JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ormai ho deciso di abbandonare la 1100d. Come budget arrivo alle 2 reflex del titolo: 200d e 800d. Guardo le caratteristiche e sembrano identiche, ci sono 100 euro circa di differenza. 19 punti di messa a fuoco contro 45 se non sbaglio. Secondo voi vale la pena? Io (probabile sbaglio) uso sempre il centrale e poi ricompongo l'inquadratura. La 200 è più compatta ma alla fine di poco.. Datemi qualche consiglio se ne avete grazie!!!
9 punti con sensibilità -0.5 eV (la maggiore castrazione della 200d rispetto a tutte le altre nuove uscite é proprio questa, non aver ricevuto il modulo af della 80d) contro 45punti di derivazione 80d con sensibilità -3ev
Molti consigliano (come dargli torto in effetti) la 77D invece della 800D in quanto la differenza di prezzo è minima ma hai altre comodità (display superiore e seconda rotella)
Se ho capito bene...Nella pratica la 200d (al di là del numero dei punti) in situazioni di scarsa illuminazione rischia di agganciare male i soggetti? Capisco e condivido il discorso x la 77 anche se col budget ero al limite già con l'800d
Mi state dicendo che è la 77d è decisamente migliore? Leggo spesso che viene elogiato il secondo display. Io non l'ho mai usato ovviamente ma non lo ritengo fondamentale. O ci sono altri aspetti da considerare?
Fai una cosa molto semplice: se il mirino non ha il pentaprisma vuol dire che è progettata solo per illudere chi la compra di possedere una vera reflex.
Non credo che la 77d sia migliore della 800d in fatto di materiali. Riguardo al commento di phsystem, la penso diversamente, per una volta che Canon ha messo anche sulle più economiche (800d e 77d) le nuove tecnologie (AF 45punti e dual pixel ) derivate dalla 80d.... Si, magari più plasticose di una 80d (e ti credo, ci ballano 300 euro in più che sono il 30%) ma non certo scandalose. Usabilissime e non fragili.
Quindi mi avete messo il dubbio 200d 800d e 77d ? Ora vedo anche come si comporta la batteria...magari mi aiuta a decidere! Mi sembra di capire che anche i materiali sono praticamente gli stessi
Ho avuto la 600d Ho preso in mano la 200d col suo obiettivo kit al centro commerciale e sembra più plasticose ma credo la sensazione sia dovuta la peso e dimensioni minori. Credo comunque se provieni da una 1100D non ti scandalizzerai con nessuna di queste, forse la 200d essendo più piccola sembrerà un giocattolo (vai da expert o altri che c'è l'hanno per toccarla, idem la 800d, se non l'hanno, avranno la 700d che immagino sia simile come corpo.
Io in effetti avevo fatto questo ragionamento, ecco xké avevo il dubbio già con la 200d. Processore digic7, 24mpx, nuovo 18 55 anche stabilizzato ecc...mi sembrava cmq un notevole salto di qualità dalla 1100d
@CesareCallisto allora se il sensore della 80D é su tutte perché acquistare l'80D? Le differenze ci sono eccome.
@Rocco82 la qualità per primo sta a chi usa la reflex, i sensori cosi densi su apsc non sono il massimo. Ormai é diventata una lotta sfornare reflex con molti mpx, io fino all'anno scorso ho scattato con una 5D old da 12 mpx e per la visualizzazione a monitor sono piú che sufficienti, poi se devi scattare cartelloni pubblicitari altro discorso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.