JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, devo procurarmi un portatile sul quale fare post produzione seriamente, con uno schermo degno, anche se intendo acquistare anche uno schermo fisso a cui collegarlo quando sono a casa. Purtroppo sono del tutto ignorante in materia. Al momento lavoro le mie foto su un acer travelmate 6040, che ha una scheda grafica piuttosto penosa e temo qiundi di non poter valutare con sufficiente affidabilità i risultati. Qualcuno ha voglia di consigliarmi tenendo conto che non vorrei superare gli 800-900 euro per il pc e che più avanti ne spenderei altri 200 circa per il monitor fisso? Grazie Fabio
Comunque laptop con monitor adatti al fotoritocco praticamente non esistono prendi come hai detto un monitor esterno Per il fotoritocco la scheda grafica non è molto rilevante: quello che contano sono RAM (tanta, almeno 8 Gb), processore e HD veloci
Io ho preso da pochissimo un Dell Inspiron 15R SE e mi trovo bene a processare i file della mia 5D2 pagato 879€ qindi nel tuo budget ... per il monitor invece penso che dovrai spendere un pochino di più almeno 250-300€ per avere qualcosa di decente (wide gamut da almeno 22"). Io ho da più di un anno un HP LP2275W (pagato circa 260€ su internet): widegamut appunto da 22" e per uso amatroriale è più che valido!
Grazie Dready, avevo visto quel post ma ne ho aperto un altro perchè non ho nessuna necessità di utilizzo per videogames e non so quanto questo aspetto possa incidere... Ciao
Dready, scusa se approfitto della tua disponibilità, ma mi viene un dubbio...se come dici la scheda grafica ha un importanza relativa e quello che conta è il monitor, non è che tenendo quello che ho e investendo unicamente sul monitor esterno raggiungo l'affidabilità che mi serve per il controllo della pp risparmiando un bel po' di soldini???
Il problema non è di affidabiltà ma di prestazioni se con il tuo attuale PC rieci a lavorare con gli strumenti di PP in modo soddisfacente allora non ritengo sia necessario cambiare ma magari investire in un monitor migliore ed una sonda di calibrazione/profilatura
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.