JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi mi sono imbattuto in una discussione su facebook in cui si chiedeva quale applicazione poter usare per avere immagini raw da smartphone.
Ho scaricato l'applicazione in questione sul mio iphone SE e ho iniziato a giocarci un po'. Questa permette di scattare in DNG e TIFF. Dalle prime prove che ho fatto il DNG è molto peggio del TIFF. A questo punto però ho cominciato ad avere la curiosità di comparare il raw del telefono con quelli che posso tirare fuori dalle reflex a mia disposizione (D3100 e D610).
ho iniziato a girare in rete per cercare apertura e lunghezza focale equivalente del mio telefono e ho trovato questi dati:
Resolution: 12 megapixels
Aperture size: F2.2
Focal length (35mm equivalent): 29 mm
Camera sensor size: 1/3" (trovato che 1/3" corrisponde a 4,8x3,6 mm ovvero 17mm^2)
Pixel size: 1.22 ?m
Da quello che ricordo quando si confronta una full frame con una aps bisogna moltiplicare per 1.5 non solo la lunghezza focale ma anche l'apertura, mi chiedevo quale fosse questo fattore di moltiplicazione data la dimensione dello smartphone.
Lightroom aprendo le immagini riporta la lunghezza focale dell'immagine come 4.15. 29 mm eq dichiarati corrispondono quindi ad un fattore di crop di circa 7X per quanto rifuarda l'apertura, l'iphone SE scatta ad f2.2. Da quello che so il crop factor di un sensore più piccolo non si applica solo alla lunghezza focaleequivalente ma anche all'apertura il che in questo caso significherebbe 2.2x7=15,4.
quindi una full frame a f16 e 29 mm dovrebbe dare la medesima inquadratura e profondità di campo dell'iphone SE se non mi sbaglio. per aps-c invece si parla di f11 e 19mm
sono giusti i regionamenti che ho fatto?
Andrea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.