RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale flash scegliere, per Fuji o Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale flash scegliere, per Fuji o Nikon?





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:34

Ciao a tutti! Sorriso

Mi è stato chiesto da un amico di fare foto per un suo evento Hip hop a dicembre e volevo approfittare dell'occasione per muovere i primi passi nel campo delle foto notturne in locali.

Nel mio caso mi trovo di fronte al problema dell'acquisto del flash; come fotocamere ho una Fuji XT-10 con obiettivo fuji 16-50mm e una Nikon D5200 con obiettivo tamron 18-200 xr dii.
Andrebbe bene fare foto anche con una mirrorless nei locali? E se si con quale flash potrei abbinarla?

Per la Nikon credo di avere un obiettivo non idoneo.

Ringrazio già chi si prenderà 2 minuti per aiutarmi!

P.S. Se ho sbagliato qualcosa come la sezione bacchettatemi pure, è la prima volta che vi partecipo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 19:38

io uso il nissin i40 aggiornato da poco con HSS,però sto vedendo i Godox che non sembrano male,hanno anche il trigger proprietario per usarlo of camera,oppure gli youngnuo

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 20:34

intanto devi valutare te quanto vuoi spendere e da lì poi vedere se prenderlo manuale o TTL, considerando che il flash manuale potrai usarlo su entrambe, quello TTL solo per la macchina per cui lo compri.

Sinceramente dovendo far foto nei locali io prenderei un flash ttl non originale con almeno 2-3 set di pile ricaricabili (quelle ikea bianche o le amazon sono perfette) e userei la 5200 per via della maggiore ergonomia dei comandi e conseguente rapidità di utlizzo, tanto alla fine sono veramente pochi per non dire nessuno i locali che scelgono il fotografo per la qualità, fondamentalmente quello che governa tutto è il prezzo a cui ti offri...
Il flash non originale lo comprerei solo se sei certo che sarà un'attività saltuaria, se invece hai davanti una stagione seria o un'attività fotografica seria certa io prenderei originale nikon e ciao.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 16:03

Grazie mille per le risposte! In effetti non ho specificato il mio budget, che è sui 200€.

D'accordissimo sul discorso che ciò che governa è il prezzo a cui ti offri, ma avendo un obiettivo 18-200 sulla d5200 non risulta un pò complicato fare foto da vicino per via della sua lunghezza?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 16:15

per la Nikon vai di Godox TT685n sui 120/130 euri
https://www.amazon.it/Godox-ThinkLite-TT685N-Camera-velocit%C3%A0/dp/B

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:21

Grazie Marcolandino! Non lo conoscevo e sembra proprio un buon flash, a 102€ su amazon tra l'altro!

Mi sembra comunque di capire che è preferibile scegliere una reflex rispetto ad una mirrorless per questo genere di foto.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:40

non vedo dove sia il problema per l'uso del 18-200, hai a disposizione ogni focale utilizzabile e alla fine è una lente compatta, anzi viene bene che è una lente da poco che se sia mai ti scontrano o ti rovesciano roba addosso non hai in ballo tanti soldi.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:53

Io su Fuji utiilizzo (in manuale) un flash Nissin per Nikon. Funziona benissimo. Ho anche uno Yongnuo per Canon che funziona altrettanto bene (sempre in manuale); spesso li uso insieme

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 18:00

non vedo dove sia il problema per l'uso del 18-200


Allora dubbio chiarito! :-P

Guardando i Godox consigliatomi da Marco e considerando il mio budget credo di prendere un Godox Ving V860II-N.

Grazie a tutti voi che mi avete dedicato tempo e pazienza MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me