| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 19:19
Ciao a tutti, la domanda che pongo nel titolo sembra un classico clichè e anche alquanto vaga, cerco quindi di stringere il campo. Sono quasi nuovo al mondo della fotografia, ho iniziato infatti i primi mesi di questo anno e sono attratto dalla fotografia di viaggio e di reportage, ed in particolare dalla sua capacità di raccontare una storia, culture diverse, spaccati di vita, emozionare. Nel tempo libero amo viaggiare e ultimamente sto studiando (manuali di Michael Freeman in primis) per approfondire e migliorare oltre alla mia tecnica anche la mia capacità di convogliare le emozioni che io provo in quei momenti, ma noto che non riesco nel modo che vorrei. Torno quindi alla domanda di partenza, come migliorare??? Sono da poco uno"juzzino", e credo di dover ancora capire bene le dinamiche di questo sito, noto però che è raro trovare commenti organici alle foto, che facciano crescere e dai quali avrei tanto da imparare. Un saluto Giorgio |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 19:33
Tutti gli aspetti vanno migliorati. -Quello tecnico di imparare ad usare bene i corpi e gli obiettivi che abbiamo tutto sommato è facile, basta un po di applicazione e poi le manovre diventano automatiche. -Quello più artistico è ovviamente complicato, ma con l'esperienza, il confronto, lo studio degli autori classici, la capacità critica di trovare gli errori o le debolezze nelle nostre foto si migliora anche da questo punto di vista. Specialmente quando la parte tecnica è diventata automatica, come dicevo sopra, e ci si può concentrare sulla luce, la composizione etc -Poi c'è la post produzione che è una bella montagna da scalare. Ti dico solo che riprendendo in mano ogni scatto fatto un po di tempo fa e rilavorandolo (non buttare mai RAW mi raccomando!) riesco ogni volta a migliorarlo ed ha capire che si può ancora ottenere un risultato migliore. |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 8:45
Buon giorno Paolo, grazie mille per gli spunti che mi hai dato. Per quanto concerne la parte tecnica, in questo periodo mi sto concentrando molto sui vari aspetti della messa a fuoco. Devo dire che inizialmente, per inesperienza, non avevo capito appieno la sua importanza, non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello espressivo e comunicativo. E riguardando le mie prime foto, come dici giustamente tu alla fine, mi è venuto un gran nervoso perchè la maggior parte sono messe a fuoco male!!! Lo studio della luce so che sarà un aspetto fondamentale, ti chiedo a riguardo se hai manuali da consigliarmi. Per quanto riguarda la post produzione, sto utilizzando solo lightroom e ci sto prendendo la mano, il problema sono le foto di partenza!!!      Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato, ti auguro una buona giornata e ci sentiamo alla prossima. P.S. mi faccio un giro tra le tue foto se non ti dispiace!! Giorgio |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 8:55
È difficile dare una risposta. Innanzitutto devi padroneggiare la tecnica, la fotocamera non deve avere segreti e devi poterla utilizzare come vuoi quando ti serve cambiando subito le impostazioni di scatto. In secondo luogo bisogna studiare leggendo libri e manuali, guardando le foto. Poi bisogna scattare molto. Vedrai che i risultati verranno con l'esperienza. |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 9:16
Buon giorno Luigi, ti ringrazio molto del passaggio e delle parole di incoraggiamento! Proprio in questi giorni sto sistemando e caricando su questo sito le prime foto che ho scattato, fatte in Marocco a Febbraio, per avere uno mio storico personale e cercare di monitorare il mio percorso fotografico. Se ti va dimmi che ne pensi. Grazie ancora e una buona giornata Giorgio |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 9:32
Personalmente credo che tu sia sulla strada giusta, nel senso che leggi, ti applichi, studi ecc. Il tempo e la dedizione potrà essere, a questo punto, l'unico ingrediente che serve. Con il tempo svilupperai un tuo linguaggio, una tua sensibilità. Pazienza. Ciao LC |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 11:06
Buon giorno Lord, e grazie mille per le tue parole. Ti auguro una buona giornata. Giorgio |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:39
Se lo sapessi lo farei anche io... Scherzi a parte il segreto è solo uno, la passione che ti anima. Se fotografare ti piace, allora farai tutto quello che è necessario fare per migliorare. Altri utenti ti hanno già dato ottimi consigli. Io personalmente, quando scatto una foto, mi domando: Sono riuscito a aggiungere qualche cosa di mio? Solitamente la risposta è no, e quindi non reputo la foto degna di essere pubblicata, raramente invece penso di aver dato un mio contributo alla foto, e quindi la pubblico e mi espongo alla valutazione altrui ;-) |
user137840 | inviato il 24 Giugno 2018 ore 21:41
“ Come migliorare??? „ sii folle. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |