RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per Canon 5dm4 - Canon 16-35 f4is o Sigma art 12-24 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per Canon 5dm4 - Canon 16-35 f4is o Sigma art 12-24 f4





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 18:48

Salve a tutti!
chiedo un consiglio a voi forumisti, vorrei prendere un obiettivo grandangolo per la mia Canon 5DM4. Come budget siamo intorno ai 1.000 euro (200 più 200 meno non spostano).
Inizialmente volevo andare sul Canon 16-35 f4 IS, lo userei principalmente per fare paesaggistica.
Ultimamente mi è caduto l'occhio, però, sul SIGMA ART. 12-24 f4..ho letto peste e corna sulla compatibilità dei sigma con il sistema Canon. Voi che mi dite a riguardo? chiaramente sono bene a conoscenza che non potrei montare i classici filtri e che l'obiettivo non è stabilizzato. ma quei 4 mm in più fanno tanto gola.

ps. aggiungo che sono già in possesso di un 24-70 f4 is canon..quindi non ho particolare interesse a coprire da 24 a 35 (se non quella di cambiare lente ogni volta)

user4758
avatar
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 18:53

Se hai già un 24-70/24-105 direi sicuramente il Sigma! Per paesaggi tanto scatterai quasi sempre in live-view... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 20:27

Considera che sul sigma non puoi montare i filtri a vite quindi devi mettere in preventivo anche i filtri a lastra.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 20:38

Sigma nn so
Canon è una lama

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 20:38

Uso un Canon 16-35 f4 IS su 5D3, ottimo ma ... parte da 16mm.
Escluso il Canon 11-24, che per le mie tasche costa TROPPO anche usato, sono anch'io tentato dal Sigma 12-24 Art, ma penso che ripiegherò su un Irix 11mm F4, un fisso MF più piccolo e leggero, che tra l'altro costa meno della metà del Sigma.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 20:42

Io ho usato per Canon 5DmkIV l'ottimo Irix 15 f/2,4 Manual Focus.
Ha una resa ottica a dir poco eccellente.
Ha il chip di conferma messa a fuoco
gli manca solo il motore AF, ma per quello ci sono le mie mani!
Ottima ottima lente.
Mi piange doverla vendere per passare a Sony, in quanto usarla con l'adattatore mi renderebbe tutto il sistema Sony eccessivamente voluminoso!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 21:20

Prendi il sigma, vedrai che ti diverti! Unica pecca è che è molto specialistico, ci fai solo paesaggi

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 22:18

il mio dubbio sono i problemi dei sigma su Canon..per questo volevo capire se qualcuno lo utilizza su 5dm4

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 7:57

Un mio amico possiede il Sigma ed è stra soddisfatto.
Io invece uso il Canon e per me è eccellente al costo che ha. Nitido, leggero, ed è un L.
Inoltre se vorrai utilizzare filtri (X me irrinunciabili nella paesaggistica) utilizzeresti la serie da 100mm che costa molto meno. Oltre ad essere più portabile.
Il sigma è un macigno ....

user4758
avatar
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 8:01

e si Supertallo, molti se ne dimenticano, ma anche se ha i filtri a vite, se si vuole utilizzare un polarizzatore bisogna per forza utilizzarne uno a lastra!

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 10:37

zeppo immagino tu parti del sigma, col Canon monti i normali filtri a vite.
Io rimango eternamente indecisoMrGreen
da un lato la ragione mi porta sul Canon ..anche se mi infastidisce duplicare le focali da 24 a 35 (come scritto sopra ho un 24-70 f4 is). il Canon mi potrebbe a fare meno cambi di obiettivi, possibilità di usare i filtri, resa garantita.
Dall'altro i 4 mm in più del sigma mi attirano e non poco..

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 10:40

Io ti consiglio il 16-35....
Ho il 17-40 e a breve farò l'upgrade...
Ha un range di focali ottimo....
Al limite gli abbini un 14 samyang così hai anche il 2.8 per eventuali notturne....

user69293
avatar
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 10:56

16-35.
Il sigma è grosso, pesante, ha problemi di af, non è nitido quanto il canon, la lente frontale sporge troppo quindi è delicato...fa schifo!

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 11:16

Ho il 16-35 f4 su 5d4 è ne sono soddisfatto appieno

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 11:22

avete mai avuto la sensazione che i 16 mm per paesaggistica fossero troppo lunghi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me