user20797 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 9:19
Buon Giorno a tutti, qualcuno gentilmente può darmi qualche info sul trenino rosso? Le fermate più interessanti dal punto di vista fotografico. Grazie a tutti :) |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 18:35
Seguo con interesse. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 23:07
“ Dopo il tunnel dell'Albula, Preda - Bergün „ Quella è un'altra tratta ferroviaria. Quella del Bernina è da Tirano a St. Moritz, passando per l'appunto dal passo del Bernina. www.trenino-rosso-bernina.it/it/percorso/ Io l'ho fatta due anni fa durante un weekend in Valtellina. Ci sono carrozze normali, panoramiche (con vetri fino al soffitto), e aperte per gli escursionisti/alpinisti. Prezzi diversi a seconda della carrozza scelta. La parte da Tirano (paese con centro storico molto bello) al passo è molto bella, ma ci si deve continuamente spostare da una parte all'altra della carrozza per vedere il panorama, che una volta è a destra e dopo il tornante a sinistra, e così via. Percorso in diversi punti incredibile per gli strapiombi sui quali hanno costruito i binari più di un secolo fa,. Al rifugio o al lago scendono in molti per fare escursioni in quota, forse poi riprendono la corsa successiva o scendono da lì per i sentieri. Non consiglio di arrivare a Saint Moritz, posto orrendo, falso, odioso. Prezzi assurdi anche per un panino (panino? ti guardano malissimo). L'unica cosa bella è l'ambiente circostante, il lungolago, ma l'irritazione prevale perché sembra di trovarsi in un centro commerciale ma di un lusso pacchiano. |
user12181 | inviato il 31 Dicembre 2017 ore 23:59
“ Quella è un'altra tratta ferroviaria. „ Chiedeva del Trenino rosso, e il Trenino rosso non è solo quello del Bernina-Engadina, arriva fino a Coira... E il bello c'è soprattutto dopo il tunnel dell'Albula. Buon Anno, è cominciato esattamente in questo momento... |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 1:03
Il titolo chiede del trenino rosso del Bernina.. Comunque.. Seguo con interesse.. |
user12181 | inviato il 01 Gennaio 2018 ore 1:07
E' vero, ora leggo il titolo. Comunque, come dicevo, il treno rosso prosegue fino a Coira e vedi qui se dopo il Tunnel dell'Albula non viene il bello... www.repubblica.it/cronaca/2014/08/13/news/svizzera_frana_travolge_tren Peraltro l'articolo dice che non era il Glacier Express, solo la locomotiva sarebbe del Glacier express. Comunque non proseguire fino a Coira, frane permettendo, è (per me) un grave errore, anzi già che uno c'è a Coira dovrebbe prendere il treno (non più rosso) per Zurigo... |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 8:58
Io consiglio Morteratsch, se non sbaglio il sentiero che porta all'nizio del ghiacciaio è battuto anche in inverno L'h fatto in estate ed è spettacolare! |
user20797 | inviato il 01 Gennaio 2018 ore 9:07
Grazie a tutti dopo aver studiato veri post e blog ho fatto un mio itinerario davvero molto interessante. |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 12:28
Cioè.. Puoi condividerlo con noi?  |
user141131 | inviato il 02 Gennaio 2018 ore 15:00
Preso il 26 dicembre da tirano a Saint Moritz, semplicemente spettacolare. Sconsiglio vetture panoramiche che mi sembra non aggiungano niente e vincolano gli orari. Sul panorama del Bernina e Delle altre vette posso dire poco perché c'era visibilità di 100 m ;-) ma bellissimi i paesaggi con neve immacolata. Non perderei troppo tempo con il lago, bello ma non stratosferico, e andrei direttamente più su, nell'inferno (paradiso) bianco. Tra il passo panoramico e Saint Moritz ci sono una serie di stazioncine e rifugi bellissimi, sembra di essere su un set cinematografico. Confermo prezzi e antipatia dei camerieri svizzeri, non concordo su Saint Moritz che vale la pensa vedere, fosse solo per camminare sopra al lago ghiacciato PS: consiglio polarizzatore per tagliare riflessi dei finestrini ed enfatizzare cielo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |