RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da D90 a ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da D90 a ML





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 14:59

Salve a tutti, sono iscritto da questo forum da un sacco di tempo ma solo per ammirare le bellissime gallerie e sognare di fare un giorno qualche foto così. Scrivo perchè mi sta tornando la voglia di fotografare ma allo stesso tempo sono curioso e voglioso di cambiare macchina. Sono in possesso di Nikon D90 (meno di 10k scatti) che vorrei vendere con il 35mm 1.8 e il tokina 11-20 2.8 + battery grip, flash metz ecc ecc
Premesso che non voglio ne guadagnarci niente ne aggiungere soldi (vendo a tot la nikon con corredo e spendo tot per ML + ottiche) cosa mi consigliereste? Mi interessa prevalentemente per lato foto (ho già gopro per video) e sono disposto anche a buttarmi sull'usato.

Grazie mille e buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 15:13

Senza aggiungere soldi, la vedo dura prendere qualcosa per cui valga la pena fare un cambio...

Il corpo è ormai datato, credo non valga più di 250-300€, e a questa cifra puoi trovare giusto una EM10 primo modello, usato.

Un Olympus 25 mm 1.8 equivalente al tuo 35 1.8 lo trovi usato a 250€, usato.

Lato zoom grandangolo, i 2.8 m4/3 costano parecchio, quindi un 7-14 2.8 PRO siamo a 800€.

Puoi risparmiare un po' sul grandangolo, spendendo la metà se prendi l'Olympus 9-18 f/4-5.6 che però non è ai livelli del tokina nè come focali nè come luminosità.

Questo per quanto riguarda ML m4/3; non penso che con fuji o sony riusciresti ad andare alla pari, anzi, penso sia anche "peggio".
FF non se ne parla nemmeno.

O parti con il solo corpo ML + un fisso, oppure dovrai necessariamente mettere mano al salvadanaio, quanto meno per non fare un passo indietro come qualità.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:14

Grazie mille sei stato super esauriente nella spiegazione. Sono sempre stato un fotoamatore e mi sono informato sui libri, online ecc spero nel salto di qualità anche con una ML di livello basso sia per i mp superiori che per i punti di maf (veramente troppo pochi nella d90) sia per la gestione del rumore (d90 a 6400 iso ingestibile contro i 25.6k delle ml).

Se sbaglio o dico qualche castroneria dimmelo pure :-P

Quindi pensando solo a corpo + ottica cosa mi consiglieresti (sempre di usato mi pare di aver capito che sia nelle mie tasche)....esistono le cosiddette ottiche tuttofare da starter kit come era il 18-105?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:26

Aspetta, prima di parlare di ML in modo generico, dovresti capire a che formato vuoi fare riferimento.
C'è il m4/3, APS-C, FF e medio formato (fuji), ognuno con pregi e difetti...e relativi costi.

Se cerchi un miglioramento di resa ad alti ISO (3200-6400) dovresti considerare almeno le più recenti APS-C.
Se intendi andare addirittura oltre (12.800 e più), c'è solo il FF...ma con costi decisamente superiori sia per il corpo che per gli obiettivi.

Pensa prima di tutto che obiettivi/focali vorresti utilizzare, se hai le idee chiare su questo, prima di spendere soldi.

inoltre ML economiche e datate non faranno molto meglio nemmeno sull'af rispetto alla tua D90, ma anzi sicuramente peggio!

Attenzione anche all'ergonomia scadente delle ML più datate e piccole, che rispetto alla tua D90 ancora una volta, non ti faranno certo fare un miglioramento...

Con una ML di livello basso non avrai qualità migliore di quanto puoi già avere.
Come sempre poi, la differenza la faranno soprattutto i vetri che ci metti davanti.

Ultima cosa, le ML m4/3 hanno 16 Mpix, solo le più recenti arrivano a 20, con costi decisamente fuori dal tuo budget (EM10 MKIII e GX8 le più "economiche" tra le 20mpix).

