RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio ottica tuttofare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio ottica tuttofare





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 19:51

Buonasera a tutti, premetto che è la prima volta che scrivo sul forum ma sono mesi che vi seguo e siete fantastici perchè ho trovato moltissime risposte qui!

Ora ho un dubbio che non ha ancora trovato risposta, posseggo un 16-85 vr che utilizzo spesso come tuttofare e lato tele un 70-300 vr... Per natale mi sono regalato un 10-24 nikkor (lente fantastica portata a casa per 300€ usata parecchio ma lenti in condizioni perfette)

Volevo sapere se ha senso vendere il 16-85 per un 24-120 f4 rimarrei coperto su tutte le focali e lascerei a casa piú spesso il 70-300 per uscite piú leggere... Ma i pareri su questa lente sono contrastanti per quanto riguarda nitidezza e resa cromatica... Voi cosa ne pensate? Ci sono altre ottiche che non ho considerato migliori?

Grazie anticipatamente!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:01

CoolPer me sei a posto così, tra 85 e 120 mm alla fine non è incolmabile il gap. Presumo che tu abbia una reflex dx e per me il 24-120 sarebbe scomodo. Con il 16.85 puoi uscire con un obiettivo solo e sei coperto per un uso normale. Cool

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:39


Si si una FF non è esclusa ma mooolto piú avanti per ora sto bene cosi... Diciamo che ero attratto da qui mm in piú lato tele che a volte fanno comodo magari per qualche scatto rubato senza avere un ottica diciamo troppo "invadente"...Cool

user86191
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:24

l'unica cosa che mi sento di dirti e di metterci un fisso buono, se usi gambe e testa userai meglio anche lo zoom

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:37


In effetti posseggo un 50 1.8 che uso per la maggiore qualitá peró la praticitá degli zoom è innegabile... Mi piacerebbe un 105 vr micro sia per ritratti che per avvicinarmi al mondo macro ma anche usato il prezzo è elevato...Triste
Mi ero orientato sul 24-120 per qualche mm in piú e un ottimo range per fare un pò di tutto... Ho visto anche un discreto bokeh nei ritratti per essere uno zoom... Cosa che il 16-85 non regala

user86191
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:27

il 24-120 e appena sufficiente su ff, in apsc peggiorerebbe la resa, se vuoi uno zoom e sempre meglio uno per il formato che hai, comunque non serve avere tutti i millimetri coperti.
il 50 1.8 G vale quello che costa

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:39

Ciao Simo.
Il 16-85 è un buon obiettivo. Anche il Nikon 24-120 f/4 credo sia una lente valida, però non so quanto appropriata per DX.
Ora che hai il grandangolo forse il 18-140 potrebbe darti quei mm verso il tele che a volte servono, ha un valido stabilizzatore, una maf veloce, ed è anche leggero e poco costoso.
Per guadagnare in luminosità c'è il Nikon 16-80 f/2.8-4 (molto valido ma costoso), il Sigma 17-50 f/2.8 (ottimo) o l'equivalente Tamron, però perdi necessariamente in escursione focale.
Per il macro puoi valutare il Sigma 105 (stabilizzato ma pesante) o il Tamron 90 liscio (decisamente più leggero), otticamente validissimi e ben più economici del Nikon (soprattutto usati).
Buona scelta...

Luca

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:57

Intanto grazie per le risposte!

Al 18-140 ci avevo pensato in effetti ma sembra un'involuzione rispetto al 16-85 almeno per la qualitá costruttiva... Penso che terrò stretto il 16-85 e appena riusciró faró l'acquisto del sigma 105 consigliato perchè il tamron mi ispira meno sinceramente...:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me