| inviato il 12 Novembre 2017 ore 18:11
Premetto che userei questo obiettivo per paesaggi sia naturali che urbani, street e ritratti moooolto ambientati. Per paesaggistica sarà un po' un trauma con entrambi gli obiettivi perché sono abituato al 16-35 su FF, quindi metto in conto, un domani, di prendere qualcosa di più spinto, magari un 12 samyang, però non è detto, magari riesco lo stesso a fare paesaggi soddisfacenti... Per paesaggistica vedo meglio il 14, per street e ritratti vedo meglio il 16. Diciamo che vorrei evitare di prendere il samyang e per questo sarebbe meglio il 14, però più un obiettivo è wide e più è diffide da usare, uno è più piccolo e l'altro è più luminoso, uno è tropicalizzato e l'altro costa meno, uno è un 24mm e l'altro un 21mm!!! Ho visto i test e come qualità ottica è leggermente meglio il 16... Non proponetemi il 10-24, altra considerazione, ho 23 f2 e 50 f2. |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 19:50
“ Non c'era xtransformer di iridient? Con quello convertiresti in dng che puoi gestire con il Lightroom che hai „ Meglio non sperare e scegliere quello che c'è già sul mercato... Poi é già difficile la scelta con 2 obiettivi, pensa se ce ne fossero altri simili! |
user91788 | inviato il 12 Novembre 2017 ore 20:08
Ritratti ambientati con il 14 la vedo dura, molto dura. |
user91788 | inviato il 12 Novembre 2017 ore 20:08
Quindi 16+12. |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 21:51
“ Ritratti ambientati con il 14 la vedo dura, molto dura. „ Si diciamo che in questo sarebbe più indicato il 16... “ Quindi 16+12. „ Forse è la scelta più versatile ma che supera non di poco il mio budget... Quindi per ora posso prendere solo una lente e con il 16 ho paura di essere lungo per paesaggi, per questo sono indeciso tra il 14 e il 16... Ovvio che prendendo il 16 farei un investimento migliore, ottica più nuova, tropicalizzata, più luminosa... |
user81826 | inviato il 12 Novembre 2017 ore 22:05
I due stop di differenza si sentono e anche chiudendo ad f/7.1 - 8 sei nitido quindi ci fai pure paesaggio; se ti serve davvero per tutti quei tipi di foto c'è poco da scegliere, prendi il 16. |
user81826 | inviato il 13 Novembre 2017 ore 18:05
Si ma chiudendo un po' il diaframma il coma diventa assolutamente accettabile, d'altronde sono poche le ottiche che ad f/1.4 si possono permettere un coma ridotto. Certo, per uso esclusivamente paesaggistico meglio il 14 anche per il minor prezzo ma come tutto in uno, come hai detto, forse il 16 è la migliore soluzione. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 15:13
16 e 12 insieme costano troppo... o mi accontento e prendo il 14 per coprire un po' tutte le esigenze sotto i 35mm, o prendo 12+18. 18 molto più versatile (ma anche piuttosto vicino al 23) e 12 adattissimo ai paesaggi. Sono 10 giorni che ci penso e non ci salto fuori!!! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 9:43
Perché è così difficile scegliere tra un 14 (21mm) e un 16 (24mm)..... Così vicini, ma così diversi... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 9:54
Ho il 12mm Zeiss e il 18mm, quest'ultimo non lo uso mai. Spesso troppo stretto per paesaggi (allora preferisco un 16mm), e troppo largo per ritratti ambientati. Eppure con il 28mm (su pellicola) mi sono fatto le ossa: ma allora i supergrandangolari costavano un occhio della testa, e il 28 era già un lusso sotto certi aspetti. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:25
14 mm per me è imbattibile e molto versatile avendo il 23, ma è comunque una scelta molto personale si tratta di due ottiche ottime |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:28
Io personalmente avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho optato per il 16mm, mi è capitato a volte di sentire il bisogno del 12 che purtroppo per ora non ho per i paesaggi, ma per il resto mi ha soddisfatto al 100% |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:31
Non ne capisco molto ma l'ipotesi di fare dei ritratti con un obiettivo che abbraccia un angolo di campo di 108 gradi mi fa letteralmente rabbrividire. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:37
Tanto per confondermi le idee,lasciando stare il diverso angolo di campo e l'af, la resa del 14 Fuji è di molto superiore al 12 samyang o siamo lì? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:42
I ritratti con i grandangoli sono spettacolari! Ovvio che non si possono fare delle foto tessere o cercare di mantenere tutte le proporzioni corrette... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |