| inviato il 26 Novembre 2017 ore 9:04
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho richiesto consigli per un kit ma non ho ricevuto nessuna risposta, forse era troppo generico. A breve vorrei acquistare un kit fotografico "da viaggio" ed ho un budget massimo di 2500 € (compreso zaino e treppiede), al momento sarei orientato su queste due combinazioni: NB: Utilizzo prevalente paesaggi e street photography Fujifilm X-T2 Samyang 12mm f/2.0 NCS CS Fujifilm 35mm f/1.4 XF R Lens fujifilm xc 50-230 ois ii oppure Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS fujifilm xc 50-230 ois ii Sony A7r Samyang 14mm Ultra Wide-Angle f/2.8 IF ED UMC samyang 35mm f/2.8 Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF oppure Sony FE 24-240mm f/3.5-6.3 OSS Lens La Fuji mi piace parecchio e come combinazione obbiettivi riesco a coprire meglio tutte le esigenze. Per quanto riguarda la Sony gli obbiettivi sono costosi e sono costretto a fare delle combinazioni che non mi convincono troppo, d'altro canto però è FULL FRAME ed ha 12 mpx in più. Dalle foto pubblicate dagli utenti ho l'impressione che le immagini scattate con la Sony siano mediamente più luminose (non so se merito della macchina o delle combinazioni macchina/obbiettivi). Sono in crisi, attendo vostri consigli. Valuto anche soluzioni macchina/obbiettivi differenti. Grazie |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:11
Se le foto scattate con sony sono piu' luminose sara' perche' sony sovraespone o fuji sottoespone. Basta compensare. Non sta li la differenza ? |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:17
Stai valutando due corredi completamente diversi. Io per fuji farei: 14 23 55-200. Sony non saprei.. |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:37
con fuji io ti consiglio il 35 1.4 e/o cmq i fissi, che sono spettacolari: tipo 18, 35 ,50-230 (per coprire il resto delle focali) E cmq, perché non valuti una XT-1 e ci metti su delle lenti migliori? |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:56
Di fuji non conosco nulla la a7r l'ho avuta fin due mesi fa, tra i pregi bellissimo file a iso bassi di certo non adatta agli alti iso però, riconoscimento volto e eye af, focus peaking, leggera e con ottiche compatte la metti in una borsetta, usata la trovi a "poco", tra i difetti scarsa velocità operativa, già all'accensione gli ci vuole un po', batteria con durata penso tra le peggiori sul mercato, ne devi avere sempre una (due?) di scorta di inverno poi la mia le succhiava letteralmente, af buono con le lenti proprietarie ma parliamo di soggetti statici o poco poco veloci, con ottiche adattate peggio, alcune lenti soprattutto grandangoli adattati potrebbero soffrire di scarsa nitidezza agli angoli Come vedi i difetti non mancano, io che l'ho usata per paesaggio e qualche ritratto, qualche street,e prima avevo la 6d, a dire il vero posso dire che comunque me la sono goduta Se prima puoi provarla é meglio |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 11:42
Grazie a tutti per le risposte. L'idea di valutare la XT1 mi ha quasi convinto, potrei spalmare 600 euro sugli obbiettivi ed avere: XF 14 mm f/2.8 XF 35 mm f/1.4 XF 55/200 mm f/3.5-4.8 Con un budget di 2500 euro mi sembra un ottimo kit |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:03
Lo è per le ottiche guarderai sull'usato immagino; in quel caso con poco più del prezzo del 14 potresti considerare il 16/1.4, che è molto versatile - ci fai paesaggio, street, ritratti ambientati e macro ambientate - e con la X-T1 fa una bella accoppiata a prova di pioggia! |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:11
se rimani su APS-C potresti considerare la Sony A6300-6500 con Sigma 16 1.4(in uscita a giorni) Sigma 30 1.4 Sony 50 1.8 OSS Sony 85 1.8....tutti AF,lascerei perdere gli zoom per una maggiore qualità.... |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:38
Erano esattamente le lenti che ti stavo per consigliare!! Oppure anche 14, 35, 60 e 50-230. Se poi in qualche modo ci fai rientrare il 56mm hai il massimo |
user81826 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 13:10
Occhio anche ai prezzi che trovi, possono variare molto nel caso di offerte. Su Amazon ad esempio trovi la X-T2 ora a più di 1400 mentre il mese scorso si trovava a 1173. Trovandola al prezzo scontato ti restano 1300 euro per il resto. Prenderei un Genesis c1 carbonio a 150 poi considererei altri 100/150 euro per lo zaino, diciamo che ti rimangono 1000 euro per le ottiche. Potresti infilarci dentro 14+23f/2+50-230 A seconda dei gusti oppure potresti fare un piccolo sforzo in più per 16+50f/2 usati (1000/1050 euro) + 170 per il 50-230,arrivando a 1200 circa. ci sono comunque molte combinazioni potenziali, come 14+18-55+50-230 o 14-35 1.4 + 55-230 o ancora 10-24+55-200 e così via. Personalmente dovendo comprare una macchina dalla costruzione tropicalizzata andrei su ottiche tropicalizzate (specialmente le fisse 16, 23 f/2, 35 f/2, 50 f/2, 90 f/2) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |