| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 22:04
Si leggono sempre di mille paranoie sui corpi macchina, gente che testa e ri-testa malleabilità dei raw, gamma dinamica, tenuta ad alti ISO, recupero ombre e poi... Sul National Geographic di Dicembre mi vedo sta bella foto a due pagine: www.nationalgeographic.com/content/dam/magazine/rights-exempt/2017/12/ Sintetizzo in meno paranoie e più foto! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 9:46
Fatta con? Perché se vuoi dire che è fatta con una fotocamera vecchia servirebbe saperlo. Se intendi solo che è meglio scattare bene che parlare sono d'accordo. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 9:50
Ok, sono d'accordo sulle troppe paranoie, ma quella foto con cosa l'hanno fatta? E quanta post ha subito? Che poi ti crolla il valido messaggio se posti qualcosa fatto con un corredo da 10k euro. |
user4758 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 9:58
A parte il momento colto, che non mi pare nulla di che (qui su Juza ci sono scatti decisamente migliori!) qualitativamente è abominevole! |
user4758 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:01
Più che altro il forum è pieno di professoroni che descrivono le meraviglie d'una macchina, ma poi hanno ZERO foto sul proprio profilo?!? Ecco questo non lo capisco! Come fai a parlare d'una macchina (o criticare gli scatti altrui!) quando molto probabilmente non hai neanche mai fatto una foto in vita tua?!? |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:03
Sarebbe proprio il caso di dire "Questa la sapevo fare anche io". Davvero, mille pippe mentali sui propri corredi e poi vanno avanti queste cose? C'è qualquadra che non cosa... |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:10
Mah, la foto del post d'apertura è sbagliata nella composizione e ha una qualità del file pessima, sembra fatta con uno smartphone... Detto questo, periodicamente e sistematicamente, nel forum tecnico c'è l'utente che dice di parlare meno e fotografare di più, a lui la tecnica non interessa! Anche qui su Juza ci sono foto stupende che hanno ben poco a che fare con la foto d'apertura. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:11
Francamente quella fotografia è grottesca, sic et simpliciter. E lo è per il semplice motivo che è stata ripresa con il ricorso alla classica trappola fotografica... la qual cosa significa che quando la coppia di giaguari è passata lì dove lui aveva piazzato la trappola lui, ossia il fotografo presunto autore della foto in questione, neppure era presente! Ragione per cui, perdonatemi, cui prodest? |
user28347 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:02
a me da molto fastidio il rumore che si vede |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:09
Alcuni commenti qui sopra mi sembrano un po'... stravaganti, diciamo così. Comunque, per chi fosse interessato, qui ci sono l'articolo e la galleria completi: www.nationalgeographic.com/magazine/2017/12/shrinking-kingdom-of-the-j . Per gli amanti di queste cose, la foto indicata da LeonardoB è stata ripresa con una Canon EOS-1D X Mark II e un obiettivo Canon EF 200-400mm f/4L IS USM Extender 1.4x con il moltiplicatore integrato inserito, alla focale massima di 560mm. Con ISO 51200 un po' di rumore c'è. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:12
Qualitativamente farà schifo ma un motivo c'è se nessuno di noi pubblica su NG... |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:35
Beh con quella attrezzatura il tizio mi sa che di paranoie aveva ben poche da farsene... |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:02
è tutto il contesto dell'articolo che lo rende eccellente, quindi anche la foto (che per alcuni fa ca...re) risulta eccellente. certo che se la si giudica con l'occhio di chi fotografa un gruccione su un ramo, la foto non è esteticamente bella. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:16
Se togli la possibilità di esprimere le paranoie, Juza chiude. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:46
È un topic palesemente troll. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |