JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei sapere da voi utenti quanto vi costa la pulizia del sensore in un centro specializzato. Tralasciando il "fai da te"...con l' utilizzo e molti cambi ottica, mi sono ritrovato ad avere il modulo AF leggermente starato il back focus e sporcizia sul sensore. Il centro assistenza mi dice che è una cosa normalissima con l' utilizzo...ed io gli ho fatto sistemare la cosa con taratura AF sia del corpo che accoppiata con i miei zoom che utilizzo di solito e pulito il sensore. Ho notato che il costo dell' operazione è raddoppiato in 5 anni e mezzo, ovvero da quando feci fare lo stesso lavoro sul precedente corpo macchina...stesse motivazioni. L' unica differenza...che ora il corpo è FX mentre prima era DX...ma non mi pare che nel prezzario ci sia differneza in questo. Sono curioso...tutto qui...
Centri specializzati...giusto? Buono a sapersi...io sono passato da 40€ + iva a --> 80€ + iva...taratura AF comprese, controllo generlae e pulizia esterno e sensore...
40 € iva compresa ma non l'ho mai fatto pulire. Preferisco il metodo "fai da me", almeno sono sicuro che è bello pulito e senza rigature (capita anche che lo rovinino e poi ti dicono che era già così).
"speso 20 euro ivati per una reflex APS-C presso ##$ Per una full frame chiedevano 40 euro"
Pazzesco, considerando che il costo delle spatoline, che non si usa più liquido e il tempo impiegato per la pulizia è il medesimo, trovo ingiustificato la diversità di costo, questo merita una riflessione.
Fatto fare una volta anni fa per 30 euro, risultato nemmeno strabiliante. Da quel momento mi arrangio. Come dice giustamente Regolus bisognerebbe separare i due prezzi, il totale comunque mi sembra nella norma.
Hai ragione...ma non credo si potesse scorporare il prezzo in quanto mi pareva di aver capito che fosse tutto un lavoro di "check up". Cmq...il sensore si è rispor ato nuovamente pur avendo fatto la metà degli scatti negli ultimi periodi...certo lasciargli altri 80 e passa euro mi rode...temporeggeró magari tamponando al volo con pompetta e bostoncino per le orecchie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.