rende male (decade ai bordi, ma soprattutto su FF), ma non lo prenderei.

Fra i citati, io farei Sigma 30mm f/1.4

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 2:59

Nikon AF 24mm 2.8 D

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:26

Il Sigma 24mm 2.8 Super Wide è sullo stesso livello del Nikon 24mm 2.8 AF-D?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 17:02

Se la compattezza è un requisito fondamentale per te, 24 f2.8D è perfetto.
Comunque la focale 24 è ottima come fisso unico.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:14

mettere un 24mm AFD su un DX, per di più pixellato, francamente...... ci penserei bene.
Ci vuol tutta che sia appena discreto in FX.
Avessi una D7200 prenderei il Sigma 30mm, da quel poco che ne so nasce per il DX e gode di ottime referenze.
In alternativa direi il Nikkor 35mm/1,8 Dx.
Budget permettendo c'è il 24mm/1,8 AFS G

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:27

Non ho il 24 AFD quindi non posso giudicare, ma ho il 50 AFD è su D7200 rende molto bene.
Inoltre l'autore del post chiede che sia piccolo e leggero.
Come 24 possiedo il sigma f1.8 EX e ne sono contentissimo, ma non lo posso definire piccolo e leggero...
Penso comunque che la serie AFD si comporta bene su aps-c, forse perché usata solo la parte centrale della lente...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 19:18

Io ho avuto il 24 afd su D7000, quindi 16 mpix aps-c, ed andava benino, ma probabilmente sui 24 mpix della d7200, come dice giancarlo, non sarà il massimo

Anche io voto sigma art

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me