| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:53
Ciao ragazzi, mi sono reso conto di un problema: noto un netto viraggio dei verdi al giallo dopo aver salvato il raw in jpeg. Mi spiego meglio, io scatto in raw+jpeg. Apro il raw, lo passo in photoshop, converto in sRGB e poi salvo in jpeg. A questo punto confontando il jpeg salvato con quello originale uscito dalla fotocamera vedo chiaramente che i verdi diventano gialli. Mi potete aiutare? Grazie |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 23:25
Il jpg della macchina è impostato in AdobeRGB? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 0:11
Brivido di freddo: ho appena constatato che m3 ha il solo spazio sRGB |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 0:25
Ho modificato lo spazio colore di lavoro di photoshop e camera raw ma non noto alcun cambiamento. I verdi diventano gialli quando salvo i raw in jpeg... |
user46920 | inviato il 31 Dicembre 2017 ore 0:27
La conversione degli spazi colore non dovrebbe creare differenze così evidenti, se non per procedure errate. Infatti credo che dovrai rivedere i settaggi dei tuoi programmi, magari aiutandoti anche con un letta dell'argomento "gestione del colore" . Se posso darti un consiglio, usa DPP Canon e resta in ambiente fotografia (lascia perdere la grafica). |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 1:15
Eppure ho controllato le impostazioni colore di photoshop e quelle di camera raw e sono pari a quelle a quelle consigliate, proprio non capisco... Ma dpp è praticamente da utilizzare al posto di camera raw? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 7:23
"Mi potete aiutare? Grazie " In fotografia, la realtà non esiste. TUTTE le fotocamere digitali scattano in RAW ed il Jpeg che ti esce dalla macchina viene da una conversione di RAW in Jpeg fatta con un profilo di conversione i cui parametri (colore, contrasto, etc) sono stati scelti dal costruttore della fotocamera. Il Jpeg che fai tu convertendo il RAW tramite Adobe Camera RAW viene da una conversione di RAW in Jpeg fatta con un profilo di conversione i cui parametri (colore, contrasto, etc) sono stati scelti da Adobe, e NON dal costruttore della fotocamera. Due società diverse fanno scelte diverse ed i colori, ma anche altri parametri dell'immagine che tu non hai visto, sono diversi. NON E' PER NULLA VERO che una immagine è migliore dell'altra, sono solo diverse, e la scelta è basata solo ed esclusivamente sul gusto personale. Se ti piace di più il Jpeg di fotocamera, usa il convertitore di RAW del costruttore della fotocamera per tirar fuori il Jpeg e non ti stare a rompere le balle con Photoshop tanto uguali non le fai. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 8:25
Alessandro Ma questa differenza la noti a monitor ? Ci posti 2 foto del prima e del dopo ? Anche io ho una M3 e non ho questo problema......... forse modifichi il Wb in modo non corretto ? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 9:03
"Ma questa differenza la noti a monitor ?" Io stampo, ho Nikon ed uso pochissimo Capture Nxi, il convertitore di RAW gratis di Nikon, e molto Camera RAW: le differenze sono visibilissime, a monitor e in stampa, tra il profilo Adobe Standard e Immagine Standard della Nikon. Adobe ha fatto anche dei profili immagine di conversione che emulano le immagini fornite dai profili immagine originali della Nikon, e te li presenta nel menù a tendina del Pannello Fotocamera di Camera RAW. Selezionando il profilo Camera Standard di Adobe in Camera RAW, invece di Adobe Standard, le differenze tra Immagine Standard di Nikon e Camera Standard di Adobe si riduno e molto, ma qualcosa resta e la differenza la puoi vedere ma non sempre, sia a monitor che in Stampa. La stessa, identica cosa, accade con la Canon. Le prove te le fai da te, se fai fotografie, hai l'attrezzatura per farle. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 10:00
Rednaxela, si la differenza la noto a monitor ma non modifico nulla, solo conversione Alessandro, ora è un po' più chiaro... Ho provato ed i profili che restituiscono i risultati migliori sono "camera landscape" e "camera portrait". "Camera standard" nel mio caso restituisce un jpeg piatto e smorto. Rimane comunque che il jpeg restituito direttamente dalla macchina rende dei verdi al mio occhio più fedeli alla realtà. A questo punto vorrei provare a fare la conversione con il convertitore di canon. Dovrei trovarlo sui cd allegati alla fotocamera giusto? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 10:15
Altrimenti te lo scarichi dal sito Canon, e ci vuole la matricola della fotocamera, è gratis ma non è accessibile a tutti. Io ho Nikon, volevo scaricare DPP, ma non me lo fa scaricare, vuole la matricola della fotocamera Canon: sono dei rompiballe, il software gratis Nikon è disponibile per tutti! Occhio, ripeto, che quale fotografia è quella giusta è solo questione di gusti! |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 10:15
Alessandro........ Scusa ma non avevo capito..... Io non uso nessun profilo e cerco di rendere il raw il più flat possibile in modo da svilupparlo come meglio credo..... |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 10:19
"...Io non uso nessun profilo...." lo usi, lo usi, tranquillo, solo che........ non sai di usarlo! Il RAW non è nemmeno un file immagine, è un pacchettino di dati e non lo puoi vedere, non lo visualizzi con nulla ; quello che vedi come "RAW" con i vari software che te li fanno vedere, è solo un Jpeg o un Tiff, elaborato dal visualizzatore di RAW con il profilo di conversione applicato dal software che ti fa vedere il RAW. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:21
Alessandro Eddai,.,.,.,.,.,. hai capito che intendo....... e' ovvio che per visualizzarlo il raw deve in qualche modo essere interpretato........ io preferisco che sia più flat possibile con poco contrasto e colori slavati , poi ci penso io in lightroom a sistemarlo |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:34
“ Io ho Nikon, volevo scaricare DPP, ma non me lo fa scaricare, vuole la matricola della fotocamera Canon „ Ma DPP non apre i file RAW Nikon, solo quelli Canon. In ogni caso, se in Google immagini inserisci Canon EOS serial trovi decine di foto di etichette Canon con il seriale. Qui il link al sito Canon per scaricare "EOS Digital Solution Disk Software (For users who cannot use the bundled CD)" search-th.canon-asia.com/canon__th_en__th_p_en/search.x?hf=drilldown&q |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |