JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti! Mi va di condividere con voi, per pareri, discussioni e consigli, il viaggio che farò a gennaio dove andrò in Kenya. Non sarà tanto un viaggio di vacanza, ma mirato prettamente alla fotografia. Andrò Nairobi dove starò per diversi giorni allo Sheldrick (l'orfanotrofio degli elefantini), visiterò le varie strutture limitrofe e mi poi mi darò al safari al Masai Mara e al Lago Nakuro. So che non è periodo di migrazioni, ma mi hanno detto che quando andrò io sarà il periodo delle cucciolate... Ed ecco a voi le mie idee fotografiche: -Canon 70D con Tamron 150-600 (il 55-250 lo lascio a casa) -Olympus Om-D EM1 M2 con: Samyang 7.5 per paesaggi e fotografie notturne. Zuiko 12-40 idem al precedente- Zuiko 35-100 F2 da solo ed accoppiato allEC20 e qua mi esce un dubbio: lo accoppio a lui o mi porto anche il 50-200 SWD della Zuiko e lo tengo montato su di lui? Perchè sul 50-200 2.8-3.5 diventa buio.. invece se lo metto sul 35-100 mi diventa un F4... che consigli mi date?
premesso con non conosco personalmente il materiale , ma a livello di copertura focale con
150-600 scontato , 12-40 e 35-100 fai quello che vuoi poi per le notturne o cose particolari non saprei il moltiplicatore dire che con il 600 sulla 70D (è un x1.6 giusto?) possa stare a casa sulle altre due non ci penserei proprio
mah per uno stop partirei in più io prefeirei partire più leggero. Non credo valga la pensa portare anche l'altra lente. Ho fatto safari in tanzania, mi sono divertito molto a scattare, ma se ti devo dire la verità sono anche quelle foto che quando rivedi ti dicono poco, anche perchè ormai le abbiamo scolpite nel dizionario visivo di ciascuno di noi. Quindi io ti consiglio di partire leggere, scattare il giusto, e goderti il viaggio. Ciao, Alessandro www.duesudue-wedding.com
Con 5D3 e Tamron 150-600 + 6D con 24-70 (e a volte il 70-200) ho fatto un safari nello Tsavo East (se dai uno sguardo ti rendi conto delle vicinanze con gli animali in alcuni casi...) Considera che nella savana gli spazi sono immensi, e già il 24 mi sembrava troppo wide. Il Masai Mara è più raggruppato, ma ugualmente immenso. Il 50-200 non lo porterei. Al limite croppi in pp.
Si, io l'anno scorso andai con il 50 200 e dup ec20.. mi ci sono trovata bene.. ma quest'anno ho il 35 100 f2 ... E con ec20 diventerebbe un f4.. mi fa gola.. in più per le grandi lunghezze ho il 150 600.. della tamron.. penso di essere apposto .. poi il 12 40 e il 7.5 per panoramiche etc...
Ciao Sara, portati il 35-100 ( se AF e peso nn sono un problema ),lo tieni così che abbinato al 12-40 copri le distanze più comuni..se vuoi allungare a 200 con un click monti il moltiplicatore e sei a posto. Se sai che devi fare "caccia distante" usi Canon e stop... Come ti trovi col "bestione" (35-100)?
Perfetto! Grazie per il consiglio!! Mi trovo da favola!! È peso ma l'autofocus che era quello che mi preoccupava di più è invece molto veloce! Ho ancora farci altre foto ma per quelle che ho fatto non posso assolutamente lamentarmi! L'ho portato ad un incontro di pugilato e sono rimasta soddisfatta per la sua performance
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.