JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!!! A gennaio andrò in thailandia.. Ho questo dubbio.. I giorni che dedicherò (e nemmeno interamente) all'avifauna locale non saranno tanti.. Un giorno faremo un trekking a Chiang mai, nel nord e dovremmo fare una visita in un parco dedicata agli uccelli e, x i giorni di mare che avremo a disposizione, rimarremmo in zona phi phi island dove comunque credo proprio ci sarà una certa biodiversità.. Ho 70D e porterò: 10-22 17-70 50 f/1.8 o 85 f/1.8 e una delle due combinazioni citate sopra.. Voi che fareste? Qualcuno c'è stato? Qualcuno che mi possa dire: vai tranquillo col 70-200! oppure: Sei matto? Porta il 400!!!!
Ciao Alby, io sono stato in Thailandia una dozzina di giorni tra Bangkok e un tour da sud a nord fino a Chiang mai... Il mio tuor era dedicato principalmente alla visita dei templi, mercati, città e paesaggi. Oltre ai primi due obiettivi che hai citato porterei il 50 f1.8 e il 70-200. Non conosco il parco che visiterai per l'avifauna, bisognerebbe capire che opportunità potrebbero esserci e se varrebbe la pena portare il 400 "solo" per quella giornata al parco... Se ho capito bene sarai qualche giorno a Chiang mai poi mare? Andrea
Ciao, io sono stato in Thailandia tante volte, e conosco abbastanza bene sia Bangkok che Chiang Mai. A nord di Chiang Mai è sicuramente il parco dove si fa anche la zip line, se è quello, la vegetazione è molto fitta e c'è una certa umidità, quindi fai attenzione. A mio modo di vedere, hai tutto quello che ti serve, e anche io condivido l'idea che portarsi il 400 solo per quel parco, non valga la pena. Riguardo il mare, bella phi phi island, io ho fatto la crociera sub alle Similan Islands, oltre ad essere stato a Koh Tao, Koh Phangan, Koh Samui, Koh Chang, Koh Mak, in momenti diversi, sempre per le immersioni. Chiang Mai e Chiang Rai, le ho amate particolarmente, davvero uniche, e si mangia benissimo!
bene! che si mangi benissimo lo immaginavo!! :) e potenzialmente ero orientato anch'io al 50ino + 70-200 con 1,4x.. sono sicuramente più leggero.. x il viaggio dividiamo 2 settimane tra bangkok, chiang mai, e phi phi island. ma quindi voi non avete praticato fotografia agli uccelli? chiedo perchè, per quanto comunque preziosa la vostra esperienza che tengo da conto, vorrei sentire anche qualcuno che in quei posti è andato a fotografare uccelli! Grazie ancora Andrea e Lunaticgate!
No, non sono i miei soggetti preferiti, la mia testimonianza riguarda solo alla tipologia di parco che ti potresti trovare di fronte, non è come per andare per i boschi, tanto per capirci. Io ho fatto la zip line e mi sono lasciato fotografare da un professionista. Nel seguente video, puoi vedere durante le varie discese, i sentieri che si fanno a piedi. Io ho beccato altri animali (scimmie e similari), più che uccelli.
Ok non avevo visto... Più lunga la lente e meglio è.. In foresta e difficile fotografare. Se hai una guisa e molto meglio.. Se puoi vai a Kaeng Krachan o Ka o hai.... cerca guide su Internet
Non partirei mai senza il 400 mm, rinuncerei agli altri obiettivi ma non al 400. Fra le lenti elencate porterei 17-70 e 400 e gli altri li lascerei a casa. Dipende però molto da te e dal tipo di vacanza che farai: in autonomia? in gruppo? avrai tempo e voglia da dedicare all'avifauna o la tua famiglia te lo rinfaccerà? Come vedi dalle altre risposte pochi si porterebbero dietro un 400 mm, personalmente se fossi costretta a scegliere una sola lente partirei con il 400mm e per le altre foto userei lo smartphone. Ciao e buon viaggio
Ci sono stata 2 volte + un'altra settimana scarsa di passaggio dalla Birmania, quando il visto per il Myanmar era limitato a 14 giorni. Per fotografare avifauna 400mm su apsc è il minimo salvo saltuarie eccezioni (corvi...). Per quanto più facilmente avvicinabili, rimane comunque una distanza di fuga/sicurezza che associato alle dimensioni dei soggetti rende indispensabile la lunghezza focale. Se è il tuo viaggio di nozze parti senza pensare alla fotografia naturalistica e goditi il viaggio in compagnia di tua moglie. Gli unici screzi con mio marito in vacanza sono legati alla fotografia di avifauna... La Tailandia è facilmente raggiungibile a basso costo: avrai altre occasioni.
X fortuna è proprio lei che x me ha voluto inserire un percorso dedicato al bird watching.. X cui dovrei cavarmela.. Quindi mi dici che cmq non sono tanto confidenti da rinunciare al 400?.. È difficile quindi che mi troverei "lungo"?
Difficile e poco probabile che ti troveresti lungo , come dice Marco Valentini più mm hai meglio è. Con un 400mm ricorrerai al crop più spesso di quanto pensi se il target sono gli uccelli. Da birdwatcher ti ricordo che birdwatching e fotografia di avifauna non sempre sono compatibili. Se hai prenotato una guida assicurati di non essere inserito in un gruppo ma che sia solo per te e spiegagli che sei interessato a fare foto più che al numero di specie avvistate
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.