RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: Settaggi Fn e L-fn


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus: Settaggi Fn e L-fn





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 12:18

Ciao a tutti! Ho ultimato ieri la vendita di TUTTO il corredo Canon (Eeeek!!!) in favore di un nuovo corredo Olympus. Ora ho una EM1 mark II e diverse lenti PRO. Vi chiedo un aiuto. Sto valutando i possibili settaggi dei bottoni fn sul body e L-fn sulle lenti. Alcune domande:

1. Se imposto un L-fn rimane costante per tutte le diverse lenti che hanno quel pulsante? Mi viene da pensare di sì...
1.1 Voi per cosa lo usate L-fn. Io pensavo di menterci il cambio area per l'af.
2. I pulsanti fn sul body pensavo a: 1. jpeg+raw 2. filtro monocromo 3. ... voi per cosa li usate?
3. Una cosa che trovavo molto comoda in Canon (e spero di ritrovare anche qui...) era la possibilità dopo il mezzo scatto di spostare con il joystick il punto o l'area di messa a fuoco all'occorenza. Questo senza staccare l'occhio dal mirino. Si può fare?

Ringrazio tutti gli utenti olympus più esperti! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 12:40

intanto Benvenuto nella modernità ;-)

qui trovi una gida pdf con parecchi trucchetti ...nel tuo caso può tornare comoda per avere 2 punti af di tipo diverso in 2 posizioni a tua scelta che possono alternarsi ad ogni Pressione del tasto LFn

drive.google.com/file/d/0B1jaAaFJGQXHcV9JaUJxVjVIZ3M/view

così facendo puoi avere di default un punto af per esempio decentrato un po in alto a sx per ritratti in orizzontale col punto af sull'occhio e se decidi di scattare in verticale basta premere il tasto che il punto af passa a destra che in verticale cadrà ancora sull'occhio

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 12:41

qui una guida sullo sviluppo dei raw...
se usi lightroom abbonamento col motore adobe v.4 ho un nuovo preset

drive.google.com/file/d/0B1jaAaFJGQXHekVoYWp4dFpIQlU/view?usp=drivesdk

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 12:57

Benvenuto nel mondo Olympus

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:14

Grazie mille a tutti e due e grazie Melody per la guida. Torna davvero utile! Per la pp volevo provare Oly viewer 3...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:17

A tuo rischio e pericolo.
(meglio DxO Photo Lab)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:19

Benvenuto nel mondo Olympus anche da parte mia.
Per la PP puoi provare OV3, ma se posso darti un consiglio rivolgiti ad altri programmi se sei una persona che punta al massimo dettaglio. Purtroppo con OV3 ho risultati sempre meno incisi rispetto alla PP fatto con Camera raw oppure con DXO per il fatto che con OV3 non si può disattivare del tutto la riduzione rumore (è possibile spegnerla, ma in realtà rimane comunque attiva)... ma sono cose che bisogna provare ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:25

Ho trovato quello che cercavo! Ho impostato fn2 (vicino all'indice) la variazione delle zone af e con il joystick (anche dall'oculare) si può cambiare a piacere la posizione dei punti af. Super!

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:28

Grazie per i consigli di software...cercherò di capire qual è il più comodo e il più economico. Non sono un grande fan degli abbonamenti adobe. Una volta si salvava lightroom ora neanche quello...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 21:14

Ciao scusami Melodycafe
io uso Lightroom cc 2015.7
Vorrei provare i tuoi preset sia x em1 che x em10
questi che hai elencato vanno bene x il mio Lightroom ?



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:12

la nuova versione si comporta meglio...
crealo tu..
considera che è un SEMPLICE PUNTO DI PARTENZA..

esposizione+0.2
contrasto +10
luci -10
vividezza 18


pannello hsl
i primi 3 toni (i pare arancione /giallo )alla voce tonalità li metti a -15

pannello dettagli

nitidezza 30
dettagli 30
MASCHERATURA 65

riduzione luminanza 15
dettagli 80

pannello effetti
granulosità 5-20-40

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:17

Grazie gentilissimo
Un saluto Giuseppe

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:44

Ciao Melody, scusami ma con questo:

inviato il 03 Novembre 2017 ore 22:12

la nuova versione si comporta meglio...
crealo tu..
considera che è un SEMPLICE PUNTO DI PARTENZA..

esposizione+0.2
contrasto +10
luci -10
vividezza 18


pannello hsl
i primi 3 toni (i pare arancione /giallo )alla voce tonalità li metti a -15

pannello dettagli

nitidezza 30
dettagli 30
MASCHERATURA 65

riduzione luminanza 15
dettagli 80

pannello effetti
granulosità 5-20-40
Segnala post | Blocca Utente



Ti riferisci all'ultimo Lightroom uscito da un paio di settimane e solo più in abbonamento?
Ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 23:05

no questi valori li userei come default su lightroom "vecchio" quello che arrivato al 5.7 non hanno più aggiornato

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 23:16

@Civetta...hai fatto male! Ora avrai solo rumore ed infinita pdc! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me