RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con caldaia a gasolio.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Problema con caldaia a gasolio.





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 9:04

Chiedo consiglio a chi lavora nel settore.

Ho da circa dieci anni, una caldaia a gasolio per riscaldamento.
La usiamo in appoggio alle stufe a legna e per tirare su la temperatura quando fa davvero troppo freddo.
Ultimamente ha un comportamento anomalo.
Durante il giorno se si prova ad accenderla funziona normalmente. Al mattino quando dovrebbe accendersi verso le sei per avere acqua calda e casa tiepida va immancabilmente in blocco. Premendo il pulsante di ripristino in circa sei tentativi riparte e poi funziona regolarmente senza problemi.

All'avvio in quei sei tentativi esegue la procedura normale poi, fa una fiammata e subito si spegne. ripetendo l'avvio poi alla fine si avvia e sta stabile.

Camino pulito.. caldaia pulita.. gigleur vecchiotto, gasolio buono.. filtri puliti.
Che diavolo potrebbe essere?


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 9:51

Ciao Salt.

Ho avuto per 30 anni una caldaia viessmann a gasolio e anche se non sono un caldaista ma bensì un tecnico progettista posso garantirti che molte volte ho sistemato io i problemi per farla ripartire. 5 cose sono fondamentali nel tuo caso: 1) l'ugello deve essere sostituito assolutamente perchè usurato dal servizio, 2) l'ugello usurato non produce la nebulizzazione corretta, 3) bisogna controllare la pressione di esercizio della pompa che manda in pressione il gasolio con l'ugello nuovo installato ed eventualmente tararla, 4) bisogna controllare la distanza tra gli elettrodi di accensione e verificare che la scintilla sia ottimale e la tensione della bobina sia giusta e pulire gli elettrodi stessi prima di rimontarli, 5) bisogna fare un controllo dei fumi tarando anche la portata dell'aria di combustione e soffiare/pulire l'elettroventilatore perchè accumula sporcizia facilmente.

La caldaia e camino se sono puliti non creano problemi ma nel tuo caso è il bruciatore del gasolio che ha bisogno di manutenzione: quindi sostituzione dell'ugello e filtro dello stesso e stato degli elettrodi con reltivi cavi e contatti.

La fiammata è dovuta ad un'accumulo di gasolio nebulizzato nella camera di combustione durante le partenze fallite, attenzione ai ritorni di fiamma, conviene chiamare un tecnico caldaista con relativa strumentazione, niente di difficile.

Tieni conto che se anche usi gasolio di qualità l'ugello si usura comunque perchè nel gasolio da riscaldamento c'è sempre una piccolissima componente abrasiva e anche gli elettrodi si sporcano e si consumano durante la fase di accensione con l'arco elettrico da essi prodotto.


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 10:08

Io tenevo sempre in casa un'ugello nuovo di scorta e il kit di pulizia per il bruciatore e gli elettrodi, serviva per ripartire e non restare al freddo nell'attesa dell'intervento del caldaista, ma a rigor di legge la manutenzione del bruciatore la possono fare solo le persone autorizzare.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 12:26

grazie,
Si in effetti sto adoperandomi per trovare un ugello di ricambio e sostituirlo.
La pulizia camini e caldaia la faccio personalmente perche' in casa ho ben 13 canne fumarie e tutto sommato credo di essere in grado e di essere attrezzato per farla a regola d'arte.

Quello che mi fa strano e' che il bruciatore funziona normalmente durante la giornata. Ho provato ad impostare un programma con accensione al mattino, a mezzogiorno e alla sera e, tranne il blocco sistematico al mattino, non riscontro altri problemi.
Come ho detto filtri puliti e ventole pulite.
Quando tenta l'avvio la fiamma parte al momento giusto (non accumula eccesso di gasolio) funziona per un secondo e poi si spegne. Lo fa per cinque o sei ripristini e poi riesce a stare accesa regolarmente. non fuma.. la temperatura dei fumi in uscita e' corretta, il camino tira bene.
La caldaia quando l'ho pulita quest'estate aveva residui secchi, friabili facili da togliere. Insomma credo bruci bene e con un rapporto aria/combustibile adeguato.

Ho controllato il preriscaldatore elettrico del gasolio e scalda.
Insomma pare funzionare tutto... tolto il fatto che non vuole svegliarsi al mattino.
Per dire.. non capisco in cosa differiscano le sei ore notturne di pausa dalle sei ore diurne..
Pure le temperature ambiente sono simili.


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 13:58

L'inattività della notte evidentemente crea qualche condizione sfavorevole es. condensa? oppure problemi sul trasformatore di accensione, il Controllo di fiamma, Sonda fumi, Sensore di pressione dell'acqua, Sensore di pressione del gasolio, Sensore temperatura ritorno, troppi parametri da controllare ha bisogno della visita del termo tecnico!
comunque l'ugello è sempre il primo incriminato e di conseguenza la taratura della pressione della pompa del gasolio va fatta.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 18:58

sul trasformatore non credo, la scintilla e' buona e gia dal primo ripristino la fiamma si accende.
Il controllo di fiamma funziona (ho provato con una pila a simulare la fiamma).

Ho anche pensato al gufo che dorme nel camino e lo tappa.Sorriso
SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 19:24

Beh allora ci sono già degli elementi naturali esterni che condizionano il tiraggio del camino. . . ma il gufo è un volatile che porta fortuna, nella mia corte di campagna ho un rapace che ogni tanto si spenna qualche piccione, li trovo annientati e mezzi divorati a terra, opera del Gufo o della civetta? mah. Cool

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 20:36

se li trovi a terra con solo il petto divorato e' un falco..

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 21:40

se li trovi a terra con solo il petto divorato e' un falco..


Si è così hanno il petto divorato, grazie dell'informazione, per due settimane sono completamente spariti, poi sono tornati a devastare con il guano, dovrò mettere delle reti per proteggere le travi dei porticati. nella mia corte arrivano anche le lepri, le gazze con il loro nidi e di notte mi sembra di sentire il verso della civetta. Comunque qualche falco ogni tanto riesco ad avvistarlo . .Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 7:48

Avevo un falco impagliato con una tortora.
Anni fa questo falco, dopo una picchiata vertiginosa ha catturato in volo una tortora nel giardino di casa mia.
Nella successiva cabrata per riprendere quota non e' riuscito ad evitare una grande vetrata e ci si e' schiantato contro rompendosi l'osso del collo.
Insomma alla fine, dopo un bel po' di burocrazia, son riuscito ad ottenere l'anellino e il permesso di portarlo dal tassidermista.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 8:25

insomma quel falco non ha calcolato esattamente le traiettorie e i pericoli, peccato, ci hanno rimesso le penne in due. . . . nella mia corte di campagna ci rimettono le penne solo i piccioni, anzi no, in due occasioni mi è capitato di vedere anche due corpi di gazze uccise e divorate . . . secondo la tua esperienza è sempre colpa del falchetto? per le gazze mi dispiace tanto, sono uccelli che ho sempre adorato perchè sono belli, non sporcano gli edifici e poi portano in giro molte noci e altri semi, ghiande comprese e fanno nascere piante molto utili.

user70065
avatar
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 8:27

Domanda banale,oltre a quello che ha scritto Cirillo,la fotocellula è pulita?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 8:35

si la fotocellula funziona ed e' pulita. Il gufo non credo che sia il responsabile perche il tiraggio resta buono.
Anche se in questi giorni al mattino ho notato che c'e' una colonna d'aria fredda che scende dal camino.
Non l'avevo mai notata.In genere la sala caldaia e' piu calda e c'e' sempre un po' di tiraggio verso l'alto.



Il falco per quello che ho visto si comporta sempre nello stesso modo.
Appoggia la preda a terra con le ali aperte e porta via solo il petto abbandonando tutto il resto.
Di solito poi passano i gatti a inquinare la scena del delitto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 16:14

Il falco per quello che ho visto si comporta sempre nello stesso modo.
Appoggia la preda a terra con le ali aperte e porta via solo il petto abbandonando tutto il resto.
Di solito poi passano i gatti a inquinare la scena del delitto.


Ciao Salt. sono spariti di nuovo i piccioni dalla mia corte e stavolta ho trovato un mucchio di penne dietro casa senza altri residui, il predatore ha fatto una nuova e ghiotta incursione, deve averli spaventati di brutto (sentono lo stridio del loro compagno pennuto che sta facendo una brutta fine). . . certo siamo passati dalle caldaie capricciose alla sopravvivenza dei pennuti alle prese con gufi e falchi.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 17:25

mucchio di penne e falchi non credo vadano d'accordo.
Piu facile un gatto o qualcosa di simile. Una volpe?..



P.S ho controllato pressione gasolio.. filtri scintilla ai capi .. mi sembra tutto normale.
Comincio ad avere l'impressione che sia l'elettronica di bordo del sistema che a freddo da problemi.

Nei prossimi giorni provo a controllare il riscaldatore, potrebbe anche essere il termostato che e' diventato un po' duro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me