| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 10:44
Salve ragazzi, ebbene si, mi trovo ad acquistare il mio primo tele, dopo anni e anni di "piccole focali", dopo anni di esperimenti e definendomi un amatore evoluto sono qui a fare l'acquisto, anzi a schiarirmi le idee prima dell'acquisto Attualmente possiedo una Canon 760D, nel futuro c'è l'idea del FF (qualora riesca a realizzare un progetto per una mia attività personale, o comunque qualora non riesca in tale scopo, a farmi un autoregalo. Non imminente, ma c'è questa volontà insomma). Sono passato dall'idea di un "banale" 55-250 STM, ad un Tamron 70-300 VC (non quello macro quindi), al bianchino 70-200 F4 e così via. Non mi ha sfiorato l'idea (sono bugiardo lo so ) di un 70-200 f2.8 perché il costo lo reputo eccessivo per le mie tasche e probabilmente ad oggi non lo sfrutterei a dovere. Ho tanti dubbi per la testa oggi. Perchè? 1- Acquisto un 55-250 stm o il Tamron e so contento così per ora? La mia tasca ringrazierebbe ma la scimmia no. 2 - Acquistare un 70-200 F4 (liscio o is? bella domanda) e fare un acquisto di livello con la quale divertirmi e che sarà anche un circolare in tasca? Ecco le domande che mi frullano in testa oggi.    |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 10:49
70 200 f4 L, nuovo si trova sui 550 euro Decisamente il miglior zoom mediotele al mondo per rapporto qualità/prezzo Gli altri che hai citato sono fondi di bottiglia |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 10:53
“ 70 200 f4 L, nuovo si trova sui 550 euro Decisamente il miglior zoom mediotele al mondo per rapporto qualità/prezzo Gli altri che hai citato sono fondi di bottiglia „ Grazie Dario, il discorso era anche in riferimento alla qualità che non ho citato ma che suppongo era scontato per le prime 2 ottiche citate (anche se il tamron ). Considerando la differenza di prezzo e considerando che la mia fotografia non è prettamente notturna, quanto vale spendere di più per acquistare la versione stabilizzata del f4 secondo te? |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 10:56
Faccio anche un mea culpa per non aver citato il tanto e rinomato Tamron 70-200 2.8. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:10
Se vuoi/puoi spendere di più ed hai l'esigenza dello stabilizzatore, ti consiglio vivamente il Tamron 70 200 2,8 VC prima serie che si trova nuovo a circa 850 euro ed è veramente un grande affare. Lo stabilizzatore ti può servire se fotografi oggetti statici in scarsa luce e a mano libera, soprattutto se l'ottica la monti su aps-c. Il diaframma in più ti può servire per situazioni di scarsa luce e soprattutto per poter sfruttare una pdc più ridotta in alcune circostanze. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:14
Ciao Bluserohd. Se nel tuo futuro c'è l'acquisto di una FF vai senza ombra di dubbio sul bianchino! che al momento su APS sarebbe un 200x1.6= 320mm eq ad f/4. il che non è male anche per provare a spaziare tra vari generi. Sicuramente è meglio prendere la versione stabilizzata perchè in condizioni di scarsa luce ti dà quella marcia in più proprio grazie allo stabilizzatore. Ricorda che il tele è una lente piuttosto pesante e la gestione a mano libera è difficoltosa e tu al momento dovresti usare un tempo di sicurezza per non incorrere nel micromosso maggiore di 1/320 s. Da qui puoi capire la necessità di uno stabilizzatore. Prova a prendere in considerazione anche il Sigma 70-200. Un saluto e buona luce! |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:17
Il punto è che se devi spendere intorno ai mille euro, tanto vale che ti compri subito una 6d prima serie nuova con un 50 1,8 stm e rimandi l'acquisto dello zoom mediotele |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:22
“ Se vuoi/puoi spendere di più ed hai l'esigenza dello stabilizzatore, ti consiglio vivamente il Tamron 70 200 2,8 VC prima serie che si trova nuovo a circa 850 euro ed è veramente un grande affare. Lo stabilizzatore ti può servire se fotografi oggetti statici in scarsa luce e a mano libera, soprattutto se l'ottica la monti su aps-c. Il diaframma in più ti può servire per situazioni di scarsa luce e soprattutto per poter sfruttare una pdc più ridotta in alcune circostanze. „ Il Tamron (SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD) lo avrei sottomano intorno ai 400/500 euro. Il che non sarebbe male. E quindi tanto meglio se c'è lo stabilizzatore, ancora meglio se riesco a spendere queste cifra. “ Il punto è che se devi spendere intorno ai mille euro, tanto vale che ti compri subito una 6d prima serie nuova con un 50 1,8 stm e rimandi l'acquisto dello zoom mediotele „ La 6D è sempre stata un mio cruccio, ma attualmente il FF non lo tocco Dario, come ti dicevo se ne parlerà in un secondo momento per diversi motivi. “ Ciao Bluserohd. Se nel tuo futuro c'è l'acquisto di una FF vai senza ombra di dubbio sul bianchino! che al momento su APS sarebbe un 200x1.6= 320mm eq ad f/4. il che non è male anche per provare a spaziare tra vari generi. Sicuramente è meglio prendere la versione stabilizzata perchè in condizioni di scarsa luce ti dà quella marcia in più proprio grazie allo stabilizzatore. Ricorda che il tele è una lente piuttosto pesante e la gestione a mano libera è difficoltosa e tu al momento dovresti usare un tempo di sicurezza per non incorrere nel micromosso maggiore di 1/320 s. Da qui puoi capire la necessità di uno stabilizzatore. Prova a prendere in considerazione anche il Sigma 70-200. Un saluto e buona luce! „ Eh si bella sfida tra i due bianchini, il prezzo sarà l'ago della bilancia. Il Sigma non l'ho valutato perchè non mi ha mai ispirato sinceramente, dovrei provarlo per confermare ciò che dico o smentirmi. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:32
Se puoi arrivare a spendere 850 euro, io ti consiglio il Tamron 70-200mm f2.8 VC prima serie nuovo. Altrimenti, se pensi di poter fare a meno dello stabilizzatore, vai di Canon 70 200 f4 L. Se opti per un Canon stabilizzato, valuta un 70 300 L is |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:09
“ Se puoi arrivare a spendere 850 euro, io ti consiglio il Tamron 70-200mm f2.8 VC prima serie nuovo. Altrimenti, se pensi di poter fare a meno dello stabilizzatore, vai di Canon 70 200 f4 L. Se opti per un Canon stabilizzato, valuta un 70 300 L is „ Perdonami DArio, ma la prima serie che intendi tu sarebbe questo giusto: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-200_f2-8vc Il 70-300 per quanto costa e per essere un 4-5.6 (se non erro) non rientra nella mia idea di spesa. Se devo "svenarmi" almeno un f4 costante come può esser il Canon. Vediamo un pò se nell'usato si trova qualcosa d'interessante. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 16:08
Confermo, è proprio quello |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 9:21
“ 70 200 f4 L, nuovo si trova sui 550 euro Decisamente il miglior zoom mediotele al mondo per rapporto qualità/prezzo „ L'ho appena preso, confermo quanto dice Dario! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:11
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |