| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 10:05
Ho addocchiato una EOS 5D Mark II usata ed appena revisionata da camera service. Ho però un dubbio sul numero di scatti, ben 150.000 Sono tanti per un corpo o sono ancora pochi? Quali problemi potrei riscontare? Ne vale la pena per 1250 euro? Grazie per la vostra consulenza |
user493 | inviato il 15 Ottobre 2012 ore 10:13
150.000 sono tantini. non solo l'otturatore potrebbe avere problemi ma anche i pulsanti, ghiere, elettronica. 1250 è troppo alto, la 5dII usata si trova sui 1.300 - 1.400 con scatti più umani (la mia aveva solo 6.000) e l'ho pagata poco più della cifra che hai indicato te. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 10:37
Se ha 150mila scatti puoi fartela dare a 1000/1100.. Per farti un esempio, a maggio ho venduto una 1DMK3 con qualcosa più di 300mila scatti a 950€. Funzionante, corpo senza graffi o urti, monitor perfetti, scatola ed ogni suo accessorio. Fatti due conti.. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 10:44
una macchina revisionata potrebbe avere ancora lunga vita, ma 1250 sono tantissimi, io non darei più di 900 euro |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 10:50
tieni conto che nuova si trova sui 1550/1600. la durata dell'otturatore della MK2 se non ricordo male era appunto di 150000 scatti. Quindi, o è stato cambiato oppure potrebbe oppure.... Fatti 2 conti, se fossi in te cercherei ancora e vedrai che ne trovi con meno scatti alla stessa cifra... |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 11:25
Troppo cara e troppi scatti,da non prendere nemmeno in minima considerazione con quegli scatti non la pagherei più di 800 euro,ma probabilmente non la prenderei neppure a quella cifra. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 11:28
l'otturatore è progettato per 150000 scatti quindi credo che la macchina sia al limite rischi che si rompa da un momento all'altro. Non ha senso acquistarla |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:18
io sono dal 24 settembre senza 5dII (in assistenza) perchè si è rotto, dopo meno di 10.000 scatti, il blocco dello specchio (almeno credo...vedremo cosa mi dicono al ritiro). Magari questa che ti hanno proposto dura fino a 500.000 scatti senza batter ciglio, mentre ne compri una da 10.000 e ti si rompe il giorno dopo: però, dovendo scegliere, orientati su un corpo meno usato. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:41
Per quanto possa essere attendibile, prova a dare un'occhiata a questo sito: olegkikin.com/shutterlife/canon_eos5dmkii.htm Senza nemmeno considerare gli estremi della tabella, il numero maggiore di problemi si è riscontrato tra i 6428 e 31651 scatti: 24 fotocamere su 153 (il 16%) sono "morte" (non è specificato se pre problemi all'otturatore o altro ad es. caduta). Interessante il dato tra 31652 e 645901 scatti: solo 14 fotocamere su 324 non ce l'hanno fatta: circa il 5% Detto questo, ritengo che il prezzo che ti chiedono sia troppo alto! (come ha scritto Price se ne trovano allo stesso prezzo con meno scatti, il resto è da valutare) |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:44
Sono molti anche perchè suppongo sia stata usata da un professionista (che non sempre mette al primo posto la cura dell'attrezzatura). Ci sono talmente tante proposte di 5D MK II usate che non vedo il motivo di rischiare su un esemplare parecchio sfruttato. Se te la vendesse a 800,00 - 850,00 Euro, allora (previa verifica del resto) potresti valutarla. Al peggio hai un margine per eventuali riparazioni. Io ho venduto una 1DIII con molti scatti ad un prezzo inferiore al valore medio di mercato dell'usato (e l'otturatore è più resistente). Sull'usura degli altri pulsanti dipende. Magari è stata usata spesso la raffica. Quindi, molti scatti ma senza "stressare" gli altri tasti. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 12:47
@Robisan, appare chiaro che è importante sapere se l'otturatore è stato sostituito, magari prima dei 150000 scatti. Rimane comunque alto il prezzo. Io ho venduto la mia con 12000 scatti a 100 euro in più, ed era perfetta. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 14:12
Gli otturatori non vengono "garantiti" per x scatti tant'è che se si rompe a 30000 non puoi protestare con nessuno, si tratta solo di statistiche. Io ho speso 300 euro per cambiare il mio otturatore (morto a 133000 scatti) e va realisticamente aggiunta al prezzo iniziale. percui meglio nuova no? |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 14:17
Grazie a tutti. Direi, dopo le vostre opinioni, ma avevo comunque anche io dei forti dubbi, di lasciar perdere anche perchè non credo che il prezzo sia molto trattabile. Continuerò a cercare tra l'usato aspettando l'arrivo della 6D (magari si scopre che vale la pena spendere quei 500-600 euro in più) ma soprattutto i prezzi dell'usato e del nuovo della MKII potrebbero scendere ulteriormente.... |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 14:46
nuova da [negozio 8] a 1450 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |