| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:20
Arrivata oggi Nikon D750..... bella, sono emozionato..... 30 foto e ... tutto in blocco con un bell "ERR.." sul display. Grazie NIKON per il BEL NATALE!!!! |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:22
Cambia la scheda, magari la D750 è innocente... |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:22
Prova a togliere la batteria e a rimetterla |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:54
Passa a Leica Si scherza ..... cambia scheda non tutte sono compatibili Auguri |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 18:28
pensa se esplodeva. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 18:54
Non comprerei mai una 750 non per la qualità ma perché è sfigata |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 19:16
Sicuro problema di memory card, ci avrai messo una comprata dal tabaccaio |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 19:28
non sono un ingenuo o sprovveduto....batteria già tolta e rimessa, cambiata scheda, originale 64gb ed usata fino al mese scorso su d7200. Sembra specchio bloccato in alto. Per chi come me ama la fotografia e fa sacrifici per comprarsi l'attrezzatura e una mezza tragedia e comunque un discreto dispoacere, vi prego non scrivete commenti del c.zo!!!! grazie |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 19:34
+1 per Vince64 Hai provato anche il reset? Se sì c'è poco da fare se non l'assistenza o la sostituzione direttamente da parte del venditore |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 19:39
Hai controllato il seriale se rientra tra i lotti con l'otturatore difettoso? In ogni caso contatta immediatamente il venditore e fattela sostituire o rimborsare. Spero tu l'abbia presa su amazzonia, diversamente armati di pazienza perchè ci vorrà un po di tempo... Purtroppo a volte queste sfighe possono capitare a prescindere dal marchio... Saluti! |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 22:21
A me dispiace che tu abbia avuto quel problema. Se si è bloccato lo specchio in alto lo vedi perché se guardi nel mirino, senza tappo davanti, vedi tutto nero. Di solito si sblocca spegnendo la fotocamera: se non si sblocca c'è un problema veramente serio, meccanico e non elettronico, e va mandata in assistenza subito, o chiedi al negoziante di sostituirtela (e non lo farà se hai già registrato la garanzia). Se si sblocca spegnendola, prova a fargli fare una raffica o due: se ci fosse una leggera interferenza, la senti perché non ti fa le raffiche, ma dopo qualche scatto, magari alesi una interferenza di pochi micron e dopo va bene. Se poi te lo rifà anche solo qualche volta, mandala in assistenza. Se un problema meccanico non è, se con le raffiche non lo fa più da subito, prova in tutti i casi a fare il Facrory Reset con i due tastini (leggi il libretto di istruzioni per vedere quali) tutte le Nikon ce l'hanno ma i tastini da premere contemporaneamente cambiano da modello a modello, e poi usala normalmente. NON FARE ALTRO, altrimenti infici la garanzia e poi la colpa del guasto te la danno a te. La D 750 ha avuto un sacco di richiami ufficiali, è una fotocamera ottima sulla carta, ma la qualità Nikon è veramente perfida ormai da anni, e su D 750, come su altri modelli, ha fatto dei veri disastri. Comunque, in tutti i casi appellati alla garanzia e comunica per scritto se hai a che fare con la Nital, se loro ti telefonano e non ti scrivono, mandagli tu un messaggio email appena riattaccato il telefono e fai il riassunto della conversazione, che resti traccia scritta delle comunicazioni varie, in caso di peggioramento dei rapporti. Però di solito cambiano l'otturatore ed il guaio si dovrebbe eliminare. In bocca al lupo. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 23:02
Per curiosità, dove l'hai comprata? Il seriale lo hai già verificato? A proposito.. Il seriale ha 7 oppure 8 cifre? Ma prima di tutto.. Mi dispiace |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 3:03
Mi dispiace per l'accaduto. Speri che risolvi tutto in fretta e senza buttarci altri soldi. Un saluto Luca |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 8:05
Non è che ci hai montato un AFD e ti si è spostata accidentalmente la ghiera diaframmi? |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 11:53
grazie, il seriale non fa parte di quelli con richiamo ma mi pare di leggere che del difetto ne sono affetti un numero maggiore di quelli riconosciuti da Nikon. Il seriale è a 7 cifre. Montavo un 85 1.8 G, non è l'obiettivo il problema ne la scheda, la batteria o il software, quest'ultimo funziona anche ora permettendomi di modificare i settaggi del menù. Mi sa che è proprio da assistenza. Vi saprò dire!!! ..... buone feste!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |