RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio itineratio parchi ovest usa


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consiglio itineratio parchi ovest usa





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 2:47

per aprile avrei programmato questo viaggio
secondo voi è fattibile?
21/4 arrivo a los angeles alle ore 13.30 e pernotto
22/4 al mattino partenza per Palm Trees e poi verso needles dove soggiorniamo per spezzare il viaggio (230km h2.30 + 200km h2.00)
23/4 Da Needles imbocchiamo la Route 66 sino a Flagstaff (364km h3.20) dove pernottiamo (visita a Petrified Forest?)
24/4 Partenza per South Rim nel Gran Canyon (3 ore di visita) e poi in viaggio verso Page dove pernottiamo (126km h1.20 + 223km 2.30h)
25/4 visita al mattino a Antelope Lower (non esiste più il tour fotografico!) – Horseshoe Bend – Vermillion Cliffs (saltiamo lake powell) e poi ci dirigiamo verso la monument valley per il pernotto dentro il parco (196km h. 2.00)
26/4 3 ore di visita alla Monument Valley + giro con cavalli e partenza per Moab per tramonto al Dead Horse Point (235km h. 2.40). pernotto a moab
27/4 Visita a Canyonland (1 ora di auto + 3 ore di visite) poi spostamento verso Bryce per il pernotto (50km h 0.40 + 460km h 4.30)
28/4 Visita Bryce Canyon in auto e a piedi (alba bryce poin, inspiration point, sunset point, bryce bridge, agua canyon, rainbow point) e poi sis parte per Parco Zyon (Springdale) (240 km h 2.25)
29/4 Visita Zion Park (zion drive per h 1.30, kolob canyon road per h 0.45 e Timber Creek Trail h 1.00) e poi via verso la Valley of Fire (tramonto) e Las Vegas per il pernotto (213km h 2.20 + 86km h 1.00)
30/4 da las vegas a Furnace Creek Ranch (228km h 2.20) per visita death valley (bad water + devil's golf course e tramonto a Dante's View)
1/5 Alba a Zabrisky point + Lone Pine (visita Alabama Hills) e pernotto a Mono Lake (375km h. 4.00)
2/5 visita di Bodie Ghost Town e viaggio verso S. francisco (47km + 480 km h 0.40+ 5.00)
3/5 4/5 S. Franisco
5/5 partenza per italia

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:00

secondo me sono troppe cose in poco tempo.
premesso che alcuni dei posti da te citati non li conosco, di seguito alcune considerazioni:
1) 3 ore di visita al Grand Canyon sono niente!
3) Antilope canyon devi prenotare in quanto ci sono solo visite guidate.
4) Horseshoe Bend considera che dal parcheggio c'è da camminare per una 20ina di minuti circa.
4) se vai a Moab non puoi non visitare Arches Park!
5) lo Zion non è niente di che
6) pernotteresti a Mono Lake per poi andare verso San Francisco... occhio che ad aprile potresti trovare qualche strada inagibile.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:40

Ho rivisto un po' il tutto.
Cpnsidera che a Moab ho preferito Canyonland a Arches Park in quanto mi pare ci siano meno sentieri da percorrere (ho bambino al seguito..)

Ecco il dettaglio rivisto con aereo+ suv:

21/4 Londra Heathrow -->Los Angeles (arrivo ore 13 e ritiro auto)

Los Angeles --> Joshua Tree Nat.Park (2h di viaggio)

Visita al tramonto al joshua Natural Park

Notte a Yucca (joshua Tree NP)


22/4 Yucca --> Kingman --> Huckberry --> Seligman --> Williams --> Flagstaff (6h viaggio lungo la route 66 + 3h soste)

Notte a Flagstaff


23/4 Flagstaff --> Cratere --> Pietrified Forest --> Painted Desert (2h viaggio + 4h visita)

Trasferimento a Yavapai Lodge dentro il gran canyon (3,5h viaggio)

Notte nel Grand Canyon


24/4 Grand Canyon (6h visita) --> Page (2,5h viaggio)

Notte a Page


25/4 Horseshoe Bend (2h visita – alba?)

Antelope Canyon Lower (2h visita prenotata – h11)

Page --> Monument Valley (2h viaggio)

Notte a Monument Valley


26/4 Monument Valley (3h visita in auto + 3h a cavallo)

Monument Valley --> Moab (3h viaggio)

Notte a Moab


27/4 Moab --> Canyonland (1h viaggio + 3h visita Island in the sky)

Island in the sky --> Dead Horse Point (0,5h viaggio - al tramonto)

Notte a Moab


28/4 Moab --> Bryce Canyon (4,5h viaggio + 4h visita dei vari point of view:

Bryce, Inspiration, Sunset, Bryce Bridge, Agua Canyon e Rainbow

Notte a Bryce


29/4 Bryce --> Valley of Fire (4h viaggio + 3h visita - tramonto) RECUPERO 1H FUSO

Valley of Fire --> Las Vegas (1h viaggio)

Visita in notturna di Las Vegas

Notte a Las Vegas


30/4 Las Vegas --> Death Valley (Furnace Creek Visitor Center) (2h viaggio)

Visita a: Devils Golf Course (15 min. viaggio + 1h visita), Badwater (15 min. viaggio + 1h visita), Dante's View (1h viaggio + 2h visita)

Notte a Stovepipe Well (di fronte a Dune)


1/5 Alba a Zabriskie Point

Zabriskie Point --> Lone Pine (2h viaggio) visita Alabama Hills (3h)

Lone Pine --> Mono Lake (2h viaggio) – tramonto a South Tufa

Notte a Mono Lake


2/5 Mono Lake --> Bodie Gost Town (45min. viaggio + 3h visita)

Bodie Gost Town --> San Francisco (5,5h viaggio)

Notte a San Francisco


3/5 San Francisco

4/5 San Francisco

5/5 San Francisco --> Los Angeles (volo interno)

Los Angeles --> Milano

ho qualche dubbio:
1) sulla fattibilità del tragitto del 22/4 joshua tree---> flagstaff (da spezzare a kingman?)
2) sul fatto di mettermi subito in cammino per 2 ore appena sbarcato (fuso orario) da los angeles a joshua tree NP
3) sulla necessità di visitare la petrified forest + cratere + painted desert (motivo del soggiorno a flagstaff)
4) il percorso del 28/4 e 29/4 (visite incluse) da bryce canyon a las vegas
5) il percorso del 2/5 da mono lake a san francisco (so per certo che nel tragitto c'è una strada chiusa come tutti gli anni sino a giugno) che è eccessivo e non so come spezzarlo

idee?

grazie

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 1:40

Parto dal basso.
La strada che dici tu è quella che passa per Yosemite ed è sicuramente chiusa.
Non so se è l'unica chiusa o se anche le altre strade sono ugualmente non facilmente percorribili in quel periodo dell'anno.
È fondamentale capirlo perché sennò la tua seconda parte del viaggio diventerebbe impercorribile.
Tra l'altro il mono lake è carino ma niente di trascendentale. Perché non andare a vedere le sequoie?
Personalmente lo organizzerei così:
21/4 volo su Las Vegas e pernotto
22/4 Las Vegas - Grand Canyon
23/4 Grand Canyon
24/4 Grand Canyon - Page con visita Horseshoe Bend
25/4 visita antilope Canyon, escursione lungo il Colorado (in gommone dalla diga, adatto a tutti, uno spettacolo) e viaggio verso Monument Valley
26/4 come da tuo programma
27/4 come da tuo programma (non conosco il Canyonland. Ho visto solo Arches. Si può fare anche senza camminare tanto. Studialo bene perché è meraviglioso)
28/4 come da tuo programma
29/4 Come da tuo programma (se però il giorno prima non sei riuscito a vedere bene il bryce, la mattina dedicala a questo meraviglioso parco e poi vai direttamente verso Las Vegas)
30/4 come da tuo programma
1/5 alba a zabrinsky point e poi giù in direzione del sequoia nat park con visita al pomeriggio del parco e pernotto
2/5 sequoia national park- San Francisco
3/5 e 4/5 San Francisco
5/5 partenza per Milano.

Anzi, per dirla tutta forse proverei ad invertire il giro per avonere meno problemi di aereo. La visita all'antilope canyon la puoi spostare eventualmente di data?


avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 7:56

Contribuirò volentieri, topic altamente interessante!

