| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 11:10
Salve a tutti, so che per molti sarà un'eresia, ma dopo anni di bridge sono passato ad una reflex, la base canon d1300 con due ottiche...dopo varie prove e viaggi, con diverse foto non buone e soprattutto mosse, e la mancanza di raggiungere dettagli in profondità che solo lo zoom della bridge mi dava (oltre a filmati migliori), ho deciso di ritornare alle bridge. Non ho però trovato un prodotto valido sotto le 500 euro in quanto le recensioni che leggo della nuova canon non sono tutte concordi, e per quanto riguarda sony Panasonic o altro, nessun prodotto eccelle realmente. Ho provato anche la fz300 ma mi ha deluso Insomma cercavo sempre il tanto odiato superzoom e una qualità decente in notturna, qualche consiglio?anche in prox uscita, grazie |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 11:15
Hai visto la fz1000? |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 12:07
si, troppo costosa e con poco zoom e mp (per stampa,non per marketing mi servono :D) |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 19:33
Usata la trovi a quel prezzo se non sbaglio |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 21:58
Su quella cifra Panasonic fz1000. Se puoi spendere di più o trovi occasioni usate, Sony rx10 III o meglio 4, ma sei su tutt'altre cifre. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 22:28
Che cosa ti ha deluso della fz300?...perche se ti ha deluso quella..difficile trovare altre bridge piu performanti...a quale bridge eri abituato in passato? |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 13:54
avevo la canon sx40 e prima ancora Olympus e konica Minolta, mai deluso...con la panasonico soprattutto in notturna non riuscivo a fare foto ferme e decenti... |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 14:06
Una bridge è un compromesso sotto ogni aspetto in funzione dell'escursione focale, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 15:13
...sicuramente con l aumentare dei megapixel su sensori cosi piccoli,rispetto alle vecchie bridge ne decade la qualita'...la coperta e' corta ...nikon b700...nikon p900...panasonic fz1000...panasonic fz82..canon sx540 hs...o la tascabile canon sx730 hs....per rimanere nei 250- 500 euro...ma son tutti sensori troppo densi di megapixel..e il dettaglio da te cercato si spappoli con 20 milioni mp..credo non abbia la resa dei sensori 10-12 milioni di megapixel o meno di un tempo. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 15:41
Una apsc entry level con uno zoom 18-400 da risultati migliori. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:06
Beh, rimango dell'idea che la fx 1000 sia davvero di ottima qualità, foto e video. Poi vedi tu ;) |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:25
Ti consiglio la Canon Sx540 poca spesa tanta resa. Ma io al tuo posto proverei ad usare meglio la 1300. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:59
vi ringrazio, ma quando viaggio non ho proprio tempo da dedicare alla reflex, o lascio tutto in automatico o mi vengon sempre foto mosse...mi hanno consigliato di usare solo le impostazioni per i tempi e lasciare il resto alla fotocamera....ma ripeto, io amo i dettagli, soprattutto lontani, e lo zoom mi permette di fare ciò....ricordo ancora come con la reflex non sono riuscito a fotografare la luna anche col cavalletto mentre con la mia bridge sono venute fuori foto pazzesche a primo colpo senza cavalletto...poi certo la qualità lo so che è inferiore, ma ho rovinato davvero troppe foto, inoltre vedendole sempre al volo nel minidisplay della reflex non mi accorgo se sono micromosse o meno |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 19:04
Foto mosse... Io indagherei meglio. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:39
cioè?l'obiettivo è stabilizzato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |