RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dutch plane (o angle) Vs. Foto storta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dutch plane (o angle) Vs. Foto storta





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 19:33

Ciao

Non so se vi siete accorti ma per via dei selfy o non so cosa ma sta dilagando anche tra i fotografi piu o meno amatoriali la moda del dutch plane nel ritratto

Eppure io vedo tante foto che più che dei dutch plane che mi sembrano semplicemente delle foto storte.

Magari sono io troppo talebano a pretendere che in dutch plane ci sia almeno una linea di forza parallela a una diagonale del ritaglio.

Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 19:45

Cosa è il dutch plane?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 19:50

Quoto il Signor Mario....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 19:54

Un aeroplano olandese? Cool

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:02

Allora preferisco la mongolfiera dell ' Olandesina.Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:12

Interessante la mongolfiera dell'olandesina!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:23

en.wikipedia.org/wiki/Dutch_angle

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:31

Penso che come più o meno tutto, ma in particolare le cose "strane", vada usata solo sapendo perché lo si fa, altrimenti è appunto una foto storta...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:50

e molti lo fanno senza saperlo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 8:32

Bè per quanto riguarda il cinema, e credo possa dirsi anche in fotografia, il dutch plane viene usato molto da vicino, per i ritratti, per creare uno stato di ansia, una cosa che non codifichiamo immediatamente e ci da un senso di disagio.
oppure una scena in movimento, in questo caso la fotografia diventa più dinamica.
Un ritratto ad una figura statica intera con il piano orizzontale storto, è solo storta.
e molti lo fanno senza saperlo
e non è male, anzi.
Usare qualcosa senza sapere cosa sia e usarlo efficaciemente denota molte capacità, uno sgurado diverso, un'attenzione particolare.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 9:19

Il "dutch angle" al cinema:

www.google.it/search?q=dutch+angles+in+film&newwindow=1&source=lnms&tb

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 9:27

Lord penso che Maury volesse dire che molto fanno la foto storta pensando che facendola storta fa diventar interessante una foto che sarebbe solo banale. Ma se non è fatta con criterio rimane solo una foto banale e pure storta.

Per il resto condivo che il dutch palne dovrebbe essere usato nel ritratto per dare dinamismo.

Secondo me funzionano bene in questo modo le foto atleti in pose plastiche fatte con un grandangolo moderato.

Una foto a figura intera di una persona semplicemente in piedi anche se presa in modo che sia in diagonale perfetta resta per me solo una foto storta.

Un ducth angle secondo me fatto bene

encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRvchBlNfDSFVjk9WKYkp6fi4


Una foto storta

encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRlG9wChj_rUDLz7pD-AIpFr6



avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 9:44

È già un po' di tempo che noto fotografi più o meno amatoriali (facenti parte dello staff del locale, l'amico del figlio del capo che ha la reflex, o magari proprio dei pro) a piccoli eventi che hanno il vizio di fare le foto ai musicisti che pare facciano free climbing più che dutch angle.
ESTIRPARE.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 9:47

Diciamo che anche nella moda la foto dall'alto simil selfie ora è accettata e usata, certe inquadrature possono funzionare ma sono difficili bisogna farle con criterio, se usato bene funziona e rende, altrimenti viene una porcata

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 10:16

Penso che il discorso vada in un certo senso ribaltato.
Sono proprio gli amatori e la diffusione di un certo tipo di consuetudine a far entrare alcuni "elementi" nel linguaggio fotografico. Vedi appunto lo stesso selfie e guardando più indietro le foto storte. Tra gli amatori ci saranno sempre, anche solo per statistica, scatti buoni (pochi) e meno buoni (molti).
Quello bravo invece riuscirà ad usare gli elementi del linguaggio al meglio...

Questo in generale...

Lord penso che Maury volesse dire che molto fanno la foto storta pensando che facendola storta fa diventar interessante una foto che sarebbe solo banale. Ma se non è fatta con criterio rimane solo una foto banale e pure storta.


Questo è vero ma anche una foto dritta se non è fatta con criterio rimane solo una foto "inutile" dove il fotografo pensa che sia valida solo perché ha fatto la "fatica" di raddrizzarla.
Ma se è dritta, in ambito amatoriale, si sarà sicuri di non essere criticati e allora vai col "dritto a prescindere" che rischia solo di appiattire la proposta fotografica.

Poi se la foto in se ha senso dritta o storta ovviamente andrebbe valutato caso per caso... Certo questo, "purtroppo", presuppone di mettere in moto il cervello dando opinioni contestabili e sgradite. La livella invece è oggettiva e il commento "la foto è storta" dà al commentatore una sicurezza incontestabile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me