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:16

Vista la strada dello Yosemite chiusa, ho dovuto scartare San Francisco e, causa i pochi giorni residui, sequoia p.n. mi porterebbe via troppo tempo.

Ecco il nuovo itinerario:

21/4 Milano -> Los Angeles
Los Angeles -> Yucca (2h)
Visita al tramonto e in notturna al joshua Natural Park
Notte a Yucca

22/4 Yucca (Joshua Tree 4h visita) -> Bullhead City (2.30h viaggio)
Notte a Bullhead City

23/4 Bullhead City -> Oatman (40 min. viaggio + 2h visita)
Oatman -> Kingman -> Huckberry -> Seligman -> Williams -> Yavapai Lodge dentro il G.C. (4h viaggio)
Foto a Yavapai Point (Grand Canyon)
Notte nel Grand Canyon a Yavapai Lodge

24/4 Grand Canyon (6h visita) -> Page (2.30h viaggio)
Notte a Page

25/4 Horseshoe Bend (2h visita – alba?)
Antelope Canyon Lower (2h visita – h11??)
Page -> Monument Valley (2h viaggio) (eventuale allungo di h. 2 di viaggio a/r sino a Forrest Gump Point o Muley Pointp per foto al tramonto)
Notte dentro Monument Valley

26/4 Foto all'alba della Monument Valley (3h visita in auto + 3h a cavallo)
Monument Valley -> Moab (3h viaggio)
Notte a Moab

27/4 Moab -> Canyonland (1h viaggio + 3h visita Island in the sky visitor center)
Island in the sky -> Dead Horse Point (h 0.30 viaggio - foto al tramonto)
Notte a Moab

28/4 Moab -> Bryce Canyon (4,5h viaggio + 4h visita dei vari point of view:
Bryce, Inspiration, Sunset, Bryce Bridge, Agua Canyon e Rainbow
Notte a Bryce

29/4 Bryce -> Valley of Fire (4h viaggio + 3h visita - sino al tramonto) Recupero 1 ora di fuso
Valley of Fire -> Las Vegas (1h viaggio)
Visita in notturna di Las Vegas
Notte a Las Vegas

30/04 Las Vegas -> Red Rock Mountains (20 min. viaggio + 2h visita) -> diga
Notte a Las Vegas

01/5 Las Vegas -> Death Valley (Furnace Creek Visitor Center) (2h viaggio)
Visita a: Devils Golf Course (15 min. viaggio + 1h visita), Badwater (15 min. viaggio + 1.30 h visita), Dante's View (1h viaggio + 2h visita)
Notte a Death Valley (di fronte a Dune)

2/5 Alba a Zabriskie Point
Zabriskie Point -> Mojave Park (2h viaggio + 4h visita)
Mojave Park -> Barstow (1h viaggio)
Notte a Barstow

3/5 Barstow -> Los Angeles (2h viaggio)
Notte a Los Angeles

4/5 Los Angeles

5/5 Los Angeles -> Milano

Osservazioni, considerando che saremo io, moglie e bambino di 6 anni quindi preferiamo vedere il meglio senza camminare troppo (sentieri max mezz'ora/un'ora a/r):

- 23/4 meritano tutti gli stop sulla route 66? oatman, kingman, hackberry, seligman, williams
- 24/4 ho calcolato 6 ore per la visita del gran canyon, dormiamo lì dentro quindi possiamo iniziare il giro prestissimo. Conviene il giro con auto propria o con bus navetta? lo scopo
- 25/4 tour fotografico antelope canyon: ci sono solo più due tour operator che fanno questo giro: Navajo Antelope Canyon e Antelope Slot Canyon....qual'è la migliore? le conoscete?
- 27/4 Tra Canyonlands e Arches National Park fotograficamente quale merita di più? non credo di riuscire a farle tutte e due in una sola giornata e la sera prima arrivo a Moab troppo tardi. Arches National Park forse? ma forse bisogna percorrere sentieri lunghi per poter fotografare qualcosa di decente, giusto?
- 28/4 Da Moab a Bryce Canyon che strada sarebbe bello percorrere? merita passare da Fruita?
- 1/5 Death Valley: pensate sia fattibile fare tutte quelle cose? aggiungereste qualcos'altro?
- Mojave Park, cosa consigliate di visitare arrivando dalla death VAlley?


