JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti del forum. Sono intenzionato a comprare la complete collection della nikon comprendente Dfine® 2.0, Viveza® 2, HDR Efex Pro? 2, Color Efex Pro? 4 Complete Editon, Silver Efex Pro? 2, and Sharpener Pro? 3.0. La suddetta collection viene venduta in due versioni. una compatibile solo con lightroom e l'altra compatibile con photoshop. La differenza di prezzo è piuttosto elevata e la versione per lightroom si porta a casa senza svenarsi.
Ora vi chiedevo un consiglio. Attualmente uso sia lightroom che photoshop CS4. Il primo per catalogare e il secondo solo per elaborare le immagini che ritengo migliori (anche se con risultati non proprio soddisfacenti, non ho ancora molta esperienza). Secondo voi mi limito molto se prendo la versione per lightroom e quindi faccio post produzione con quello utilizzando il software nikon? Premetto che sono un amatore. Mi piace fare paesaggi e ritratti. Il mio sogno nel cassetto sarebbe quello di fare una bella mostra qui dalle mie parti con foto tipo: un fulmine, un corso d'acqua, una scogliera al tramonto, un paesello in notturna e cose del genere.
Potrei usare PS solo per fare il manual blending delle doppie esposizioni. Che ne dite?
Intanto il software non c'erntra nullissima con Nikon ma è la Nik software, poi se usi solo lightroom prendi quello, il sofwtare è lo stesso identico. Solo, come ben tutti sanno tutto ciò che gira in Lightroom è notevolmente + lento rispetto allo stesso plug in su Photoshop. Io personalmente uso solo Photoshop quindi il problema non mi si pone. Tu fai le tue valutazioni. I plug in in sè sono identici tra lightroom e photoshop.
“ perchè non usi capture NX" per me è ottimo, facile forse non notevole nel rumore ciao „
Ma CNX non c'entra nulla, è solo sviluppato dalla NIK, 2 secoli fai, mai migliorato o implementato, nato con la buona idea degli Upoint si ferma lì. E' molto lento, poco efficiente in un workflow e sopratutto è solo un RAW developer senza le funzioni avanzate di Photoshop. Inoltre se non erro la suite color efex 4 non è certo per CNX2 e color efex 2 è un vero "game changer" nello sviluppo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.