RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per x-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti per x-t1





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 16:48

Salve a tutti, tra poco acquisterò la Fuji x-t1 ed ho bisogno di qualche consiglio.
Per lo più la utilizzerò per ritratti (mezzo busto), ritratti ambientali e paesaggi.
Sto optando per 2 lenti del corredo fuji:
23mm f/2
50mm f/2
Dei corrispettivi 1.4r non saprei cosa farne, nel senso che non sento il bisogno di avere tutta quella apertura e la spesa diventerebbe alta.
Secondo voi sono troppo vicine come focali?
Mi consigliate il 90 f/2 o il 16-55 2.8 che copre tutto il range?
Credo che quest'ultimo a fini di peso ed ingombro, toglie il senso di scattare con una mirrorless.
Non schifo le lenti vintage, anzi se avete dei consigli per quest'ultime ve ne sono grato.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 18:59

Per me vanno bene.
Eventualmente incesti nelle luci

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 19:19

Sono tutte ottime ottiche, il 23 per i paesaggi può essere un po' lungo...ho l'1.4 e la vedo più come un'ottica da street-reportage (ma da quando ce l'ho non l'ho più smontata...).
Quindi forse meglio il 16-55...ma come hai detto tu è molto pesante (la qualità ha dei compromessi...) non è stabilizzato e non costa poco, potresti pensare al 18-55 del quale tutti parlano molto bene, leggero e costa il giusto.
In aggiunta il 90mm per il ritratti.
Per il vintage io mi diverto molto con un Helios 58 f/2 che per quello che costa ha una resa invidiabile...

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 19:43

Grazie per i consigli. Credo che comprerò esclusivamente ottiche fisse. Come lente vintage mi interessa moltissimo il jupiter 200. Per quanto riguarda il 23 probabilmente hai ragione, va strettino per paesaggi ma io li ho sempre fatti col 24mm e non mi sono mai trovato in situazioni in cui chiedere una lente più wide, al massimo prenderò un samyang 12mm usato , giusto per provare le brezza di un grandangolo.

user64117
avatar
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:30

Io consiglio il 35 1.4, non costa tanto, tridimensionale effetto vintage, compatto.

user63757
avatar
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:34

ma difficile dire forse 10-24+55-200+35 1.4+56 1.2 tutte queste ottiche non sono quelli più recenti impermeabili e autofocus veloce quindi non so io uso il 10-24+16-55+50 f2+90 f2 ma faccio solo fotografia paesaggi e viaggi.
solo fissi potrebbe essere una scelta ottima come qualità


avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:43

Io consiglio il 35 1.4, non costa tanto, tridimensionale effetto vintage, compatto.

Ma così facendo avrei un range coperto molto basso, nel senso che tra il 23mm ed il 35mm ( oppure tra 35 ed il 50 ) non cambia troppo.
Per questo già ero preoccupato che il 23mm ed il 50mm fossero un po vicine come focale ma forse mi sbaglio io.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:50

ma difficile dire forse 10-24+55-200+35 1.4+56 1.2 tutte queste ottiche non sono quelli più recenti impermeabili e autofocus veloce quindi non so io uso il 10-24+16-55+50 f2+90 f2 ma faccio solo fotografia paesaggi e viaggi.
solo fissi potrebbe essere una scelta ottima come qualità

Sì, punterei a comprare solo fissi, per adesso prenderei solo 2, max 3 lenti se includo il jupiter 200.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:53

Allora si, 23 e 50 entrambi f2 sono due gran lenti !! Per il resto ci sono le gambe MrGreen

user63757
avatar
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:59

come focale se fai solo fissi magari un 12mm 23mm 56mm il 50 f2 per ritratti ma forse più per street fotografia il 90 f2 un può lungo per ritratti come focale per ritratti ambientati forse il 35 1.4 ok se voi autofocus veloce allora la versione f2.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 22:17

Allora si, 23 e 50 entrambi f2 sono due gran lenti !! Per il resto ci sono le gambe MrGreen

Perfetto! proprio quello che pensavo MrGreen
come focale se fai solo fissi magari un 12mm 23mm 56mm il 50 f2 per ritratti ma forse più per street fotografia il 90 f2 un può lungo per ritratti come focale per ritratti ambientati forse il 35 1.4 ok se voi autofocus veloce allora la versione f2.

Il 56 magari un giorno si MrGreen per ora non voglio spendere un capitale nelle lenti, anche se lo so che la qualità si paga :-P
Non credo che il 90 sia troppo lungo, insomma i ritratti si fanno anche con il 200mm.
Il 12 millimetri credo che sarà la 4a lente che prenderò, mi intrigava già averla sul corpo nikon.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 0:53

La nikon che avevi era apsc? Perchè ritratti con un 300 equivalente potrebbe essere non voglio dire impossibile, ma di certo molto limitante...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 1:13

Sono due focali utilissime quelle che suggerisci, prima cosa direi il 23 (gia' l'f/2 e' ottimo mi dicono) e subito anche un Helios 58mm, utilissimo per la cifra modesta che costa. Inoltre, rispetto a molte altre ottiche 'normali' su FF, ha il pregio di essere 58mm il che lo rende fruibile anche dopo che avrai un 50mm. In seguito potrai vedere se hai voglia di focali corte, esiste un eccellente 14mm ed altre, come il bellissimo 16mm ultraluminoso (io ho preso il 14 e son contentissimo, nessuna distorsione, focale corta, utilissimo , costa meno ed e' ottimo) .
Se ti piace il vintage e ti piaciono i colori molto intriganti e di gusto 'centroeuropeo' dell'Helios, non dmenticare di dare un'occhiata anche al Mir 1 , 37mm f/2,8, ottimo compatto ma diaframma a preselezione (puo' essere lento nell'uso all'inizio, a causa delle peculiari ghiere dei diaframmi, un tempo normali ma oggi rarita'). La focale e' molto utile su aps-c . Ottica pluripremiata ma classica e di grande qualita' per quel che costa. Se l'avesse prodotta uguale Zeiss (non e' che manchi molto, il progetto originario e' proprio loro) costerebbe 10 volte tanto almeno. La sua qualita' costruttiva meccanica e' insolitamente alta per essere un'ottica sovietica . Forse il fatto di avere vinto il gran premio dell'Expo universale di Bruxelles del '58 ha trattenuto i terribili progettisti russi dal castrare come d'uso ogni borghese velleita' qualitativa sull'altare dei maggiori numeri e minori costi di produzione possibili.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 11:17

Non ho mai avuto un 200mm su aps-c, il mio era solo un modo di dire che i ritratti li fai un po con "tutto", anche con ottiche lunghe :) . Ringrazio Duna per i consigli delle lenti vintage, mi informerò di più sulle lenti che hai citato, ora come ora devo avere un paio di lenti con un focus abbastanza veloce, poi assolutamente mi prenderò qualcuna vintage (consulterò più a fondo per prenderne solo quelle che più fanno al caso mio).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me