RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso o cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micromosso o cosa?





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 11:19

Ciao a tutti,
volevo sottoporre questo scatto alla vostra dotta analisi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2585568&l=it

E' una foto fatta con Tokina 11-20, a 16mm presso il cimitero monumentale di Staglieno, a Genova. Era un po' buio, ho alzato un po' gli ISO e il tempo è rimasto a 1/25. Un filo sotto il limite di sicurezza per APS-C.
Siccome tutte l'immagine e le statue sono un po' soft mi chiedevo se si trattasse di mosso/micromosso (colpa della mia mano e del tempo troppo lento), oppure se l'AF non ha azzeccato il fuoco bene data la poca luce. E' un peccato perchè l'immagine mi piaceva tanto.

Di solito questo obbiettivo è molto nitido... a f/4, poi è quasi impossibile ottenere questa morbidezza. Sbagliare uno scatto ci sta, ovviamente. Mi farebbe piacere acquisire l'errore come elemento di miglioramento.

Grazie mille a tutti.

/Mirko.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 15:44

Guardando la foto ad alta risoluzione mi sembra che la zona maggiormente nitida sia la colonna di dx all'altezza della mano sx della statua maschile. Più che a micromosso, penso a maf imprecisa, unita alla poca pdc, tenuto conto che immagino avrai scattato da breve distanza.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 15:59

hai corretto la deformazione prospettica? se si questa funzione stira l'immagine e ne fà perdere un pò di nitidezza, poi probabilmente gli iso alzati, il tempo lento e un diaframma aperto hanno contribuito anche loro.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:02

Ho scattato da circa un paio di metri, in una luce un po' bassa. Anche io pensavo anche ad un fail dell'AF, di solito uso il punto centrale e in questo caso ho tentato di mettere a fuoco sulla statua di mezzo. Ma a occhio si trova sullo stesso piano della mano di cui parli tu, per cui è strano che non abbia centrato anche la parte centrale del fotogramma. Probabilmente mi sono mosso io e il tempo non era sufficientemente breve. L'obbiettivo non è stabilizzato e 1/25 non è in effetti un tempo brevissimo.
Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:04

Si, ho corretto un po' la prospettiva verticale. Infatti essendo molto vicino le due spalline risultavano convergenti e non parallele. Devo controllare il RAW.

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me