RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mk III problemi di messa a fuoco con poca luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mk III problemi di messa a fuoco con poca luce





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 12:09

Ciao a tutti, voglio sottoporvi un fastidioso problema a cui non riesco a venire a capo: spesso mi capita di scattare foto a serate in locali, e se il posto è particolarmente buio la macchina fatica a prendere la messa a fuoco, e quindi a scattare! Solitamente in queste situazioni lavoro con la mia Canon 5D MK III, Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG Macro e uno speedlite 430 EX II, che uso prevalentemente in funzione manuale; stavo ragionando sull'acquisto di un 580 ex II, pensando fosse l'unità flash a darmi problemi di messa a fuoco, sono completamente fuori strada? cosa mi consigliate di fare per risolvere? Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 12:15

be è cosi il sistema autofocus
puoi usare lo speedlite come illuminatore IR per aiuto messa a fuoco

poi bisogna dire quanto buio ce?

1/60 iso 12000 f 1.4 questo è molto buio

di meglio faresti con una 1dxII

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 12:27

la 5dmkiii ha l'af che parte da -2 ev quindi legge bene le nuove da -3 ma la differenza la fa se scatta l'illuminatore del flash,lo fa solo in af-singolo ricordalo,certo ci mette un pò ma ti aiuta...la 6d ad esempio"vede" da -3ev con il centrale!!!

poi potresti togliere il blocco scatto solo se a fuoco così magari scatta lostesso,spesso se non vede la messa a fuoco perfetta non scatta,ma la foto è buona grazie alla pdc ti salvi lostesso!!!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:11

grazie per i consigli ragazzi! A vostro parere, c'è differenza fra l'illuminatore IR del 430 EXII e del 580 EXII? o da questo punto di vista non risolverebbe il mio problema passare a questo modello di flash?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:12

devi guardare tra le note tecniche ma credo che la potenza dell'illuminatore del 580 exII sia più potente del 430...credo ma potrei sbagliare...sicuramente il 580 exII non copre tutti i punti af della 5DMKIII ma il centrale lo dovrebbero servire tutti e due!!!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:18

no all atto pratico non avresti miglioramenti

secondo me: ce anche l ottica che rende poco in af ma non l ho mai provata
è una catena avere un af prestante
e se l ottica non è originale ...

non ti conviene prenderti che ne so un 35f2 is e fare con quello? o altro di luminoso ovviamente da provare prima

user84789
avatar
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:22

Hai provato con un altro obiettivo?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:32

vero anche quello che dicono altri utenti più un ottica rende a TA più l'AF "VEDE" meglio...anche se l'ir del flash fa tanto e dovresti risolvere!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 19:09


Ciao a tutti, voglio sottoporvi un fastidioso problema a cui non riesco a venire a capo: spesso mi capita di scattare foto a serate in locali, e se il posto è particolarmente buio la macchina fatica a prendere la messa a fuoco, e quindi a scattare! Solitamente in queste situazioni lavoro con la mia Canon 5D MK III, Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG Macro e uno speedlite 430 EX II, che uso prevalentemente in funzione manuale; stavo ragionando sull'acquisto di un 580 ex II, pensando fosse l'unità flash a darmi problemi di messa a fuoco, sono completamente fuori strada? cosa mi consigliate di fare per risolvere? Grazie

Il flash può al limite fornire un ausilio per la messa a fuoco, tramite la luce af ausiliaria: tuttavia quest'ultima viene attivata solo in one-shot.

In ai servo non si ha tale agevolazione, e inoltre il sistema af cessa di funzionare in condizioni di illuminazione meno critiche, rispetto a one shot. Non vi sono dichiarazioni ufficiali in merito, ma la differenza può essere anche superiore a uno stop. Peraltro, Canon fa riferimento al solo punto af centrale, nel dichiarare i -2ev delle specifiche, mentre in quelli periferici le differenze possono superare anche i 2 stop (anzi in una presentazione Canon che avevo seguito vi era una slide in cui citavano 0.5 ev, come limite di funzionamento dei af punti periferici esterni delle 5d mark III/1dx, in one shot).

In sintesi, a meno di riuscire a illuminare meglio la scena con qualche dispositivo esterno, se temo che il limite sia dato dall'accoppiata ottica/fotocamera. Con una 5d mark IV avresti all'incirca uno stop di vantaggio, almeno dalle specifiche (che tuttavia fanno riferimento a ottiche Canon, non di terze parti), ma i costi in gioco non sarebbero propriamente bassi.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 18:16

Il flash può al limite fornire un ausilio per la messa a fuoco, tramite la luce af ausiliaria: tuttavia quest'ultima viene attivata solo in one-shot.

Grazie Hbd, settando l'autofocus in One-shot piuttosto che Ai Servo, ho scattato senza problemi anche in condizioni di scarsa luce!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 3:25

Scusatemi Amici Riesumo un vecchio post per chiedere.. : mi pareva che ci fosse un illuminatore a infrarossi nella fotocamera.per aiutare la messa a fuoco.. e non é quel vetrino rosso sotto al pulsante di scatto.. ? e se si.. ma come si attiva.. ? Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:25

con le mirrorless non funzionano, Gion.

premetto che non conosco i dettagli tecnici e ripeto solo quello che avevo letto: il sensore delle ml, al contrario del sensore af delle reflex, non vede il reticolo ir...quindi non questo non si attiva.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:22

il piccolo vetrino rosso sotto il pulsante di scatto dovrebbe essere in sensore infrarosso per lo scatto remoto, non l'illuminatore

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 11:34

Nella R8 c'è quella funzione.. Ma mi pareva ci fosse anche con la 5D mk3.. forse con il flash innestato.. !? devo provare.. in effetti è una funzione che non uso per le foto che faccio io.. era una furi9che mi era venuta leggendo qualcosa da qualche parte..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me