| inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:39
Cari amici mi hanno rubato l'attrezzatura, una D810 con 24.120 f4 vr e 35 1,4 G. sono tristissimo. Vorrei ricomprare un corpo macchina da usare con i miei altri obiettivi intanto. Potrei optare per la 750 e risparmiare rispetto alla 850. Ma dopo aver scattato foto di viaggio e fatto stampe per mostre con la 810 pensate che mi sentirei molto divario passando alla 750? avrei voluto comprarla come secondo corpo da tempo, soprattutto per andare in giro pii' leggere usando gli obiettivi della serie 1,8 di cui ho il 28mm. Dovrò' produrre una mostra entro fine aprile 2018 (già' stampata) si tratta di paesaggio, reportage e documentazione. Niente di necessariamente fine art, piuttosto documentazione. Le velleità' di fare foto molto belle (possibilmente) sono personali. Che consigli mi date? la spesa e' un fattore che incidere' nella scelta ovviamente |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:50
Mi dispiace veramente, credo di poter capire il tuo animo. Ti racconto una piccola cosa di me che può esserti di spunto per la tua decisione: 2015 torno in Perù dopo 27 anni a rifare il Trekking di Huayhuash, lo faccio alla grande e scatto 1550 foto con la compatta Sony RX100 che...dimentico in aereo sul Lima-Madrid. Superato il momento di depressione non tanto per il valore della macchina (500 euro spesi ma la potevo ricomprare a 350) ma per le foto perse, ho ricomprato: Nikon D7200 con 4 obiettivi e sono ritornato in Perù a rifare lo stesso giro nel 2016 ! Quindi, naturalmente se te lo puoi permettere e questo lo sai solo tu, Nikon D850 e in CULO AI LADRI!!! E' importante reagire ! |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:07
Grazie Paolo, essendo uscita ora non scendera' di prezzo nei prossimi mesi la 850. Tanto varrebbe comprarla subito allora. Ma i tempi correnti sono duri e vediamo. Ci provo a reagire...e' successo da un paio di giorni sul treno fiumicino - termini....attenti amici fotografi ci sono due bande, rom e magrebini che conoscono bene gli zaini fotografici e capiscono quanto sono carichi di valore molto bene in base a peso e persona che li porta...agiscono in 3 minimo. I rom non sembrano rom... se vi chiedono informazioni e' solo per derubarvi... |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:07
assolutamenter non la d750, sembra un giocasttolo e con tutti i problemi che hanno avuto io andrei di sicuro su un altra d810 o se vuoi buttar soldi sulla d850. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:12
Se sei abituato alla d810 sarà dura impugnare una d750, non tanto per la risoluzione, già più che sufficiente, quanto per il corpo pro. Io ho una d800 e non tornerei a nulla di meno. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:48
Da una parte ti direi D750 per la maggior leggerezza... ma dall'altra, se sei abituato alla D810, ti consiglierei di rimanere su quella fascia di prodotto. Anche perchè ci sono delle piccole variazioni a livello di layout... esempio magari banale: ho usato per 5 anni una D700. Dopo 2 anni di D750 continuo a sbagliare il tasto per lo zoom out quando visualizzo le foto: ma non potevano mappare i tasti alla stessa maniera? Con la D750 zoomo... poi, invece di tornare indietro, "locko" la foto! Uff... un fastidio! Ps: aspetterei un 6 mesetti per la D850. Non tanto per poco probabili discese di prezzo (la D750 in 2 anni non è scesa di niente, anzi, per un certo periodo è pure aumentata!), quanto per scaramantiche attese evita problemi congeniti alla macchina. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:22
Ricomprare la D810? Cmq se hai i soldi, prendi la D850, e magari fatti un'assicurazione contro i furti. Secondo me, ma magari mi sbaglio, se ti sei trovato bene con la D810, passare alle D750 ti sentiresti di avere fatto un passo indietro, anche come corpo secondo me la D810 e' superiore. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:30
Ciao Alessandro, mi dispiace per quello che ti è successo...ma giusto per capire e comportarsi di conseguenza, lo zaino te l'hanno strappato dalle mani? |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:30
La D750 un giocattolo? io non ho avuto problemi, presa nel centenario e garanzia Nital. Ho dei recuperi di ombre che la D810 se li scorda te lo posso assicurare.. Ad oggi io andrei di D750, se non la vuoi Nital e ti piace un pò di rischio (perchè molti modelli hanno avuto problemi) allora a 1250 la trovi nuova.. 3500 euro per una macchina fotografica per me sono troppi, poi son sempre opinioni personali. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:32
Mi spiace per l'accaduto, ma cosa ci vuoi fare.... è così...... vai oltre... Mi associo ai consigli che hai già ricevuto, o riprendi la D810, o la nuova D850. Se non vuoi spendere troppo, c'è anche l'usato e in questo periodo vedo parecchie offerte. La D750 non è la stessa cosa.... |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:32
Mi spiace per l'accaduto io la prenderei come un'occasione di rinnovo, una bella D850 fiammante e come ha scritto qualcuno fancuore ai ladri!! La D750 la scarterei per il corpo, quando ci si abitua ai tasti pro è dura tornare indietro... piuttosto ricomprati una D810 |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:36
“ e' successo da un paio di giorni sul treno fiumicino - termini....attenti amici fotografi ci sono due bande, rom e magrebini che conoscono bene gli zaini fotografici e capiscono quanto sono carichi di valore molto bene in base a peso e persona che li porta...agiscono in 3 minimo. I rom non sembrano rom... se vi chiedono informazioni e' solo per derubarvi... „ Conosco e frequento quella linea, come hanno agito con precisione? Eri dentro o fuori dal treno? |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:36
mi spiace molto per l'accaduto, potresti per risparmiare puntare su una D810 usata considerato che la conosci bene, se invece puoi spendere andrei diritto sulla D850 |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:42
Mi asscoio alla tuo disappunto per il furto subito, potessero cadergli le mani. @Gianluca_M possiedo sia la d700 che la d750 e anche la d7000, confermo anch'io la confusione nell'uso dei tasti citati mannaggia a loro e non ci si f il callo. detto ciò ancora c'è gente che parla male della d750 eppure nel suo segmento resta ancora stratosferica, anzi mina anche i segmenti superiori per resa; ok al corpo piccolo di concezione non proprio professionale tuttavia i risultati perseguibili sono inappuntabili sebbene sommariamente diversi dalla d810 ed inutile citare i pro e i contro dell'una verso l'altra, confronto fatto e rifatto. Avendo la possibilità ti direi D850 in alternativa un'altra D810 a meno che cerchi le caratteristiche della d750 |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:44
Mi spiace per l'accaduto, mi pare stia capitando spesso... Proprio questo sabato mi hanno rotto il vetro della macchina sperando di trovare qualcosa...ma mi ero portato tutto dietro. Ti posso chiedere come hanno fatto a sfilarti l'attrezzatura? Sul quesito che poni, ho avuto la d750 per un periodo e possiedo ancora la d800. La d750 é molto equilibrata, fa tutto bene...ed é un cecchino con ogni tipo di lente. Pero' non riesco a separarmi dai 36 mpx, la d800 é più incostante..ma il file perfetto esce quasi sempre , ed è un bel vantaggio per le stampe abbondanti. Secondo me valuta una buona d810 usata. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |