JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con SSD cambierai il tuo pc dal giorno alla notte. Con ram o scheda video no (a meno che tu non abbia tipo 2gb di ram)
Usando Photoshop o camera raw, però a meno di tenere tutti i tuoi files grafici su SSD, la differenza la noterai poco perchè di norma si installa sistema operativo e i programmi su SSD ma si tengono i dati su hard disk tradizionali ma più capienti. Se invece tieni i dati direttamente su SSD allora ti divertirai non poco.
Prima dicci i componenti del tuo Pc, versione di windows installata, versione di Photoshop e i Raw di quale reflex elabori, così possiamo darti più indicazioni utili
Camera RAW non la velocizzi mettendo una scheda video più performante, è lenta di suo e non la velocizzi nemmeno se aumenti la RAM: per velocizzarla, ci vuole il processore veloce, pochi cores, ma il più veloce possibile.
Photoshop lo velocizzi con la RAM e con il processore veloce, sempre pochi cores, ma il più veloce possibile.
A pari Ghz di velocità del processore, aumentando i cores della CPU, le prestazioni in velocità tendono a calare.
Photoshop con Camera RAW usati per fotografia vanno bene con schede video da tre palle una lira (pardon, un euro!), una scheda video da 200 euro basta ed avanza.
Se stampi, NON implementare i 10 bit colore per canale!
Questo per le CPU Intel: con le Ryzen AMD, non lo so!
se non ci dici che specifiche ha il tuo pc è inutile qualsiasi ragionamento, potrebbe essere così potente da non trovare alcuna differenza pratica o al contempo così poco potente o obsoleto che non valga la pena spenderci soldi.
Allora il PC non è l'ultimo grido in fatto di tecnologia però fa il suo lavoro: - Intel Quad Core Q8300 - 4 Gb di Ram - Windows 7 - Photoshop CS6 il tutto per files della Nikon D800
eh diciamo che sei un po al limite della convenienza economica a potenziarlo vista l'età, soprattutto dovresti verificare il chipset quale è la ram massima che è in grado di gestire, sicuramente puoi farci due lavoretti e guadagnarci qualcosa, ma non ti aspettare miracoli e soprattutto non ci spendere chissà che cifre visto che con massimo 6-700 euro ti fai un pc nettamente più potente e nuovo.
io nella tua condizione non ci spenderei più di 100\150 euro totali, con 500 euro tenendo magari il case ti fai un pc più aggiornato e con almeno il doppio delle prestazioni, valuta magari la possibilità di prendere pezzi riusabili in futuro come l'ssd o la scheda video.
Potenziare la ram sarebbe una bella cosa, ma rischi che siano letteralmente soldi cacciati perchè sicuramente sarà ddr3 (fosse ancora ddr2 lascia decisamente stare), anche se oggettivamente è proprio la ram a dare una marcia in più per la PP.
la scheda video non serve a nulla per chi lavora le foto. soprattutto quelle game
quindi .. per accelerare il tuo lavoro prima di tutto investi su SSD, anche 2 se puoi permetterteli. poi ram quanto basta (dipende da quanto sono grossi i tuoi file lavorati), ma questa serve a espandere le cose che puoi fare, più che a velocizzare il processo.
la scheda madre non è il massimo, ASROCK g41m vs3, max 8gb ddr3 Diciamo che ci lavoro discretamente, ma pensavo di dare un plus al pc per farlo viaggiare un pò + spedito senza spendere un esagerazione, altrimenti come giustamente dice Matteo converrebbe rimodulare tutto il PC
in tutto ciò probabilmente il lavoro più sensato per non dire l'unico è quello di comprare 100 euro di ssd e finirla lì facendo una bella installazione pulita, un domani lo riciclerai e guadagnerai in reattività del pc.
Qualora magari avessi amici\ parenti o negozianti che conosci che dismettono vecchi pc ddr3 e ti regalano la ram o te la vendono 3 soldi facci un pensiero, ma non stare ad investirci cifre anche perchè cercarsi la ram compatibile con il proprio pc specialmente se è vecchio è un problema.
La scheda video che se ne dica invece serve parecchio in un pc poco potente perchè alleggerisce il carico di lavoro sul processore e ne ottimizza le prestazioni in ogni uso, soprattutto se multimediale o di applicazioni compatibili, nel caso sarebbe un altro pezzo che se preso buono potresti riciclare. Mi viene solo in mente che prima nn mi era venuto che dovresti poi verificare che il tuo alimentatore sia in grado di gestire una scheda video in termini di potenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.