RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità telecomando Newer con Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatibilità telecomando Newer con Pentax





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 13:46

Ciao a tutti!

Sono interessato all'acquisto di un telecomando per lo scatto a distanza e avevo adocchiato il Neewer NW-860 RX (non so se è possibile postare link di siti d'acquisto esterni, quindi evito di farlo). Mi chiedevo, però, se fosse compatibile con la mia Pentax K-50: tra le fotocamere elencate non c'è, però tutte le Pentax presenti sono precedenti alla mia. Non sono riuscito a trovare nulla su internet, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi potesse aiutarmi.

Grazie in anticipo!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 14:17

Vedendo i modelli che dichiara di essere compatibile al 99% ti dico di sì, a quanto ne so dalla k10 in poi è lo stesso telecomando

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 14:40

https://www.amazon.it/Timetrends24-JJC-infrarossi-supporto-moschettone

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 17:49

Il telecomando originale Pentax specifico per K-50 costa circa 25 euro, non so se vale la pena risparmiare 10 euro per comprare uno compatibile.
www.ricoh-imaging.it/it/telecomandi/group/262/body/overview/O-RC1.html

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 19:47

L'originale, dopo un anno e mezzo ,lo devi buttare perché la batteria non si sostituisce , è saldata direttamente sulla scheda e , anche se il corpo del telecomando è chiuso con quattro viti , una volta svitate, non riuscirai ad aprirlo senza rovinarlo perché le due parti sono anche incollate .

Quello che ti ho Linkato io funziona bene e la batteria ,quando sarà esaurita, la potrai sostituire .




avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:17

Io ho il telecomando a filo, però non sapevo che il telecomando a raggi infrarossi avesse la batteria sigillata.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 11:20

Normalmente il telecomando originale Pentax funziona correttamente con tutte reflex digitali Pentax, quindi immagino che anche quelli compatibili abbiano le stesse caratteristiche..

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:42

Il link che hai messo sopra non apre nessuna pagina , comunque a me pare che le impostazioni sulla modalità di scatto

Bulb, timer ,etc vadano impostate sulla macchina e non sul telecomando , che l'unica cosa che fa è agire sull'otturatore

e sulla messa a fuoco . (se la attivi da menu)


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:25

Però, sempre che il corpo macchina lo preveda nel menù con il telecomando in posa B si può scegliere se tenere premuto il tasto per il tempo della posa oppure se premerlo sia per aprire l'otturatore sia per chiuderlo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:19

Grazie a tutti per le risposte!
https://www.amazon.it/Timetrends24-JJC-infrarossi-supporto-moschettone
Avevo visto anche questo modello, ma neanche qui è presente nell'elenco la Pentax K-50. Puoi confermarmi che è compatibile?
Inoltre, mi ero orientato verso questo ( https://www.amazon.it/gp/product/B00RHD862W/ref=ox_sc_act_title_1?smid ) altro perché permetteva di utilizzare il cavo (in modo tale da non restare col sedere per terra se dovesse scaricarsi) e perché includeva le 4 modalità di scatto: singolo, continuo, bulb e timer. Il telecomando che mi hai linkato è solo wireless? È possibile utilizzare anche quelle modalità di scatto?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:26

Chiedo scusa, avevo combinato un casino con l'HTML nel messaggio, ora si dovrebbero aprire correttamente tutti i link e dovrebbe essere leggibile :-P

Comunque ho visto che su diversi telecomandi ci sono delle pulsantiere che consentono di utilizzare anche altre funzioni: controllo della messa a fuoco e dello zoom, tanto per citarne un paio, oltre alle varie modalità di scatto. Se clicchi sul link nel messaggio sopra questo puoi vedere proprio sulle immagini che sul telecomando stesso ci sono le varie modalità di scatto. Io non ne ho mai usato uno, quindi non so come funzioni!
A questo proposito, il telecomando che mi avete linkato ( questo: https://www.amazon.it/Timetrends24-JJC-infrarossi-supporto-moschettone ) dispone di due pulsanti: a che servono?

Un'ultima cosa: ho notato che nel telecomando che ho citato io all'inizio del post ( https://www.amazon.it/gp/product/B00RHD862W/ref=ox_sc_act_title_1?smid ) è incluso anche un secondo pezzo che da quello che ho capito va montato sopra la fotocamera. A cosa serve? Ce l'ha anche il telecomando che mi avete linkato voi o magari si usa solo per il comando a filo?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:27

Se hai uno smartphone con porta IR (Samsung ad esempio) puoi scaricarti l'applicazione gratuita "Camera Remote Control" per pilotare a distanza la tua Pentax (l'applicazione è impostabile per funzionare con tutte le fotocamere con porta IR) ;-)
Ciao.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 17:41

Grazie a tutti per le risposte!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 19:35

Alla fine per quale soluzione hai optato (in caso possa tornare utile ad altri Sorriso )?
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 21:05

Ti consiglio di prendere quello che ti ho linkato anche perché come dicevo le varie funzioni vanno impostate sulla macchina e tutti quei pulsanti e il cavetto sono inutili ....poi mi spieghi .....come fai a zoomare con il telecomando visto che normalmente lo fai con la mano ruotando la ghiera dell'obbiettivo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me