Però mi sembra tu abbia idee molto confuse per poter fare una scelta sensata

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:44

Se hai bisogno di un corpo di più performante della D90 potresti prendere in considerazione anche una D7200: 24mp senzo filtro AA, Expeed 4, 51 punti AF, Iso fino a 25k, Wifi ecc. Ormai sui negozi online la trovi nuova a meno di 700 euro e potresti continuare a utilizzare i tuoi attuali obiettivi.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:52

Ciao,
se vuoi cambiare per provare qualcosa di nuovo allora ok, ma se il discorso ingombro pesi non è un problema secondo me vendi la D90 con BG e ti cerchi una D7100 aggiungendo ben poco.
Altrimenti facendo un conticino:
D90 euro 250
Tokina 11-20 2.8 euro 400/450
Nikon 35 1.8 euro 150
Flash euro 100

Sei intorno agli 900 euro, poi non so cosa hai in più.
Con 900/1000 Euro ti fai già un bel sistema 4/3 Oly/Pan

Olympus om-d 10 MKII usata euro 350
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO usato euro 500
Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R euro 100

saresti coperto da 12 a 40 con un obiettivo Pro (equivalente di un 24-70 2.8 Nikkor) e da 40 a 150 con un obiettivo equivalente ad un Nikkor 70-300 VR.
Ciao
Seve


avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 11:46

Si confermo di avere le idee super confuse ancora perché non mi sono mai informato molto sulle ML, relativi sensori pregi e difetti.

Il mio era un discorso prettamente "consumistico" nel senso che ho sempre voglia di fare foto ma spesso il portarmi dietro zaino con D90 e corredo mi blocca e vorrei qualcosa che mi perfette di fare un bello scatto da poter poi postprodurre e magari anche stampare.

Mi sento quindi di scartare la d7100/7200 appunto per rinnovare un po' il modo di scattare e provare un versante "non reflex", d'altra parte non ho il modo di spendere altri soldi quindi direi di mettere prima in vendita tutto e a seconda di quanto riesco a mettere insieme penso ad un'alternativa.

La mia passione resta comunque la fotografia paesaggistica e l'astrofotografia... Avrò scattato 300 ritratti (forse anche meno) in tutti questi anni :D

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 11:59

E allora una buona alternativa è una EM5 MKII usata e solo il 12-40 2.8 PRO. Per paesaggi hai già da divertirti. La EM5 ha anche lo scatto hi-res da usare con un buon cavalletto e su soggetti statici...restituisce immagine da 40mpix combinando più scatti (mi sembra 4 o 8). Con 1000€ te la cavi. Il tutto pesa circa 800gr. Poi valuterai se aggiungere altro eventualmente

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:04

Se ce la fai ad aspettare , quest'anno dovrebbero arrivare numerose novità ML, Nikon compresa

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 23:52

Scusate se non ho più risposto, sono riuscito a vendere il tokina 11-16 a 300 euro. Secondo voi la trovo una em 5 mark 2 con questo budget? Sto cercando di vendere anche il resto

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 8:40

No, almeno 500€

user136297
avatar
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:19

Sei intorno agli 900 euro

Puoi valutare una fuji XT1 usata+ottica usata.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 11:50

Meglio XT1 o EM5MKII? Considera che preferisco paesaggistica e fotografie naturalistiche

user136297
avatar
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 12:37

Non conosco la EM5MKII.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:29

Ho ancora la d90, insieme ad una Fuji x-pro1. Dopo un anno e mezzo di uso di entrambe posso dirti che sono sempre più convinto di dare via la d90 a vantaggio di Fuji. Solo l'af non è sempre eccelso, ma se fai paesaggistica, puoi tralasciare questo piccolo particolare.
Poi ok, uso anche altri corpi per fare altro, ma la x-pro1 è quella che vede di più la luce esterna insieme a me ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me