RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caccia Fotografica







avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:53

Ciao Ragazzi!
Primo post in assoluto ( :-P ), vi leggo da sempre ma non ho mai avuto la necessità di iscrivermi. Oggi, invece, ho un dubbio che mi assale dunque ho deciso di entrare a far parte del forum. Cool
Veniamo al dunque:
Sono un appassionato di montagna e di natura in generale. Da qualche tempo ho scoperto di avere la passione per la fotografia. Sono passato dallo smartphone, ad una bridge fino ad arrivare alla reflex. Chiaramente non sono un professionista ma un assoluto amante della perfezione o quantomeno cerco di esserlo Eeeek!!! ; considerando che la caccia fotografica (fauna, avifauna) richiede una spesa sostenuta in quanto ad attrezzatura, sto cercando il miglior compromesso per non sbagliare il colpo.
Guardando le varie composizioni possibili per avere un buon risultato ho pensato di aggiungere alla mia CANON 1300d il TAMRON 150-600. Questo corpo macchina per non spendere troppo tutto insieme andrebbe bene oppure secondo voi va cambiato per l'aggiunta del tele? In alternativa ho anche dato un'occhiata alla NIKON COOLPIX P900, ma in risoluzione e prestazioni mi lascia molto perplesso, dunque chiedo a voi un parere a riguardo. Eeeek!!!

Grazie a tutti,Ciao!
G.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:51

Per iniziare va bene. Faticherai un pochino con l'autofocus, ma le foto se hai pazienza le porti a casa.
Poi col tempo, se capisci che è una passione che ti prende e ti piace e che hai tempo da dedicargli, cambierai il corpo e ne prenderai uno più adatto per autofocus, tropicalizzazione, ergonomia e prestazioni in generale.

Ma ripeto, prima la lente e poi il corpo.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 22:08

MrGreen
si, però .... una 1300D MrGreenMrGreen
e magari l'hai presa nuova!
( una usatina, magari una 7D old )
Sul vecchio tamron 150-600 so che più di qualcuno ha avuto problemi.
( forse è meglio il canon 400L f.5,6 - con il prezzo siamo lì. Sempre sull' usato )

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 22:55

MrGreenNon mi toccate la 1300D! MrGreen
Se ti può essere utile, io faccio principalmente avifauna da capanno con una 1300D+55/250 is stm tarato fine in cs canon e ti dirò che mi diverto molto. Certo, nonè una 1dx2+600f4 (nemmeno lontanamente, ci mancherebbe), ma ti puoi divertire, te lo garantisco e con discreti risultati.
Ciò premesso, ho avuto modo di provare su questo corpo anche il sigma 150/600 sport e il canon 100/400 II. Entrambi vanno alla grande, il canon va meglio (però sei spesso corto anche se sei su aps-c), ha più qualità di immagine ed è piu leggero, è più pratico nel brandeggio, è più veloce di af rispetto al sigma mentre quest'iltimo prevale solo per la focale massima (però a f6.3) inoltre, l'af è scattoso mentre il canon è fluido. In settimana dovrei provare anche il tamron 150/600 g2 poi deciderò quale comprare per sostituire il canon 55/250 is stm che sto usando quest'anno per avifauna. Se hai la 1300D e ti stai appassionando di avifauna, non ti fare scoraggiare da chi ti dirà che ti serve almeno una xxx macchina/lente perchè se hai passione e hai voglia di divertirti, lo farai anche a 3fps invece di 10!;-)
Ovviamente per iniziare e per fare il primo periodo di apprenfistato va bene, se in futuro vorrai continuare ed evolverti, avrai tutto il tempo per scegliere l'attrezzatura che nel frattempo avrai deciso che sia più adatta alle tue esigenze e modo di scattare. Se hai domande chiedi pure. Buona luce.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:01

Giogiako, per cominciare va più che bene, la prima serie del vecchio tamron aveva qualche intoppo, se non sbaglio risolto con un nuovo firmware, virtualmente si potrebbe dire che tutti quelli con problemi "dovrebbero" esser stati sistemati.
Però anche io ti consiglierei di fare un pensierino al 400/5.6, davvero ottimo anche a tutta apertura e dalla messa a fuoco fulminea.

La macchina è certo molto "entry", ma dalle caratteristiche direi che è quasi alla pari della 550D che uso accoppiata proprio al 400/5.6: usata bene e con la giusta tecnica (fotografica e di approccio ai soggetti naturali) ti regalerà ottimi scatti.
Ricorda però che hai scelto un genere non facile, in cui irisultati migliori si ottengono più accorciando le distanze che allungando le focali
Buon divertimento




avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:33

Non mi toccate la 1300D!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
.... Tanto nella caccia fotografica la cosa più importante è la tecnica di avvicinamento.
Puoi avere anche la 7Dii + il sigma 150-600 S ( come ho io ), ma se negli appostamenti sei un elefante gli scatti saranno sempre troppo corti, poco nitidi, ecc...
Così, per curiosità ti informo che uso ancora una oly E410 con un 70-150 ( eq. 140-600 ).
E mi diverto !!!!!!!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 16:22

Tanti preziosissimi consigli di cui vi ringrazio sinceramente...come primo post direi che mi avete coinvolto alla grande, parteciperò al forum con molto entusiasmo, GRAZIE! Sorriso


forse è meglio il canon 400L f.5,6

Abbi pietà, sono nuovo Sorriso non è corto per la fauna?




avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 16:43

Abbi pietà, sono nuovo non è corto per la fauna?

su APS-C diventa un 640 mm.
è tra i più gettonati per la caccia, solitamente su 7D old.
( si tratta di un fisso, nitido, leggero. Cosa vuoi di più ????? MrGreen Non vorrai mica avere un Sigma 150-600 S abbinato ad una canon 7Dii ???? quattrokiliquattro da portarti per ore su e giù per i monti. Un gran rompimento di pall*e ! MrGreen )

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 17:18

Abbi pietà, sono nuovo Sorriso non è corto per la fauna?


A me capita il contrario, di non riuscire a inquadrare per intero garzette e co. neanche in verticale, troppo lungo!

Come ha scritto qualche post sopra anche Lucio,
nella caccia fotografica la cosa più importante è la tecnica di avvicinamento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me