JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! E' un po di tempo che non mi guardo attorno per l'acquisto di una nuova macchina fotografica, ma la mia Oly om-d E-M5 dopo soli 270mila scatti e 4 anni di onorevole servizio è deceduta.
Constatando che faccio solo foto per i quotidiani (convegni, sport, street), che ormai di olympus mi è rimasto solo il flash FL600R e il 45 1.8 che faccio? Cambio brand?
Non mi serve una macchina con una qualità eccelsa (scattavo in file medio-medio con la oly), dev'essere a prova di bomba, deve avere il mirino (sarebbe meglio digitale, mi sono abituato troppo bene a pre-visualizzare l'esposizione), deve costare relativamente poco, la batteria deve durare minimo 6-700 scatti reali (fatti ieri 870 scatti prima che morisse la e-m5, e ancora aveva batteria), deve avere wi-fi settabile facilmente con Iphone
Avevo pensato a:
- Sony A7 II o A7IIS con il 24/70 F4 + flash esterno. Mi preoccupa però la sua "reattività": ho avuto la A7 liscia e non era possibile usarla per lavoro, almeno il mio. Mi stuzzica perchè ho un 35 summilux e 28 summicron che prendono polvere.
- Fuji X-T1 con che obiettivo? ho un collega che la usa e ne parla bene, io l'ho avuta in passato, e non mi ha entusiasmato: nè carne nè pesce.
- Olympus che modello? E-M5 II no perchè ha lo schermo che ruota, e-m10 II non è tropicalizata, E-M1 II troppo ingombrante e costosa.
Indecisione completa.
Aiutatemi, anche con altre idee, non vorrei tornare a reflex perchè son troppo pesanti ed ingombranti, o perchè siano piccole bisogna andare su entry level e non è il caso.
Mi piace molto la Sony A7 II magari con il 24-70 F4, ma ho molta paura per quanto riguarda l' AF che non sia in grado di star dietro a calcio e basket.
Sta veleggiando sempre più l'idea della PEN-F con 12-40 2.8
Visto che ti stuzzica la Pen-f, prova a guardare questa recensione. Fa un genere diverso dal tuo, ma magari trovi qualche info che possa esserti utile e il tipo è sempre molto pragmatico e senza paturnie.
La pen f purtroppo NON è tropicalizzata, ha il display completamente articolato ed è bella da fare schifo! Se sei abituato al jpg Olympus hai due sole vie. Em1 prima serie (senza grip è poco più ingombrante Della em5 e cade comunque in mano come un guanto) oppure em5-2. Alternativa in casa Panasonic g80, ma è più grossa. Tra le "piccole ma non tropicalizzato" hai ampia scelta : la gx9 è un gioiellino davvero, la gx80 va benissimo e ora viene via a poco, la gx8 potrebbe essere la migliore del lotto (avuta e amato il suo mirino gigante e tiltabile di 90) ma mi faceva incazzare la stabilizzazione ASSAI meno efficace di Olympus e il file (Nonostante i 20 megapixel) mi è sempre piacouto meno dei corrispettivi olympus, ma MOLTO meno!!! In Definitiva pigliati una em5 - 2 nuova (vista la mole di scatti che fai) e vivi felice per altri 4 anni
Ho avuto la Sony A7 II (venduta senza rimpianti) e la Oly EM-1 prima serie, in questo momento sto usando la Fuji XT2. Penso proprio che ritornerò alla Oly (a mio giudizio, delle tre la migliore). Ho tenuto il 45mm, un'ottica straordinaria! La EM-1 è costruita come un carro armato, la si trova usata a poco prezzo e (prove alla mano) vi garantisco che in termini di image quality teme pochissimi confronti
Anch'io ho avuto la E-M1 prima serie, la A7 II e ora ho la X-T2. L'unica cosa che mi manca è lo stabilizzatore su sensore, per il resto sono soddisfattissimo. Questo per dirti che le esperienze di ciascuno variano.
La X-T2 mi piace moltissimo, per ora la sto usando con il 23mm e la resa è ottima. Spero di provarla a breve con il 56mm. Anche a me manca il sensore stabilizzato della EM1. Per la mia esperienza, l'accoppiata EM1 con il minuscolo 45mm mi ha regalato immagini straordinarie.
@Emmegi59 allora prova la Em1ii che è un bel miglioramento rispetto alla i
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.