| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 22:05
Buonasera ragazzi, sono possessore di una canon 1300d , di un 18-55 e un 70-300 che è l obiettivo che uso principalmente (gare di agility dog). il prossimo mese volevo acquistare il sigma 105mm macro ma in questi giorni per mia fortuna è arrivato qualche soldino in più e mi sta venendo la fantasia di aggiornare il corpo macchina e passare ad una 80d. Voi cosa ne pensate? L'obiettivo macro mi ha sempre stuzzicato , ma un corpo macchina più prestante mi permetterebbe di avere risultati migliori e potrei cominciare a vendere qualche foto invece di regalarle. |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 22:16
“ gare di agility dog „ Beh, l'AF della 80D dovrebbe essere nettamente migliore dell'AF della 1300D. |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 22:34
grazie per la risposta |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 23:50
Tra 1300d e 80d c'è un mondo in mezzo, tutto a favore della 80d... solo che poi ti verrà voglia di aggiornare le ottiche e allora inizieranno i dolori (economici...) Comunque il cambio fallo senza pensarci due volte! |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 0:09
grazie mille, penso che mi toglierò questa soddisfazione |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 0:26
si fallo senza pensarci ... il cambio, se ne sfrutterai il potenziale, soprattutto dal punto di vista ergonomico e funzionale, sarà vantaggioso! - raffica, capacità di archiviazione, mirino, lcd articolato, ergonomia sui pulsanti .... tutto un altro pianeta - facendo scatti dinamici, sono soldi ben spesi - poi ti diranno ... miglior sensore, + tenuta agli iso - si anche, ma non sono questi gli aspetti che ti fanno portare a casa lo scatto |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 7:34
grazie |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 8:09
Ho visto le tue gallerie, sei veramente molto bravo. I limiti che emergono sono quasi tutti imputabili all'attrezzatura che usi, decisamente non adeguata al livello del fotografo. La prima cosa che devi buttare nel cesso è quel Tamron che ti impasta tutti i dettagli e sostituirlo con un Canon 70 200 f4 L. Per quanto riguarda la fotocamera, meriti decisamente di passare al full frame. Infatti, uno dei difetti delle tue foto è che, con l'attrezza che hai, non riesci ad isolare adeguatamente i soggetti che fotografi (anche se tu cerchi di farlo) e gli sfondi disturbano parecchio. Hai sempre troppa pdc rispetto a quella che cerchi e che dovrebbe esserci. Con la 80d questo aspetto non lo migliori di una virgola e quindi le foto sarebbero uguali. Per il momento, tieniti la fotocamera che hai, prendi il 70 200 f4 L (550 euro nuovo) e metti i soldi da parte per una FF. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 8:20
Dario +1 |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 17:58
“ non avendo un lavoro stabile e avendo un budget di circa 1000 euro „ Visto quanto riporto sopra mi faccio un po' gli affari tuoi (me lo permetto perché sono precario da un pezzo, e mi sa che rimarrò precario): se non sei un "precario di lusso" (cioè ben pagato) continua con la 1300D. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:17
Scusa Massimo ma , secondo me , gli upgrade possono essere sviluppati mattoncino dopo mattoncino cercando un certo equilibrio finale. Valuta di rivendere la canon 1300D optando per una canon 70d usata (500-600eu c.a. vedi mercatino JuzaPhoto) con garanzia molto più performante , in questo modo avresti un mirino più luminoso, l'uso di un lcd basculante/girevole, raffica migliore, il doppio dei punti Af, maggiore autonomia, doppia ghiera, mirino pentaprisma e una semitropicalizzazione. + risorse x altri investimenti Altri esempi: acquisto di una 70d presso negozio fisico che valuta e ritira il tuo usato: 650 eu con 35.000 scatti 1 anno di garanzia , 690 eu con 10.000 scatti e 2 anni di garanzia Alternativa? : canon 800D a 750 eu c.a. nuove Per il momento mantieni il valido tamron 70-300mm vc usd ma durante le manifestazioni di agility-dog future meglio alzare gli iso a 320-400 per un miglior congelamento, optare per inquadrature più strette per isolare lo sfondo e rendere realmente protagonista il cane e l'ostacolo, usare un diaframma vicino al t.a. per isolare ulteriormente lo sfondo. Decidi se è preferibile cercare un grandangolare più performante con il classico 17-50mm f.2,8 (470 eu c.a.) valido per paesaggi e per i primi piani animali/persone, se ti serve un supergrandangolare come il 10-18mm canon stm (240eu c.a.) o se è l'ottica macro quella che ha precedenza (es.sigma 105mm a 430 eu c.a.) nuova o usata. riepilogo: 1°) via la 1300d si alla 70d 2°) macro o supergrandangolare o grandangolare |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:25
Alvar Mayor, come non darti ragione, io poi sono una Cicala che sperpera ogni euro che entra nel portafoglio, ma volevo darmi almeno una gioia nella vita , tra il poco lavoro , le poche soddisfazioni nella vita, e visto che non ho vizi ed ho una vita sociale un pò limitata volevo almeno investire in qualcosa che mi da un pò di piacere, questa cmq non è una scusa per spendere 1000 euro |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:34
Ciao massimo Il mio soggetto più fotografato, oltre a figlio è moglie, sono gli animali. Spesso cani in corsa o nel gioco. Uso con soddisfazione una Canon 70d con sigma 17-50 2.8 e un Canon 70-200 f4 Il Canon è quello che mi ha fatto fare il primo salto di qualità ma l'altro salto di qualità l'ho fatto con un AF più performante. Non so consigliarti cosa comprare per prima ma se puoi guarda all'usato |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:39
Grazie Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |