JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve dopo un pò di ricerche e attese ho deciso di portare un altro miglioramento al mio ricco corredo cosi dopo le varie nikon anologiche una d7000 una d750 una d500 e una pen f ho acquistato la nuova d850. mi occupo a tempo pieno di scatti per il catalogo digitale e del sito internet della mia azienda. oggi ho realizzato circa 1300 scatti di vari pezzi di gioielleria usando in combinato una lighttend e 2 flash godox . la cosa che mi ha colpito maggiormente è stata la facilità nell avere le foto quasi perfette grazie al focus peacking e al focus breacking sono riuscito a ottenere sia la profondità di campo che volevo nel rapporto 1 a 1 vhe la massima precisione del fuoco anchr su superfici prive di contrasto. e l ampio mirino aiuta davvero tanto. sono davvero soddisfatto dell acquisto sperò di provarla.presto nella fotografia landscape. e li credo che magari inizierò a trovare i primi contro a questa nuova arrivata . grazie tutti per la lettura.
Ciao, sarei interessato al confronto con la d750 dal punto di vista dell'autofocus, qualita' d'immagine (anche alti ISO) e mirino (non so se quello della D850 e' piu grande?)
@st1ii possiedo la d750 dal momento che è andata sul mercato ed è stata ed è tutto ora la mia macchina preferita vuoi per la leggerezza vuoi per i ricordi il monitor basculante e la ghiera con 2 possibili programmi personalizzabili e poi per tutti i ricordi . la prima ff non si scorda mai . il confronto è tutto a favore della d850, il mirino è superiore di molto quello della d750 è un pò piccolo e con l oculare che si sfila con facilità qui è grande e con il miglior pentaprisma mai provato.
Qualità d immagine di molto superiore a tutte le impostazioni ISO tranne alle massime li devo dire che l immagine della d750 sembra più uniforme ma meno nitida mentre quella della d850 sembra avere una grana di rumore più fitta sarà colpa del sensore cosi pieno di fotodiodi. Il nuovo af è ottimo lo conoscevo già in quanto la mia d500 lo usa ed è fantastico ho fatto qualche prova col 3d trakking( faccio correre il mio cane in corridoio) e dove la d750 non arriva la d850 ( però mi sembra che se la d850 becca il 90% la d750 fa fa 80% poca differenza e la d500 fa 95% ora non so a cosa sarà dovuto magari la maggiore raffica) funziona però manca l illuminatore in caso di poca luce e questo mi dispiace perchè è un grande aiuto. tutto sommato la qi è di molto superiore però ritengo tutt ora la d750 la.migliore reflex sul mercato in quanto è buona a tutto e il costo è contenuto e pesa solo mi pare 200g più delle sony a7.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.