RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bagaglio a mano British Airways per gli Stati Uniti: informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Bagaglio a mano British Airways per gli Stati Uniti: informazioni





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 18:17

Ciao ragazzi. Sto organizzando un viaggio negli USA a fine gennaio e volevo sapere da qualcuno che ha già fatto questa esperienza, che problemi possono sorgere col l'attrezzatura fotografica del bagaglio a mano. Ho già letto le norme sul sito della compagnia aerea, ma vorrei scongiurare la possibilità di vedermi imbarcato il bagaglio a mano. Avete qualche dritta o suggerimento da darmi?
Saluti e grazie in anticipo;-)

Massimiliano

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 19:01

La british è tra le più tolleranti e mi pare non ci siano limiti di peso.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 19:31

Ciao Sirio, se la misura del bagaglio e il peso rientrano negli standard della compagnia aerea non ci sono problemi.
Il bagaglio a mano viene ogni tanto messo in stiva (gratuitamente) nelle compagnie low-cost come Ryanair ecc quando l'aereo è pieno e non ce più posto in cabina per il bagaglio di tutti i passeggeri.
Invece i controlli non dipendono dalla compagnia aerea scelta ma dall'aeroporto, l'oggetto che può creare più problemi è il cavalletto anche se a me l'hanno fatto sempre passare senza troppi problemi.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 23:39

Grazie ragazzi. Probabilmente dovrò fare scalo a Londra, dove proseguirò poi con American Airlines...leggendo le loro regole, pare facciano problemi anche con le batterieConfuso

Leggete qui:

www.americanairlines.it/i18n/travel-info/baggage/baggage.jsp?locale=it

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 11:03

se leggi le istruzioni di quasi tutte le compagnie aeree ,saresti fuori regola con qualsiasi zaino fotografico a meno di non girare mono batteria, ma chi gira con una sola batteria??
l'ultimo viaggio in Sudafrica con la ML ne avevo 4...
Cmq mai avuto problemi, alla peggio se proprio proprio metti nel cargo le sole batterie..
io non mi preoccuperei più di tanto

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 8:27

Se tu andassi negli USA con British Airways non avresti alcun problema di peso per il bagaglio a mano (consentono 23 kg di borsa + 23 kg di borsetta del laptop... cosa assurda e/o che mi fa pensar male delle altre compagnie aeree).
Per quel che riguarda le batterie, partendo dall' Italia verso gli USA di solito non vengono fatti problemi, soprattutto se spieghi che sei un fotografo con attrezzatura che vale, etc.; se becchi un controllore particolarmente pignolo il massimio del rischio è quello di dover caricare le batterie di riserva in stiva.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:51

Se si tratta di uno zaino in spalla nessun problema, poi per gli usa figurati , gli americani si portano 80 kg di bagagli a mano.
I trolley possono avere il problema che se non c'è posto sopra la testa te li imbarcano, lo zaino in qualche modo lo sbatti sotto il sedile. Con zaino non ho mai avuto nessun problema nemmeno nei voli regionali USA da 20 posti

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 22:19

Bene Eru...grazie!

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 10:08

ho viaggiato a giugno proprio con british e american airlines verso la california e zero problemi. mi sono portato lo zaino con dentro tutta l'attrezzatura e cavalletto in stiva nel trolley. Al massimo avevo sentito che potrebbero fare storie per le batterie di riserva, nel senso che devono essere cariche e devi poter provare che servono per la macchina fotografica, quindi per scrupolo meglio portarle cariche e via.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 22:08

Bene...grazie Kliklik;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me