RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali obbiettivi fissi sony f1.8 per a6500 x iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali obbiettivi fissi sony f1.8 per a6500 x iniziare?





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 5:30

Ciao, sto acquistando una a6500 e avendo bisogno di obiettivi luminosi volevo prendere il 24 70 (f1. 8?) ma costa troppo. Quindi opto x 2 obbiettivi fissi che lo Possano in qualche modo sostituire.
Mi servono obiettivi sony x autofocus migliore.
Quali mi seggerite? Faccio video di cerimonie.

Grazie dell'attenzione.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:36

è in uscita un 16 1.4 della Sigma, poi c'è un 30 1.4 sempre Sigma e poi puoi prendere un 85 1.8 Sony.....oppure risparmiare e prendere il Sigma 60 2.8......

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 9:57

Interessante il 16 1.4.
Il 30 ha bisogno di adattatore.... E l'85 e il 60 li vedo un po' strettini x me. Forse mi serve un 50 minimo.
Ma l'autofocus è buono lo stesso? Perché necessito di un buon autofocus, un po' per andare meglio se monto la macchina su un gimbal e anche perché il 4k evidenzia molto le zone fuori fuoco da quel che so.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:00

il 30 1.4 è nativo, quale adattatore???......nel video non ti so consigliare, io fotografo soltanto, comunque se ti fermi a 50 c'è il Sony OSS 50 1.8.......

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:04

[IMG]

_DSC1760fo by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]


questo è il 50 OSS .....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:05

[IMG]

DSC03527fort by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]


questo il Sigma 30 1.4

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:07

[IMG]

DSC04383f by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]



questo l'85 Sony.....

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:10

35 f1,8 e 50 f1,8 OSS( o l'85...dipende dai ''gusti'');-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:17

Sigma 30 f1.4 va benissimo su a6500 e senza adattatore

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 15:50

Ok grazie ragazzi

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 1:55

Ragazzi.. Avreste anche un tele da consigliare? Non troppo spinto, ma luminoso e che mi consenta l'autofocus. Grazie.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 13:52

I tele luminosi NON sono certo il punto di forza del sistema Sony E Aps-C:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626
L'unica è cercare tre gli FE (FF), ma spesso gli ingombri e i costi lievitano:
briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/
Se ti bastano 85mm c'è il Sony FE 85/1.8, che sembra pensato sia per il FF che per l'Aps: Compatto, di qualità e a un prezzo onesto:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe85_f1-8
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2205069&show=1
Oppure un obiettivo Sony A-Mount con l'adattatore LA-EA3 oppure un Sigma o un Canon con il Sigma MC-11 o il Metabones ...

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 15:29

Purtroppo filmando eventi e cerimonie mi è molto utile avere più focali in un unico obiettivo. Ma dovrei anche pensare di avere un obiettivo luminoso per vincere la poca luce di chiese buie non trascurando l'autofocus che a volte è indispensabile. Magari potrei prendere la a6000 e investire in una lente migliore....

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 16:02

Con l'adattatore MC-11 puoi usare gli zoom Sigma 18-35mm F1.8 DC HSM Art e 50-100mm F1.8 DC HSM Art, penso che siano i soli zoom Aps-C f/1.8.
Ma forse per questi obiettivi andrebbe meglio, al posto dell'A6X00, una reflex prosumer Aps-C Canikon, dova funzionano senza bisogno di adattatore.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 17:48

Grazie, ho scelto di affiancare alla mia futura a7s una a6500 per non avere eccessive differenze di immagine quando lavoro con entrambe. Quindi una a6500 oppure una a6000 (con gimbal) sono le uniche cose certe che ho.
Mi era stato suggerito tempo addietro il sigma 18 35 con adattatore e mi avevano detto che va bene. Non ho il super autofocus, ma sicuramente un autofocus affidabile.
Sulla a7s pensavo di mettere il 18 105 della Sony, anche se f4 non è un problema per quella macchina.
Quindi ora come ora direi che il sigma è una valida alternativa ai costosissimi Sony....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me