RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo per ritratto.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo per ritratto.





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 14:38

Premessa:
Discutevo ieri con un vecchio fotografo in pensione. Uno di quelli che hanno lavorato fin da piccoli con la fotocamera al collo e ci hanno campato bene tutta la vita, arrivando a possedere un paio di negozi, crescendo figli, facendoli studiare e avviandoli ad un mestiere.
Insomma un fotografo della cui professionalita' e' difficile dubitare.
Si parlava di obiettivi da ritratto ed io, che mi son fissato sull'85 1,2, parlavo dell'intenzione di prenderne uno per un progetto che ho in mente.

Lui, indipendentemente dal mio progetto, invece mi ha sconsigliato e mi suggeriva un 150-180 fisso neppure troppo luminoso.
Che ne pensate?


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:14

Che ha ragione da vendere.
Prova un 180-200 nel ritratto e poi capirai!

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:18

Ritratto è un po' generico... ad esempio hai voglia a farne uno ambientato con un 180-200!
Con un'85/135 ci fai praticamente qualsiasi tipo di ritratto con uno spazio di lavoro umano...

Comunque, come si è detto più volte, ogni tipo di ritratto ha la sua ottica! Le focali sotto il 50 distorceranno anche, ma i tele troppo spinti appiattiscono tutto, modello figurina! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:26

Infatti per la stagione estiva voglio prendere il vecchio seppur ottimo 180 2.8 MrGreen
L'85mm è l'ottica tutto fare del ritratto però per i primi piani stretti non è proprio il top...

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:29

... e se non ha un'idea precisa del tipo di ritratto che vuol fare, si prende un 70-200 F2.8 ed è a posto! ;-)

Io amo i ritratti ambientati e molto ambientati, quindi mi faccio bastare un 35/50!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:50

si ma.... e il maggico sfocato? Sorriso

Scherzo.. ma non troppo.
Non ho voglia di mettermi a fare "testine".
Per ora sto utilizzando un 70-200 f4 che tutto sommato il suo sporco lavoro lo fa.
E' un po' buio, io fotografo spesso al coperto, d'inverno e con illuminazione molto approssimativa. a 200 mm lo sfocato e' bello cremoso ma a settanta mica tanto. Comunque mi piacerebbe provare a staccare un po' di piu'.

Come al solito non e' che i soldi stiano fiammeggiando nelle tasche... ma diciamo che sto osservando il mercato in attesa del momento di follia che mi rendera' piu' povero.
Stavo guardando convinto l'85 e poi una bottiglia bevuta in compagnia ha rimesso tutto in discussione.Cool
in vino veritas....

Sgattando tra tutti gli obiettivi vintage che ho ereditato ho visto che di 135 ne ho molti. Alcuni con sfocato molto buono.. il pentacon 135 lo uso spesso e mi piace parecchio. Forse potrei accontentarmi di quello e stop.
ho anche un 70 ed un 105 macro.. che pero' non mi piacciono per ritratto.
Sopra al 135 non ho nessun fisso. Sono alla ricerca di un 500 (per gli animali) e potrei anche cercare un 150-180.



avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:57

200 2.8 L ii + 85 1.8 ? Così usi in base alla situazione e spenderesti meno del singolo 85 1.2..

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 17:05

Inizio affermando che dipende dai ritratti che devi fare, dallo sfondo che hai, dalla luce ambiente.
E concludo ricordando che la quantità di bokeh (magico sfocato) dipende dall'apertura del diaframma (maggiore è meglio), dalla lunghezza focale della lente (maggiore è meglio), dalla distanza tra lente e soggetto (minore è meglio), dalla distanza tra soggetto in primo piano e sfondo (maggiore è meglio); mentre la qualità del bokeh dipende dalla costruzione dell'obiettivo, ovvero le lenti, le lamelle, i trattamenti, eccetera.
Quindi possiamo dire che una lente a focale più lunga possa avere uno sfocato maggiore, ma non necessariamente più piacevole.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 17:33

Si Cocacola, in effetti l'1,8 85 e' una delle lenti che osservo.
In questo momento stavo seguendo i prezzi di 85 1,8 canon 85 1,4 Zeiss e Canon 85 1,2 canon.

Avrei trovato un 85 1,4 Zeiss planar usato che farebbe al caso mio per circa 450 euro in Nord Europa. Ci devo andare a fine mese per lavoro per cui potrei fare anche lo scambio a mano.
ed in effetti, prendendo quello potrei avere ancora un po' di margine per un 200 fisso usato.

Yourmother il 70-200 a 200 mm sfoca parecchio, ma il risultato non mi convince...

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 17:42

Lo Zeiss però è MF... anche il Canon 135L F2.0 non è malvagio! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 17:48

Beh, la messa a fuoco non e' un problema.
Di 135 ne ho parecchi e questo davvero funziona bene:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2258565

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 18:08

e allora visto che hai già il 70-200 e sei già abituato alle ottiche MF, prenditi lo Zeiss e vivi felice! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 18:18

A mio modesto avviso l'ottica da ritratto è il 100 mm perché consente una distanza di lavoro media sufficientemente lunga da non infastidire il soggetto ripreso e non troppo lunga da impedire l'intrattenimento di una normale chiacchierata con lo stesso.

Se però fossi obbligato a scegliere fra un 85 e un 200 propenderei per quest'ultimo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 18:19

Io ho i vecchio nikon 180 2.8
per me è fantastico
Nei primi piani lo uso anche a f4 f5.6, lo sfocato esasperato in quel tipo di fotografia non mi piace.
Le grandi aperture le vedo molto più utili su focali corte, tipo 28-35 e 50

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:38

Vediamo. Spesso scatto con la luce ambiente molto bassa, quasi al buio. Riprendo persone, vestite con divise sportive , in ambienti non troppo gradevoli in fotografia ma con luci di sfondo abbastanza coreografiche.
Per l'illuminazione uso spesso uno o due flash metz pilotati con un trigger bth( quasi sempre a mezza potenza o anche meno).A volte uso piccoli pannelli led. Lo schema e' sempre quello classico: Butterfly, Rembrandt. A volte tento di inventare qualcosa a seconda delle occasioni, ma in genere con scarsi risultati.

Mi interessa all'occorrenza poter staccare e rendere un po' meno leggibile lo sfondo. Vorrei pero' mantenere le luci di sfondo ben presenti e sfruttare l'effetto luminoso. Non ho molto spazio a disposizione tra me ed i modelli ma spesso ho parecchio spazio tra il modello e lo sfondo. Ad es i lunghi corridoi di una stalla (spesso son lunghi anche 50 mt).
Con il 70-200 quasi sempre mi trovo un po' lungo e lo sfocato invece e' sufficiente (a 200).

Insomma avevo pensato all'85 canon per praticita' (il costo mi frena un poco).

Di Zeiss ho il 50 1,4 e un paio di 50 mm vintage che funzionano bene.
Avrei anche (non mio ma come se lo fosse) un petzval 58...MrGreen che e' una meraviglia se lo sai usare.
Io non lo so ancora domare. Mi scappa sempre la mano e gli effetti risultano troppo presenti.

insomma son fortemente tentato dall'85 ed ho qualche dubbio che lo Zeiss sia quello che mi serve effettivamente.
Spero di poterlo provare a fondo prima di prenderlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me