| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:54
Mi si è aggiornato l'altro ieri lo smartphone ad Android 8, per scoprire oggi che l'app playmemories non lo riconosce. Per carità, si vive, e si fotografa, anche senza. Tuttavia è evidente che Sony vive in un mondo a parte che tiene poco (o nulla) in considerazione i suoi clienti. Più oscuro, almeno per me, è a questo punto il senso e il futuro di playmemories. Pazienza l'abbandono delle app su A9 e A7R3, abbandono che comunque non è stato spiegato. Ora non vengono tenuti in conto gli aggiornamenti android, compromettendo di fatto l'unica interfaccia tra tutte le ML Sony (nel mio caso A9 e RX100mk3) e gli smartphones. Magari ridono i possessori di iphone, ma è una filosofia (o mancanza) che dovrebbe preoccuparre anche loro. Quello che è certo è che oggi l'interfaccia wireless con gli smartphones è irrinunciabile. Sony dovrebbe dare spiegazioni e garanzie sul futuro. Quello che viene dato è invece uno scarno comunicato quando si accede all'app che, oltre a comunicare l'incompatibilità, parla di un aggiornamento futuro senza specificare quando. Intollerabile. |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 7:32
Questo fenomeno è comune anche con prodotti di altri fornitori. Sony, come altri, deve aggiornare tanti prodotti e non sempre mantiene correttamente il passo. Avendo avuto anche Canon, il supporto su OSX da parte di quest'ultima è sempre stato molto carente ed ho sempre dovuto aspettare parecchio prima di poter fare l'upgrade del sistema operativo. Lavorando nell'IT da parecchi anni, per noi è obbligatorio, prima di qualunque upgrade di OS, verificare se tutto il software installato supporta l'upgrade, altrimenti non si fa, il valore di un sistema lo fanno le app, non l'OS. Ormai applico la stessa regola anche a casa e vivo felice. Non avrò l'ultima feature di Android 8, però le app che uso funzionano ed è questo quello che importa, almeno a me. Questo non toglie che, come giustamente segnali, la lentezza dei produttori nell'aggiornare i vari prodotti, abbia una ricaduta negativa sui clienti. Anche se sono utente Apple, giusto per dire una cosa negativa su di loro , in particolare su IOS, a fronte di certi upgrade, alcune app vengono “bloccate” di ufficio perchè ritenute non compatibili. Questo comportamento, parere personale, denota poca cura di chi, per quella app, ha speso dei soldi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |