| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 6:30
Salve a tutti, torno a scroccare info Il 2-3 e 4 gennaio, saro' a forte dei marmi con la famiglia (2+5 anni, + moglie + 1 passeggino), sapreste consigliarmi i must da vedere in zona? Calcolate che adoro la street ed i panorami (anche i luoghi abbandonati) e che l'ultimo giorno mi piacerebbe vedere La spezia ed il suo porto. Grazie a chi sapra' aiutarmi Diego |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:51
Se ti piace fare un giro a piedi con la famiglia, una strada davvero poco impegnativa è la panoramica del monte pitoro che congiunge il monte a Bargecchia. È una strada piana che si få molto bene a piedi, costeggia il monte e da vista su tutta la versilia, alternata a punti più boscosi. Io d estate ci vado spesso perché è rilassante, una camminata di circa a 15 km per arrivare a destinazione ma ci si può anche fermare prima Se mi viene in mente altro ti faccio sapere |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 18:43
Molte grazie, prendo appunti |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 23:08
Ricordo un posto molto bello, la chiesa di Azzano sopra Seravezza, diroccata a strapiombo sulle cave di marmo dove si racconta che andasse Michelangelo a cercare i migliori blocchi da scolpire. Strada panoramica ma ripida! In questo articolo del 2013 parlano di lavori di restauro in corso alla chiesa, ora non so come sia la situazione. buonenotizie.corriere.it/2013/08/08/il-miracolo-della-chiesa-di-michel www.prolocoseravezza.it/localita-alta-versilia-it.php?nome=la-cappella Ma tutta la zona delle cave di marmo è bellissima comitatounplilucca.wordpress.com/2015/07/03/1065/ A una ventina di km da Seravezza, verso Castelnuovo in Garfagnana, c'è anche Isola Santa, un borgo che fino a qualche anno fa era semiabbandonato, in riva a un lago artificiale, molto suggestivo: La mappa in cui si vedono sia Azzano che Isola Santa www.google.it/maps/place/55047+Seravezza+LU/@44.0167398,10.2016837,12. Isola Santa: www.google.it/maps/place/55030+Isola+Santa+LU/@44.063923,10.310774,3a, Rimanendo sulla costa, verso La Spezia, consiglio di arrivare a Bocca di Magra, con il porto turistico e la vista verso le Alpi Apuane, poi proseguire qualche chilometro sulla collina per arrivare al borgo di Monte Marcello. Bella anche Ameglia, sempre nelle vicinanze. www.viaggiaescopri.it/scoprire-bocca-di-magra-liguria/ www.viaggiaescopri.it/vedere-montemarcello-ameglia/ Da Monte Marcello si può arrivare a La Spezia percorrendo l'alta strada panoramica che passa anche da Lerici. ----- Rileggo ora il primo messaggio, in cui parli del passeggino... A parte Bocca di Magra, gli altri sono posti un po' scomodi per spingere un passeggino. Sia Ameglia che Monte Marcello sono borghi antichi con stradine in salita. |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 11:14
Eh isola santa è bellissima ma per passeggino non è indicato, così come Ameglia. A meno che non prendi la bimba in braccio, ma sono strade faticose già a piedi da soli, figuriamoci in due. Mi è venuto in mente che a massaciuccoli ci sono le rovine di una bella domus romana. Sono in collina e si sale da una bella scalinata ripida, ma mi sembra che una volta arrivati su ci sia anche una strada per le macchine (infatti abbiamo bestemmiato e non poco era estate, 40 gradi). Su chiama villa dei venulei mi pare. Ah una cosa che devi vedere assolutamente, ma credimi merita tantissimo ed è sconosciuta, sono le Parole d oro a Lucca. Credermi mi ringrazierai! È un posto magico, sembra di essere su un altro pianeta. Ci si arriva seguendo l'acquedotto romano, ed è una serie di canali scavati nella montagna, con delle specie di pagode aliene sparse in qua e la... No è impossibile da descrivere..va visto. A me sembrava di essere dentro il gioco Myst, non so se lo ricordi. È fattibile anche a piedi, un po in salita ma niente di drammatico. Ad un certo punto ti dovrai fermare xche ci sono dei fossi da saltare, piccoli, ma con il carretto... Se trovo delle vecchie foto te le metto x farti avere un idea xche davvero è eccezionale |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 11:27
trovate! vabbè abbi pieta, sono foto vecchissime, fatte senza reflex, prese da fb. ma giusto per farti vedere il posto imgur.com/a/Pztjm |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 22:06
Grazie mille, scusate se leggo soltanto ora, sono stato incasinato Appunto tutto, grazie! |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:15
Ho finalmente avuto un po' di tempo per leggere i vostri suggerimenti e vi ringrazio per l'impegno ! Mi appunto tutto e spero di riuscire a fare il piu' possibile. Peccato che a Forte, in pratica non ci sia nulla di interessante. Grazie ancora |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:51
Forte dei Marmi è quasi solo moda e agenzie immobiliari. C'è rimasta solo qualche stradina con le vecchie case basse da pescatori alla sinistra del forte, guardando verso il monte. Per il resto ville immerse nel verde e circondate da cancellate e siepi, molte recentemente involgarite dai riccastri russi, che mi dicono in calo. Nei dintorni invece ci sono tante cose belle da vedere oltre ai borghi che già ho citato: Lucca, Pietrasanta (bellissima, ma negli ultimi dieci anni è diventata anche lei solo moda e wine-bar), Carrara, e poi le tante pievi romaniche, una poco dopo Pietrasanta andando verso Valdicastello, una bellissima a Camaiore (il paese sulla collina, non Lido di). A Pietrasanta potresti andare a visitare qualche laboratorio di scultura, ce ne sono diversi che su richiesta fanno entrare i turisti. www.musapietrasanta.it/il_progetto_musa/ www.comune.pietrasanta.lu.it/allegati/turismo/lavorazmarmo.php |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:52
Il forte dei marmi è una città minuscola. Ci sono bei negozi x ricchi ma poco più C'è un bel pontile li vicino, mi pare a tonfano. Uno molto bello anche al lido di Camaiore. Se scendi ancora verso sud trovi viareggio e la sua passeggiata liberty. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:54
Ah semmai vai a pietrasanta, bella cittadina d arte, piuttosto vicina. Vedi il duomo e soprattutto il campanile a spirale che si dice sia stato disegnato da Michelangelo. Spe che trovo una foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |