RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610 o d750 o altro? paesaggi, viaggi, monumenti, notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d610 o d750 o altro? paesaggi, viaggi, monumenti, notturna





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 14:23

ciao a tutti,
forse è giunto il momento di passare a ff.

premessa:
a) provengo da una d3200 con sigma 17-50 f/2,8
b) l'80% delle mie foto è scattato a 17mm
c) fotografo sopratutto paesaggi e monumenti (tipica fotografia da viaggio)
4) budget non elevato, circa 2000 euro (comprensivi di guardagno derivante dalla vendita dell'attrezzatura attuale)

quello che vi chiedo è:

1) a quanto posso vendere l'accoppiata reflex+ obiettivo? la reflex è del 2015 con 4 anni di garanzia totale, il sigma ha un anno di vita invece

2) quale camera consigliate?

3) quale obiettivo consigliate?

grazieee


avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:34

1) dovresti vedere in rete i prezzi per darti una regolata...diciamo mediamente 200/250 l'obiettivo e altrettanto il corpo...poi se riesci a cavarci di più buon per te...;-)
2) da nikonista ti direi D610, ho usato la D600 di mio fratello (più o meno sono sul tuo "genere" di fotografia) e sono rimasto molto soddisfatto (tieni conto però che utilizzo attualmente una vecchia D80 che tra l'altro era il suo secondo corpo...)
3) AF-S 24-120 f/4 G ED VR come sopra...provata con tale obiettivo ed oltre ad essere (almeno per le mie modeste esigenze) molto valido ti risolve anche la gran parte delle situazioni vista la copertura focale...

Sempre tenendo a mente che con 2000€ di budget ci son pure le alternative "entry" FF della concorrenza...e se poi valuti pure l'usato corpo+obiettivo/i la scelta si amplia ancora...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:46

ok grazie.

come obiettivo avevo pensato in realtà al tamron 24-70 f/2,4 g2 (a proposito c'è molta differenza tra il primo e il g2?)

per quanto riguarda il corpo, valuto anche alternative, se potete suggerirmene qualcuna.

al momento il ballottaggio è tra d610 e d750. io sono un amatore, per la post uso lightroom a livello non troppo avanzato (ho da poco scoperto l'uso del pennello di regolazione), stampo massimo 20x30.

vale la pena aspettare per racimolare un po' di dindini in più per prendere la d750, o per l'uso che faccio va bene la d610? la cosa che mi "preoccupa" è che ho letto cose non molto positive sull'autofocus...

il tempo stringe perché fra un paio di mesi vado in nepal e non vorrei andarci con la d3200 :-p

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:03

topic ciclico, riporto quello che avevo scritto tempo fa:

"sul raw come "tenuta iso" sono quasi uguali, però ho visto che nelle lunghe esposizioni la D750 ha meno rumore cromatico, e quindi è più adatta per astrofoto.
Entrambe hanno il sensore da 24mpx ma come dettagli fini la 750 fa un po' meglio perchè ha un filtro AA meno aggressivo.
Oltre allo schermo tilt, che è molto comodo per chi fa paesaggio, la 750 ha il diaframma motorizzato in live view e una autocompensazione più alta, quindi vedi meglio in notturna.
D750 mette a fuoco con poca luce o con filtro ND attaccato sulla lente, la D610 no.
Come pesi sono simili ma la 750 ha una impugnatura più profonda ed ergonomica. Poi altre differenze sono che la D750 ha l'esposizione per le alte luci, la possibilità di configurare il tasto rec come tasto ISO e il tasto OK come zoom 100% sulla revisione foto."

per i resto dipende da te capire, per l'uso che ne farai, se vale la differenza di prezzo.
il 24-70G2 va benone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me