| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:40
Salve a tutti , ho appena venduto la mia Canon per passare a Fuji , ho a disposizione un budget che si aggira sui 700-800 euro.. non posso spendere di piu. Sono da tempo fermo su Fujifilm e le sue mirrorless. Un mio conoscente sta vendendo una xe2 (a detta sua quasi nuova) a 300 euro. Mi chiedevo se valesse ancora la pena acquistare un xe2 nel 2018, leggevo di un af difficoltoso a volte .. io accosterei la mia ipotetica Fuji al 23 f2. Voi avete qualche consiglio? |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:24
Ma il budget è obiettivo compreso? Cmq è ancora valida, se non riesci a prendere una xt20 che puoi trovare sui 600 vai di xe2, a volte si trovano sui 250, vedi se puoi farlo scendere un po', sui 450 trovi la xt1 usata e hai un mirino migliore, schermo tiltabile e più ergonomica, per il resto è tutto uguale. Il 23 lo trovi sui 350 usato. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:35
Io la uso insieme al 18/55mm , va bene lei ma non sostituirei le "mie" reflex. Dipende cosa avevi. Qualità immagine ottima in jpeg in raw io devo ancora prendere le misure. Anche per me 300 è un po' troppo |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:37
Io uso ancora volentieri la "vecchia" X-E1, figuriamoci se la X-E2 non è ancora valida...poi dipende sempre dagli usi. Verifica che sia stata aggiornata, l'AF non dovrebbe avere problemi particolari specialmente con i nuovi obiettivi serie f/2. Quoto il consiglio per la X-T1, se non cerchi per forza il look "telemetro" e ci arrivi con i soldi, ti offre un mirino super ( e non solo!) . |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:39
il 23 non riesco a trovarlo usato, idem xt20 vedo solo prezzoni . Sarà che cerco male.. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:44
non hai detto nulla in merito al tipo di fotografia che pratichi ma... se non vuoi mettere su un corredo, considerando che l'ottica che monteresti è un 23 f2, io mi sentirei di consigliarti la x100t ... |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:53
Possiedo la x-e2 e mi trovo benissimo, l'AF non è velocissimo come una reflex ma abbastanza preciso, se ne trovo un'altra a meno di 250€ la prendo. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:55
questo era il mio dilemma..comunque scatto per strada, mi piace trovare una poetica nelle cose comuni. Con le vecchie macchine fotografiche ho imparato le basi, è solo un anno che faccio foto. Però c'è sempre la questione che poter cambiare obiettivo risulterebbe utile al fine di sperimentare altri tipi di soggetti e situazioni. Di occasioni ne vedo, ma non ho moltissimi soldi e so che l'obiettivo (oltre che l'occhio) fa da padrone. Potrei arrivare anche a prendere una xt20 usata con il 23f2 , ma avrei un corpo niente male che mi permetterebbe tutto in futuro. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:56
se vi state chiedendo quanti copri abbia avuto in solo un anno, la risposta è 2. La vecchia Yashica di mio padre e una Canon che ho dato via, non mi sembrava adeguata per investirci su , ecco. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:12
Al prezzo di 250 è impossibile trovarla....una xe1 la trovi a 190-200...la xe2 dai 300 a salire |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:39
Addirittura a 320 usata con garanzia 1 anno quindi da privato non conviene a quei prezzi |
| inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:29
...prenderei la s |
| inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:31
So passati 7 mesi Dome!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:36
Adesso altri 7...nel frattempo l'ho presa io la S |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |