JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una umile 100D, a proposito, con la bistrattata 100D mi è permesso l'accesso alla catacombe, oppure solo i possessori di ML Canon possono accedervi? Ma bando alla ciance, ho un quesito da porvi. È da un po' di tempo che valuto l'acquisto di un grandangolo, e non vi dico la confusione mentale che tale scelta mi ha causato. Alla fine mi ero deciso per un Tokina 11-16 mm f/2.8, ma... Il Tokina pesa più di 500 g e costicchia, sono attratto dalla sua luminosità, poichè occasionalmente mi diletto (con scarsissimi risultati) all'astrofotografia (chiamiamola così va, una cosa simile, insomma... ), inoltre a complicare le cose c'è una piccola scimmietta che urla "fisheye, fisheye fisheye". Quindi ho pensato di prendere il Canon 10-18 mm, ha il vantaggio di essere leggero e lo porterei con me in viaggio molto più facilmente del Tokina. Inoltre, con il resto del budget prendo un Sammy 8 mm 3.5, così avrei due piccioni con una fava. Per venire al dunque, qualcuno ha esperienza di astrofotografia con questo fisheye? Le foto alla Via Lattea con obiettivi fisheye mi intrigano molto, ma non so se f/3.5 del Sammy è una grossa limitazione a tal proposito. Altri suggerimenti su obiettivi adatti allo scopo?
Grazie (anche solo per aver letto tutte le mie ciance!)
PS: ovviamente le mie necessità sono molto, ma molto, amatoriali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.