JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La maggior parte delle supercar ha cavallerie esagerate... 700, 800 o anche oltre 1000 cavalli; la Devel Sixteen però le supera tutte ;-) Presentata come prototipo quattro anni fa, oggi è stata mostrata per la prima volta la versione quasi pronta per la produzione: ha un V16 da ben 5000 (cinquemila!!) cavalli, con 12300cc di cilindrata e quattro turbo!
Quando era stato presentato il primo prototipo non gli era stata data molta credibilità, ma negli anni il progetto si è concretizzato, il motore esiste veramente (bisogna vedere se però si riuscirà a sfruttare veramente tale potenza in pista) e il design molto "approssimativo" del primo prototipo è stato sostituito da un design decisamente più curato ed elegante. La velocità massima è stimata a 560 km/h: se si realizzerà, polverizzerà i record di tutte le altre supercar.
Emanuele secondo me devi rivedere bene il significato della parola “elegante” Ovviamente scherzo, però per me elegante è la Vanquish Zagato o una 8C, questa la vedo più come un accrocchio di linee che non hanno né capo né coda! Da appassionato Lamborghini la paragono alla Veneno, una a mio parere delle meno riuscite! Poi ovviamente de gustibus eh
@ Leonardo, sulla Veneno sono daccordissimo, la trovo un pò "pacchiana"...tanta forma (neanche bella) e poca sostanza.
Questa Devel invece mi piace, è bizzarra ma per i miei gusti è una stranezza "bella". Ovviamente parlo dell'ultima versione, non dell'orrido prototipo :-D Sarei curioso di vederla di persona, spero la portino anche a qualche motorshow europeo!
adesso ho letto, tre versioni 2000 hp, 3000 hp perle versioni stradali, 5000 hp solo pista, mi sembra giusto, le versioni depotenziate per i neopatentati
Italo americana. Il v16 lo utilizzarlo. Nel 88 con? Motori corvette per la cizeta v 16 T. Ricordate?! Adesso la hanno riproposta con 4 turbocompressori. E il nuovo motore corvette c7. Anche se qualche critica la avrei è.
penso sia a coppia limitatrice, come per le ferrari sai? poi immagino diametri dei cerchi molto grossi e trazioni suppongo 4x4. una cosa che non mi piace di questo motore è il fatto che abbia 2 valvole per cilindro, plenum in alluminio, che conduce calore all'infinito. Poi non ha alberi in testa ma il sistema ad aste e bilancieri ovvero "OHV" per i turbo compressori potevano mettere il rivestimento in carburo di silicio, cioè ceramificare collettori scarico e chiocciole ed isolare le chiocciole con delle paresti isolanti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.