RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per sistema Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per sistema Fuji





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 7:30

Ciao,
posdiedo una XT1 - due fissi 35 1,4 e 56 1,2 e lo zoom 18-55. vorrei allargare con un grandangolo ma qui viene il dilemma: un fisso come il 14 2,8 o il piu economico Samyang 12? Oppure il 10-24? Da un lato vorrei preservare la leggerezza del sistema ma ho il timore di avere difficoltà a comporre senza zoom specialmente quando sei in viaggio e magari non hai tutto questo tempo! Cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 8:12

Ti sei dimenticato il 16 1.4...obiettivo fantastico, luminoso, avendo il 35 non snaturi eccessivamente i la impostazione di leggerezza del corredo, perfetto per la Street, (à titolo esemplificativo scorri le gallerie di maxphotoparke che commenta sia il 16 f1.4 che il 10 24, distante ma non troppo dal 35.... Io me la giocherei fra il 16 e il 10 24....con leggero vantaggio per il secondo....

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 9:44

Se cerchi leggerezza credo che il 12mm samyang o lo zeiss o il 14fuji siano l'unica scelta.
Io possiedo si il 10-24 che il 14, penso che prima o poi venderó il primo

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:28

Per me il 14, per quanto un ottimo vetro, è un po' lontano dal 35 che ha... Il 14 è il 12 sono più da paesaggi,, lo zoom e più versatile, il 16 gli completa meglio con un ottica anche da street...

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:39

Considerato che hai il 18-55 io andrei di 12, che è davvero ottimo ed abbastanza luminoso per scattare anche con poca luce quando necessario. Il 16 è ovviamente di un altro livello, ma molto vicino allo zoom che già possiedi.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:59

Si il 16 per quanto ottimo lo vedo troppo vicino a quello che posdiedo. Uscirà anche il nuovo grandangolo, ma a parte i costi, credo che non sarà piccolissimo! Con il Samyang come vitrovate?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 21:17

Il Samyang ha un ottimo rapporto qualità prezzo (come quasi tutte le ottiche di questo brand). Ha la caratteristica di essere completamente manuale, ma per i generi per cui di solito si utilizza non é un problema. Forse soffre solo un po' il controluce.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 8:00

Utilizzo il Sammy 12 su una Fuji XE-2 in passato ho utilizzato anche il Fuji 10-24, devo dire che questa piccola ottica mi sta stupendo per la sua qualità in relazione al prezzo. Lo completo in abbinamento con il 18-55 che giudico un altra ottima ottica del sistema Fuji. Devo dire che pur essendo MF riesci quasi sempre a lavorare in iperfocale per cui è estremamente rapido.
Ciao Adriano Cool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 8:03

Grazie Adriano, credo che valuterò seriamente l'acquisto del Samyang usato!

user81826
avatar
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 9:28

Tutte le lenti sono diverse ed hanno delle peculiarità specifiche da valutare in base all'utilizzo che non hai indicato. Sul Samyang vai sul sicuro perché costa poco e lo rivendi senza troppi problemi perdendo qualche decina di euro al massimo però riflettere un po' meglio sulla scelta.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 13:26

Un grandangolo lo usi prevalentemente per foto di paesaggio. Il discorso é che dal mio punto di vista, se vaisu fuji per viaggiare leggero, il 10-24 non sposa questa filosofia. Anche se é sicuramente più pratico da utilizzare e forse potrebbe permettermi di vendere il 18-55, cosa che con l'acquisto del samyang non farò assolutamente.

user81826
avatar
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 23:14

Un grandangolo lo usi anche per street, ritratti, reportage, eventi, foto ricordo, architettura e via dicendo e in ogni genere puoi usarlo in maniera differente. Se fai spesso foto di paesaggio su rocce in bilico e non puoi comporre direi che uno zoom è necessario ad esempio mentre in altri casi un fisso va anche meglio ecc.ecc.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 23:26

Comunque per esperienza diretta il 10-24 non ti sostituirà mai pienamente il 18-55, che è un ottica per me ultra valida.
Se vuoi vedere come va il sammy con la Fuji X-E2 puoi vedere qui www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2639365&l=it, foto che ho caricato proprio oggi.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 0:07

@Rush00 - "il 16 per quanto ottimo lo vedo troppo vicino a quello che posdiedo."

Ho avuto nell'ordine: 18-55, 35 (1,4), 60, 56, 23 (1,4), 10-24, 18, 16 e 90.

Posso tranquillamente affermare che, parlare del 16 e fermarsi alla caratteristica del "troppo vicino", è come minimo riduttivo.

Anche se ottimo, il 18-55 non può assolutamente essere paragonato al 16. Sono due lenti completamente differenti.

Il 16 come il 23 (ma come anche il 14) sono obiettivi che compri perché vuoi quell'obiettivo, non per riempire un vuoto nel range della focale.

Ed in questo, penso che Fuji sia veramente una casa che mette a disposizione degli appassionati come noi, un corredo proprio completo.

Buona scelta!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 0:49

Condivido in pieno le considerazioni di Alessandro, con tutta la scelta che fuji ci propone, tra il 16,il14,il 20/24,mi sembra veramente poi riduttivo completare un bel set di vetri con un samyang 12, manuale e non stabilizzato, anche se sono sicuro che qualcuno mi dirà la stabilizzazione su queste focali non è essenziale. . Ogni obiettivo fuji ha un suo carattere, e la logica di completamento non può essere la sola nel considerare l acquisto di un ottica. E ti parlo da possessore di tutte le lenti fuji fisse ad eccezione del 14/2.8,e 60, di tutti gli zoom migliori dal 10/24 , 16/55,50/140al 100/400. L unica logica che può contrastare queste considerazioni è il budget, che però non mi sembra sia il tuo caso avendo splendidi obiettivi prime come il 35 e il 56. Ti consiglio pertanto di capire meglio l uso che faresti di questo grandangolo e scegliere di conseguenza. Fisso o zoom, luminosità, e trasportabilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me