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 22:20

Vi seguo perchè sarò in quelle zone (senza la California ) dal 10 al 21 Marzo.
Però è tutto organizzato dai miei amici che sono al terzo giro mentre per me è il primo.
Noi voliamo su Salt Lake city

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 23:28

ti rispondo per quanto possibile.
1) secondo me da Bullhead City devi tirare dritto fino al Grand Canyon in modo tale che, considerato il tempo che ci passeresti il 23 e quello che ci passeresti il 24, riusciresti a vederlo bene. Il bus navetta ti fa vedere diversi scorci notevoli, per cui lo farei senz'altro. Potresti passare il pomeriggio del 23 vedendo la parte di GC che si raggiunge solo con il bus e il 24 mattina la parte che si raggiunge in macchina, visto che poi ti troveresti ad uscire dal Canyon (ci sono due entrate, sud dalla quale passeresti il 23, ed est dalla quale usciresti il 24) proprio sulla strada verso Page. Considera pure che avrai altissime % di incontrare qualche cervo sulla strada per cui i tempi di visita si allungheranno per qualche foto e per qualche sosta in più del previsto.
2) io l'ho fatto con il Navajo Antelope Canyon e mi sono trovato male. Troppa gente, troppo tempo ad aspettare di partire sotto un sole bollente (agosto) riparati da un misero lenzuolo.
3) come ti ho scritto il Canyonlands non lo conosco, ma di Arches non posso che parlarti bene. Io e mia moglie non abbiamo fatto percorsi particolarmente lunghi a piedi anzi, tutt'altro, anche perché ad agosto, seppur dalle 17 in poi, faceva un caldo esagerato. In pratica c'è un'unica strada che ti porta fino in fondo al parco. Per la maggior parte delle attrazioni ti fermi al parcheggio, ti fai 10 minuti a piedi e ti godi qualcosa di incredibile. Se vuoi maggiori dettagli posso andare a riprendere la guida della Lonely Planet che tratta esclusivamente dei parchi (che ti consiglio) per darti maggiori indicazioni. Ad esempio per vedere il "delicate arche" abbiamo seguito le indicazioni riportate e l'abbiamo visto dal basso, con una breve camminata, evitando la scarpinata di qualche ora che molti fanno per arrivarci al tramonto dall'altro lato.
4) da Moab a Bryce vai per la strada più' corta perché non c'è niente di particolarmente interessante
5) sulla death valley non ti posso dare indicazioni perché l'ho fatta nel lontano 2005, ad agosto, e faceva talmente caldo che non riuscivi a respirare.
spero di esserti stato di aiuto...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 23:35

Ciao, ci sono stato quest'estate anche se ho fatto un giro un po' diverso, cerco di risponderti per punti.

-gli stop meritano tutti, forse kingman meno degli altri, ma tanto sono di strada quindi ti fermi e al Max riparti in fretta. Tieni conto che sono tutti "paesi" che vedi in poco tempo perché sono molto piccoli. 2 ore a oatman se non ti fermi a mangiare o a bere qualcosa sono tante. La strada invece è lunga e i limiti di velocità non sono alti( ti consiglio di rispettarli perché i poliziotti americani non scherzanoMrGreen) ) se avete fame e volete un panino serio e ignorante a Williams ti consiglio il cruisers cafè 66, merita.
- al grand canyon non ti perdere assolutamente il tramonto in qualsiasi punto un po'isolato perche é spettacolare. Comunque la strada al grand canyon è divisa in due; a ovest rispetto al grand canyon village si può fare solo con la navetta, quella a est invece che arriva fino a desert view si può fare in macchina. Te i prima quella in navetta e poi l'altra dove poi proseguirà fino a page. A page se arrivi in ora tramonto vallo a vedere all'horseshoe col sole che tramonta proprio dietro, merita.
- Io ho visto il lower con ken Tours, tour normale, non fotografico. Ho fatto il primo che partiva la mattina e ti consiglio di fare altrettanto perché di gente ce ne è davvero molta e se riesci a essere nel primo gruppo ti fai la visita in tranquillita, e riesci a fare foto con calma (non puoi portare il cavalletto nel tour normale però io non ne ho sentito troppo la mancanza). Nel lower non ci sono i giochi di luce e quindi non serve andare alle 11.
A page ti consiglio di cenare da Big john Texas bmw, sopratutto per l'atmosfera.
-Death Valley è decisamente fattibile, tieni conto che nella maggior parte dei posti scendi al parcheggio e hai il panorama davanti quindi fai in fretta (i tempi che hai segnato per la visita sono super esagerati). Poi non so a maggio ma a giugno l'anno scorso c'erano 50 gradi quindi non riesci a stare troppo tempo fuori dalla macchina. Aggiungi artist drive e artist palette che sono spettacolari, mosquite sand dunes e se hai voglia di camminare, caldo permettendo, golden canyon. Se è previsto molto caldo dovresti considerare di spostare la maggior parte delle cose da visitare la mattina, dopo l'alba a Zabriskie, se no rischi di non godertele per il troppo caldo.

Comunque hai un programma abbastanza denso, forse troppo, rischi di essere sempre con i tempi corti, per esempio Las Vegas non riuscirete a vederla perché sarete stanchi morti la sera e a Las vegas si è distanze sono enormi.

Nelle mie gallerie trovi qualche foto;-)

Buona vacanza comunque, vedrai che sarà spettacolare.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 23:56

Qualche ulteriore consiglio:
Per visitare i parchi prendi in considerazione di comprare il pass unico e di non fare il biglietto per ogni parco. Dovresti andare a risparmiare. A Bryce canyon ci sono 2-3 ottimi hotel subito fuori l'entrata del parco. Secondo me conviene rispetto a dormire dentro il parco. Al grand canyon conviene dormire dentro il parco. A Las Vegas c'è un trenino che collega i grandi casino (bellagio, New York, luxor ecc) prendilo per camminare di meno. Vale la pena farsi una passeggiata lungo la strip per vedere gli spettacoli a tema che ogni casino propone (es le fontane del bellagio a tempo di musica). Per mangiare ti consiglio il ristorante a buffet del luxor. È abbordabile (o almeno lo era) e trovi di tutto.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 0:08

Ho toccato molte delle tappe che citi durante il viaggio di nozze 3 mesi fa... dopo 12 ore di volo sconsiglio di metterti in macchina...io ero cotto. Il mio non era ovviamente un viaggio fotografico ma sono riuscito comunque a portare a casa belle foto.
Io ho volato da londra su San Francisco dove ho soggiornato 3 notti.
Poi abbiamo preso la macchina (Camaro V6 345 cv gialla cabrio un sogno che avevo da sempre, il suv l'ho lasciato ai ciccioni americani MrGreen )
Da li abbiamo percorso la costa lungo la highway 1 fino a Monterey, strada spettacolare che meriterebbe soste ogni chilometro per ammirare la costa sul Pacifico. Da li abbiamo fatto la 17 milles drive e poi ci siamo diretti al Sequoia National park.
abbiamo calcolato male i tempi e siamo arrivati in tarda serata quindi non mi sn goduto la salita ma sn riuscito a vedere una stellata unica.
Mattino a vedere le Sequoie, splendide poi abbiamo puntato su los angele dv abbiamo dormito due notti. Da los angeles direzione las vegas x una notte per ripartire al mattino per hoover dam e arrivo in serata x tradmonto al grand canyon south rim passando ler la route 66 (causa lavori stradali ho cannato il tramonto di mezz'ora) .Quoto kliklik qulla cena al Big john texas bbq.

Mi sn rifatto del tramonto perso con una spettacolare alba il mattino seguente e poi percorrendo la desert view road abbiamo proseguito verso la monument valley dove abbiamo percorso in auto la strada sterrata tra i monoloti.

La Camaro con i cerchi da 20 pollici ha spanciato qualche volta nella sabbia ma ha superato anche la prova offroad.

In serata siamo arrivati a Page per goderci il tramonto all horse shore bend (magia pura ) mattino seguente ho visitato il lake powell in attesa del tour all antelope canyon (unica giornata di cielo velato quindi condizione non ottimale x scattare ,occhio alla polvere che imperversa nel canyon ).

Da li trasferimento a phoeniz dove al mattino ci aspettava il volo per il messico dove si siamo riposati crogiolati al sole dopo un tour de force di 3600 km.

Con un bambino al seguito il tuo giro farai taaanti km e le distanze aono davvero infinite, luoghi che da google maps sembrano vicini sono distanti ce tinaia di km.

Occhio quindi ai trasferimenti che a volte risultano davvero pesanti e basta un cantiere per rovinarti i piani.

Comunque visiterai luoghi unici, buon viaggio


avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 0:32

grazie per i consigli!

sto ultimando gli ultimi ritocchi sull'itinerario.

Abbiamo già fatto giappone in 15 giorni spostandoci ogni giorno di albergo con 4 valigie al seguito quindi credo che ce la potremmo fare...

:-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 0:35

Senza entrare troppo nel dettaglio, a mio parere i tempi dei trasferimenti sono un poco ottimistici, anche perché dici di avere un bambino al seguito e delle soste sono da mettere in conto sia per lui sia per chi guida o ti accompagna.
Poi altra considerazione, ad esempio, io ho fatto il tratto Monument, Arches, Canyonlands, Bryce in 3 giorni (con pernottamento a Monticello e Bryce) per mantenere il cronoprogramma, ma senza poter gustare dal punto di vista fotografico alcuni luoghi che avrebbero meritato l'attesa dell'ora più propizia per lo scatto. Per dire che un primo banale ritardo può essere sintomatico e difficilmente sarà recuperato in modo indolore (ovvero senza tagli all'itinerario), anche perché, in fin dei conti, stiamo godendo di un viaggio meraviglioso, per alcuni irripetibile, e pertanto da godersi appieno, anche negli aspetti di contorno.
Io ogni caso, visto che é di strada, una visita di almeno un paio d'ore ad Arches non me la perderei.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:12

Grazie a tutti. Vi aggiorno per eventuali modifiche
@TigerJack potresti indicarmi quel breve sentiero che porta so delicate Arch? Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 18:17

Ho fatto dalle 3 alle 5 volte tutte le tappe che nomini, oltre ad ogni altro centimetro quadrato dell'ovest, per me hai messo troppissimissimisssimsisssima carne al fuoco per un viaggio dove ti muoverai con un bambino, rischi di stravolgerlo e si rovina il viaggio lui e te. Fai delle scelte, sono tutti posti belli ma devi tagliare metà delle tappe tanto ogni singola tappa merita i suoi giusti tempi. Questo tipo di viaggio potrei farlo in solitaria dormendo 4 ore a notte e facendo 16 ore di macchina al giorno perchè se veramente fai foto in giro calcoli 40 km ora di media in un giorno , se vuoi invece fare una staffetta contro il tempo vedendo tutto e niente è un altro discorso, ma rischi di rovinarti l'esperienza.
Aprile è un buon mese, se fa un inverno nevoso in alcuni parchi ci possono essere problemi di viabilità, la Tjoga rd chiusa di sicuro, al Gran Canyon ci possono essere nevicate così come a bryce. Io personalmente non andrei proprio all'inutile Los Angeles perchè la città in sè ed il tragitto fino alla prima cosa interessante che è il Salton Sea e il Joshua Tree è bruttino, anchre passando dal Mt. St. Jacinto. Volerei a Las Vegas e mi farei un bel giro ad anello Nello Utah infilandoci Zyon , Goblin Valley, Escalante con allungo alla Monument Valley /Page/Gran Canyon. E' già abbastanza roba e ti eviti tappe forzate. Se proprio vuoi esagerare ci metti la Death Valley che è a 3 ore da Las Vegas, ritorno sempre su Las Vegas.

Il sequoia park non vale per me, sopratutto fotograficamante, mentre al contrario di quanto di dicevano prima , mono lake la South Tufa fotograficamente è un icona di valore assoluto.

Per Moab un classico è tramonto al Delicate Arch, Alba al Death horse, altro Tramonto alla Castell Valley e alba Canyonland all'occhio del Drago.
Puoi risparmiarti la parte bassa delle Canyonland che ti porta via un fracco di tempo a guidare nel nulla assoluto per quello che puoi evere nella parte alta vicino a Moab.

Ripeto il miglior taglio è quello di eliminare Los Angeles, prendi un Milano NY e poi NY Las Vegas sono quasi gratis , ti risparmi moltissima strada inutile, tutto non puoi fare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me