RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori delle fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Colori delle fotografie





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 22:48

Premetto che sono un amatore che adesso si sta affacciando al mondo della fotografia; sto notando da qualche tempo che le foto pubblicate sia sui social che qui su juza, guardandole con i tablets (Ipad e Galaxy Tab s), hanno dei colori molto più saturi e " sparati" rispetto a come risultano sul mio notebook Asus.
Di solito appena arrivo al risultato con la post produzione e i colori mi piacciono, esporto le foto con spazio colore sRgb e nitidezza Schermo con Lightroom... naturalmente in jpeg.
Sbaglio qualcosa o faccio bene così?
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:39

Ciao fin qui va bene,ma dovresti regolare lo schermo un minimo,nel portatile o ci sono dei comandi manuali e qualcuno suggerisce i setting ,altrimenti serve il colorimetro,che svolge il lavoro in automatico.Con le regolazioni di fabbrica contrasto e luminosità sono molto elevati,negli schermi quando si acquistano di solito,per evidenziare la brillantezza dei colori nelle immagini e nei giochi,anche il bilanciamento dei colori potrebbe non essere perfetto .Di solito per visionare le foto si usa un pc fisso e monitor ips,sul portatile asus 17 esce tutta diversa l'immagine con colori piu' spenti,non so come sia regolato.

user46920
avatar
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:57

le foto pubblicate sia sui social che qui su juza, guardandole con i tablets (Ipad e Galaxy Tab s), hanno dei colori molto più saturi

direi che è normale

Sbaglio qualcosa o faccio bene così?

in che senso? .. se fai bene a guardare le foto sui tablets? Cool

Per vedere correttamente le foto come desiderava l'utente di juza, bisognerebbe andare a casa sua a guardarle sul suo monitor.

Poi se tu hai tutti i monitors ben tarati (standardizzati) è sicuramente meglio, ma ricorda che devono essere adeguati anche tutti i software di visualizzazione, che siano editors o browsers.
La tua procedura con LR mi sembra adeguata, ma ci sono in mezzo o potrebbero esserci anche tante altre regolazioni o settaggi inadeguati.

Ti piace quello che vedi a monitor prima dell'esportazione, ma non quello che vedi quando carichi la foto su juza?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 1:15

tutto normale, se vuoi avere corrispondenza dei colori devi prenderti un colorimetro, ma lavorando su un portatile non ti aspettare miracoli, sarebbe meglio prendere un monitor esterno.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 9:08

Ok capito... credo che il problema sia legato alla non calibrazione dello schermo del mio portatile...

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 12:24

non calibrazione dello schermo del mio portatile

o del tablet...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:17

Per vedere correttamente le foto come desiderava l'utente di juza, bisognerebbe andare a casa sua a guardarle sul suo monitor.


La Sintesi Perfetta.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:01

Premetto che sono un amatore che adesso si sta affacciando al mondo della fotografia; sto notando da qualche tempo che le foto pubblicate sia sui social che qui su juza, guardandole con i tablets (Ipad e Galaxy Tab s), hanno dei colori molto più saturi e " sparati" rispetto a come risultano sul mio notebook Asus.
Di solito appena arrivo al risultato con la post produzione e i colori mi piacciono, esporto le foto con spazio colore sRgb e nitidezza Schermo con Lightroom... naturalmente in jpeg.
Sbaglio qualcosa o faccio bene così?
Grazie


Mi hai praticamente letto nel pensiero. Da ieri mi sto tirando scemo in mille modi per capire il motivo di questa differenza. Scatto in sRGB e quando lavoro su LR, PS o altri salvo sempre in sRGB (premetto che lavoro anch'io su portatile Asus) e osservando lo stesso risultato su i due device, portatile e telefono, noto delle differenze.
Dovremo quindi abituarci all'idea che finchè lavoriamo su portatile sarà sempre così, valutando l'acquisto di un monitor calibrato (se si, andrebbe bene qualunque marca o è meglio affidarsi a EIZO?), oppure esistono dei colorimetri (100/150 €) per monitor che potrebbero fare al caso nostro?

Grazie mille community! :)
Fabio

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:37

colorimetri esistono quanti se ne vogliono e sono adatti anche a calibrare gli schermi dei portatili, solo che dipende molto da quale schermo si abbia, se lo schermo è scadente si va poco lontano, se lo schermo è buono se ne può parlare.

Riguardo al monitor per un uso amatoriale è inutile spendere 6-700 euro di eizo, sono soldi buttati al vento, però quei 300 euro di monitor van spesi perchè i pannelli certificati costano sempre quelle cifre, ci sono dei buoni asus della linea pro art che per il 90% degli usi vanno bene, ora stanno uscendo anche dei buoni benq, dell aveva a buon prezzo il 2516 (che ho io), ma ora ha di fatto raddoppiato il suo valore, anche se ne le mentre sulle 300 si trova il nuovo 2518 che per uso amatoriale è grasso che cola.

Detto ciò resta il fatto che il colorimetro è imprescindibile anche comprando monitor buoni perchè periodicamente bisogna ricalibrare il monitor, se 300 euro di monitor possono sembrare tanti alla fine se si vuol qualcosa di decente quei 150\200 euro ci van spesi, da lì ad arrivare a 300 il passo è breve e la differenza si sente, il tutto come detto da abbinare a congruo colorimetro.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:57

Spendiamo con più facilità 600€ per un'ottica che rivediamo la settimana dopo, e lesiniamo sul monitor, sonda, pc... Mia opinione è che il monitor e sonda fanno parte del corredo fotografico, di conseguenza ho speso 750€ di Eizo e sonda... Se con uso amatoriale durano 10 anni ho speso 75€ l'anno Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 16:33

Diciamo che magari quei soldi per un eizo non tutti ce li hanno e magari neanche tutti li spendono in ottiche (io per primo) pero un buon monitor anche senza arrivare ad un eizo ci vuole.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 21:17

Infatti da buon operaio e giovane padre quando mi si è posto il problema ho aspettato e risparmiato a lungo prima di acquistarlo ;-)... Ma non tutti devono aspettare MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 23:56

ma alla fine per il 99% degli usi amatoriali o amatoriali avanzati un eizo è largamente sovradimensionato, alla fine posso capire che uno voglia il meglio per il proprio hobby, ma alla fine i soldi son soldi, quando si ha un buon monitor calibrato il resto è grasso che cola e credi che già il discorso buon monitor e soprattutto il calibrato periodicamente sono concetti duri da far passare, considerando che c'è gente che crede che un monitor calibrato di fabbrica sia una garanzia a vita...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 6:49



"Per vedere correttamente le foto come desiderava l'utente di juza, bisognerebbe andare a casa sua a guardarle sul suo monitor.' MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 8:47

Beh io penso che per il monitor valga la pena spendere.
Ci si fa mille paranoie per le macchine, per il monitor non ho visto mai grandi discussioni.
500 euro il prezzo di una entry-level o poco più penso sia il prezzo per un buon monitor per un amatore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me