RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per paesaggi Nikkor o cos altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele per paesaggi Nikkor o cos altro?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:31

Salve gruppo sarei prossimo per un acquisto di un nuovo zoom che sia qualitativamente migliore del Nikkor 18 140 3.5 6.3. Pensavo di sostituirlo con un Nikkor 24 120 f4 e non saprei sinceramente se ne valga la pena o meno. Ho una D5300 che uso con un tamron 17 50 f 2.8 old version non stabilizzato e benché faccia prevalentemente paesaggi a volte sento la necessità di "schiacciare" gli oggetti su un unico piano. Quindi ho pensato di sostituire il nikkor 18 140 con il 24 120 f4 anche con il pensiero di fare qualche ritratto nel caso avesse un buon sfocato(quello del tamron non mi piace) Per la spesa non volevo superare possibilmente i 600 euro. Sono aperto anche ad altre marche e se riesco a convincermi magari anche un bel fisso!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:11

ciao ma se hai un 17-50 punta a prendere un 70-200 tamron che nuovo su amazon stava sui 600 in questi giorni e usato si trova anche a 400.. il 24-120 è buono ma a quel punto vendi tutti e due gli obiettivi che hai e prendi il 24-120 e un grandangolo tipo 12-24 o 11-16 per fare paesaggi altrimenti hai due obiettivi che si sovrappongono.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:09

Iciao e grazie per la info... per il 70 200 intendi f 2.8?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:28

a volte sento la necessità di "schiacciare" gli oggetti su un unico piano. Quindi ho pensato di sostituire il nikkor 18 140 con il 24 120 f4 anche con il pensiero di fare qualche ritratto nel caso avesse un buon sfocato(quello del tamron non mi piace)


Personalmente mi viene da dire che per "schiacciare" gli oggetti su un unico piano ti basta chiudere il diaframma e quindi non ti serve il 24-120.

Se invece vuoi fare dei ritratti con lo sfocato, lascia stare il 24-120 e prendi un fisso tipo un 85/1.8 o 105 o 135, in base ai gusti. e vedrai che il ritratto assume tutto un altro carattere. Risparmi in soldi e peso...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:58

lo "schiacciamento dei piani" è una questione di fisica ottica, ci vuole un tele, punto.

io appoggio in pieno il consiglio di France, 70-200 versatile anche se pesante (a meno che non ripieghi su un f/4)
poi se passerai a FF godrà di nuova vita, diventerà ancora più versatile

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 19:12

Su dxo la versione LD la danno poco risoluta su di una D5300, meno del mio 18 - 140... quanto devo considerare importante questo fattore?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:27

mah...per gli MTF e altre "chiacchiere" inerenti visualizzazioni al 200% e compagnia bella mi defilo perché non è il mio pane.

io ho avuto l'LD sia su D90 che su D700 e l'ho trovato molto piacevole, risolvente quanto basta e molto morbido nel fuori fuoco; unica pecca l'autofocus un pò incerto, non lentissimo come spesso descritto solo non sempre preciso.
quando la messa a fuoco era corretta non ho mai trovato problemi di risolvenza.
l'ho poi venduto per il peso abbastanza importante (ma un 70-200 2.8 non può essere leggero)

valuta anche l'ottimo 80-200 nikon
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8d

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:07

Ciao, ti dico la mia: col 24-120 , su dx, non risolvi il tuo problema, hai solo maggior peso e minore escursione focale. Purtroppo , dopo aver fatto parecchie comparazioni dirette, ti dico che un sostituto del 18-140 di maggiore qualità non esiste. Se si trattasse solo di voler avere all'occorrenza "maggiore schiacciamento dei piani" , basterebbe prendere il 18-200 della stessa serie, ma in quel caso la qualità non aumenterebbe. Per avere qualcosa in più devi optare per la frammentazione dell'escursione del tuo zoom attuale, suddividendolo in più ottiche. A quel punto avresti più luminosita e maggiore qualita, ma con 600 euro la vedo dura.
NON vendendo il tuo tottofare, ed aggiungendo qualcosina, potresti pero trovare sul mercato dell'usato il 35 f1.8, l'85 f1.8 e il 180 f2.8, una terna eccezionale che ti darebbe ottima qualità a prezzo accessibile.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:32

Mi avete convinto... direi che passo al AF D 80 200 f2.8 ED. Sulla D5300 sarà completamente manuale e senza VR ma visto che lo userò per la paesaggiistica e i ritratti ho tutto il tempo di mettere a fuoco e con un cavalletto risolvere i problemi di stabilità.... domandona: esiste il supporto da cavalletto per questo obiettivo?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:42

Il mio consiglio è di cercare un'ottica DX, rende sempre meglio di una FX e, come ti ha detto Beth, pesa, ingombra e costa meno.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:03

a 700 euro vendo il mio tamron 70-200 vc che e' veramente come nuovo! se ti interessa contattami

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:15

Mi avete convinto... direi che passo al AF D 80 200 f2.8 ED. Sulla D5300 sarà completamente manuale e senza VR ma visto che lo userò per la paesaggiistica e i ritratti ho tutto il tempo di mettere a fuoco e con un cavalletto risolvere i problemi di stabilità.... domandona: esiste il supporto da cavalletto per questo obiettivo?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:23

ma noooooo
è una grande limitazione che puoi evitare se prendi il tamron!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me