| inviato il 23 Ottobre 2017 ore 18:10
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di duplicatori 1,4 o 2,0 x canon (canon o tamron) per lo Zoom TAMRON SP 150 - 600 F /5- 6,3 Di VC USD (non ultimo modello 2017). Ho provato presso RCE di PD sigma 1,4 x: grossi problemi di messa a fuoco a 600 mm grazie |
| inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:11
Dipende da che corpo usi. Calcola che col 1.4x perde uno stop di apertura e non tutte le macchine mettono a fuoco a f8 |
| inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:59
su quella lente non puoi montare moltiplicatori, è troppo buia e poi sinceramente non so cosa tu voglia di più di 600mm di focale. potresti sperare di montarci un 1,4x molto raffazzonato se avessi una ammiraglia o una macchina per uso sportivo tipo la 7d che hanno la maf sul punto centrale anche a F8, ma non credo che sia la tua situazione. |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 18:14
grazie delle vs risposte |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 21:50
Ci sono delle problematiche tecniche. -a) avere una digitale che mantenga l'af se moltiplicata l'ottica a t.a. si è al massimo a f.8 reflex con queste caratteristiche? canon 1dm4,1dx,1dxII,7dm2,5dm4 esempio terra terra canon 100-400mm L is II a 400mm è f.5,6 aggiungiamo un extender passerà a f.8 quindi il mantenimento dell'af è assicurato -b) un s.zoom da 150-600mm con extender 1.4 diventa a tutta apertura f.9 è raro trovare reflex e ed extender 1.4x che accoppiati ci permettono di mantenere anche 1 solo punto af (centrale) -c) Si può aver la fortuna comunque di avere extender che ingannino la digitale o reflex che digeriscano un'accoppiata che offra f.9 e mantengano l'af ma comunque solo con alcuni s.zoom Ad esempio il 150-600mm Sport con extender kenko dgx, canon serie II-serieIII e sigma 1.4x ... 5dmark4/1dmarkIV .. si perde qualcosa nell'inseguimento ma partendo da un superzoom top la resa comunque c'è. (imho) Come consiglio pratico sarebbe più interessante invece sostituire la tua canon 700d con una reflex usata c/garanzia come la canon 7dm2 o la 90d che appartengono alla fascia professionale e sono tropicalizzate Avresti meno rumore digitale e molti più MPixel quindi potresti ritagliare di più allontanando la voglia di raggiungere gli 840mm con un extender (600mm+1.4x) ..inoltre avresti dei tasti più ergonomici e pratici, miglior gamma colore, dinamica e più punti af ... maggior raffica , modalità scatto silenziato etc... Quindi avresti ora 2 opzioni: -monetizzare la 700d per puntare su una reflex serie Pro -mantenere la 700d ma affidandole una nuova missione e affiancandole una reflex Pro serie pro con 150-600mm e 700d con grandangolare o macro così avresti 2 corpri con 2 ottiche già montate canon 7dmarkII si trova con 2 anni di garanzia e usata a 500-550 eu con solo 20-50.000 scatti canon 90d si trova con 2 anni di garanzia e usata a 900-1000 eu e con 14-30.000 scatti Ciao, Lauro |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:18
grazie anche per questi utili consigli e del tempo che mi dedichi Io in realta' stavo gia' pensando di sostituire la mia 700 D, ma ero orientato verso una mirrorless perche' volevo qualcosa di leggero e maneggevole anche da tenere nello zaino (anche senza zoom) e pensavo a EOS R 10 oppure EOS R 7. Ho visto la recensione di queste 2 macchine su questo sito. Ho capito che una differenza e' lo stabilizzatore presente sulla R 7 e non sulla R 10. Secondo te questo giustifica la differenza di prezzo? Ciao, Giovanni |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:54
L'analisi è sempre da fare ponderando tutte le caratteristiche e tenendo conto del budget e della nuova tua priorità (leggerezza-compattezza). Credo che un kit con il miglior rapporto prezzo/qualità composto da una mirrorless e due ottiche sia per le tue esigenze questo : Canon R10 con una buona raffica, modulo af e presenza tasti/comandi/joistick pratici 830eu c.a. Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM x caccia naturalistica 2.800 eu c.a. Canon RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM Multiuso x Paesaggi Naturali/Urbani 430 eu c.a. accessori? x Digitale: 2 batterie di ricambio x s-zoom:monopiede, testa Tilt&Shift, cover mimetica (54eu) x multiuso: filtro polarizzatore (27eu Haida Filtro UV Slim ProII) e uv (17eu Haida Filtro UV Slim ProII) da 55mm , paraluce EW-60F (30eu) Non vedo nell'usato interessanti proposte su queste voci ......... ... avresti molte più possibilità rimanere con una reflex e 2 ottiche oppure puntare su due kit ben distinti per missioni dedicate a) Reflex canon 7dm2 e mantieni il tamron 150-600mm (spesa 600eu usato garantito con pochi scatti) b) Mirrorless canon R10+18-150mm rf (830+430eu) c) dai dentro la 700d ed eventuali accessori (250 eu c.a. valutazione se ben tenuta e num di scatti inf. a 15.000) Questa soluzione sarebbe più pratica e con una spesa umanissima monetizzi tutto il tuo corredo ciao, Lauro |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:51
grazie ancora, ma io intendevo usare per esempio la R 10 con anello adattatore (esempio canon EF EOS R) per il mio tamron 150 -600. non credi sia una opzione valida? Si perde tanto con quegli anelli? E' meglio mantenersi su una reflex usata di qualita' superiore per continuare a usare quello obiettivo visto che ora canon fa solo mirrorless? ciao giovanni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |